PDA

Visualizza la versione completa : Aree di sabbia nera


Amstaff69
24-03-2007, 00:43
...che vuol dire se ho trovato, sotto la sabbia, aree di questa quasi completamente nere? Credo e temo non sia proprio un bel segno... -28d#

FRIZZ
24-03-2007, 12:24
passaggio di azoto

Amstaff69
24-03-2007, 13:12
...e quindi? #24
Azoto=inquinanti, giusto?
Vuol dire che il fondo accumula inquinanti?

FRIZZ
24-03-2007, 13:27
nella parte della sabbia inferiore, sotto la zona di ossidazione, si trovano tracce di azoto, creato dal lavoro dei batteri
togliendo la sabbia, se il fondo non è stato ben congeniato, l'inquinamento che ti troveresti in vasca, non è dato dalle tracce di azoto che hai sulla sabbia, che è normale, ma di un accumulo di ammonio, nitrati e di fosfati che potrebbero andare in sospensione

Amstaff69
24-03-2007, 13:59
Ok, FRIZZ, capito...Ma siccome non le ho mai avute e ora si (forse per l'utilizzo della linea Elos Rb) mi chiedo se sia un bene (e dunque lascio la sabbia così com'è, in quanto "lavora" bene) ovvero sia un pessimo segnale (e, dunque, abbasso il letto di sabbia, piano piano, in settimane, "raschiandola" dalla parte superficiale)...

FRIZZ
24-03-2007, 14:21
Amstaff69,
no, la sabbia nera è normale, fa parte del ciclo dell'azoto, anche io ce l'ho nella mia

se hai le rocce heliopora, ne rompi un pezzetto, vedrai delle strisce nere, i batteri presenti nelle rocce vive, chiudono il ciclo dell'azoto anche li

non so come è il tuo letto di sabbia, se hai problemi ecc, se devi toglierlo, lo fai in 2 o 3 riprese, e il modo come ti ho scritto nell'altro post

se non hai problemi, io lascerei tutto così, se ti allarmi solo per delle zone di sabbia nera, non ti devi preoccupare perchè è normale
se c'è dell'altro non so

Amstaff69
24-03-2007, 14:28
...il problema è che la sabbia è sempre molto sporca; poi non riesco ad abbassare molto i nitrati (li ho intorno a 10/12) e talora i fosfati (devo usare spesso la Rowaphos); è anche vero che prima avevo lo skimmer Ruwal, certamente sottodimensionato; ora da tre giorni ho il deltec APF600 (e devo dire che già è un altro mondo, almeno visivamente) e quindi credo che le cose andranno migliorando, almeno un pò...spero

FRIZZ
24-03-2007, 14:39
allora da quello che posso intuire, credo che avrai sempre questi problemi e problemini, e sarà un rincorrere a cercare di rattoppare le falle........
perchè probabilmente non hai un fondo creato col suo sitema di allestimento corretto, ma una via di mezzo, e difatti funziona a metà, e l'altra metà porta problemi
allora come già spiegato nell'altro post, toglila un pò alla volta, e fai attenzione a quello che ti può andare in sospensione.......

Amstaff69
24-03-2007, 14:46
Grazie FRIZZ, ormai sei diventato il mio consulente di fiducia... #19
Allora ne approfitto ancora un secondo, sul deltec che hai anche tu:
ho notato che a me schiuma bene, sebbene abbastanza liquido, anche tenendo l'acqua direi 1 cm sotto l'innesto del bicchiere con una portata di ca 1000 LT (la pompa è da 1200, quindi un pò strozzata). Mi pare che aumentare la portata mi faccia "correre" troppa acqua....che dici?
Altra cosa: l'aria.
Ho visto che chiudendola un pò la colonna di contatto si abbassa:
credo voglia dire che così si crea maggior contatto e, forse, schiumazione.
Ma chiudere l'aria non dovrebbe invece far schiumare meno, proprio per la minor portata d'aria?
Grazie ancora... #25 :-))

FRIZZ
24-03-2007, 15:02
grazie, ma qui ci sono tanti amici molto più in gamba che danno sempre buoni consigli ;-)
mi sa che qua siamo ot
l'aria un pò chiusa rimpicciolisce le bolle d'aria e ti fa la schiumazione leggermente più secca
quando togli la sabbia, apri tutta l'aria, e mantieni il livello dell'acqua 1 dito o 2 dentro il collo del bicchiere, deve fare schiuma un pò più liquida e togliere prima le schifezze che vanno in sospensione
la schiuma secca "raschia bene dal fondo del barile" ma più lentamente
tu togliendo la sabbia hai bisogno di fare prima
Ciao