Visualizza la versione completa : sughero
nella mia zona vi sono degli alberi da sughero e sono riuscita a reperire del sughero naturale che mi piacerebbe inserire in acquario.
ho paura però di ch epossa crearmi problemi .
c'è qualcuno che ha esperienze al riguardo e consigliarmi come trattarlo ?
grazie.
taytay
non so se si possa mettere,per il semplice fatto che tende a galleggiare
markrava
24-03-2007, 16:04
Ma dove lo vuoi mettere il sughero? come sfondo? #24
markrava
24-03-2007, 16:09
Io so per esempio che su Abissi vendono del sughero per acquari, quindi se lo fai bollire penso che di problemi nn ce ne siano. ;-)
markrava
24-03-2007, 16:17
Prova leggere in questo sito, spiega alcune cose: http://www.petnet.it/magazine/n2/p-legname.asp
grazie pe r il link che ho trovato molto utile anche se scoraggiante riguardo all'uso del sughero.
io volevo utilizzarlo per creare proprio l'ambientazione dla momento che ho diverse cortecce molto belle.
qualcosa mi dice però di desistere. non è il fatto che galleggi a preoccuparmi (posso ancorarlo alle pietre) ma il fatto che possa inquinare oltremodo l'acqua.
anche se ho visto anch'io su abissi che lo vendono, ecco perchè mi era venuta l'idea........
babaferu
28-03-2007, 11:37
non ho esperienza diretta, ma penso che dipenda dai pesci che ci vuoi mettere: su "le guide di acquarium" ed primaris titolo "i primi pesci" consiglia il sughero (e i legni di torbiera) come eccellente materiale di arredamento e fonte di tannino x caracoidei e x tutti i pesci tropicali. sempre citando questo libro, "in un'acqua contenente tannino la maggior parte degli infusori non riesce a sopravvivere. in questo modo il tannino evita un intorbidamento dell'acqua dovuto a questi organismi unicellulari. inoltre si possono combattere agenti patogeni o almeno inibire il loro sviluppo" (d'altra parte anche i filtri di torba lo rilasciano). parla anche di cortecce raccolte in loco e lavate, x cui non dovrebbero proprio esserci problemi particolari nell'usare sughero al naturale. non dice nulla sulla durata, ma lo consiglia per gli sfondi e suggerisce di tenere in conto il fatto che galleggia e che col tempo si espande un po'. al max rende l'acqua un po' ambrata i primi tempi.
non scoraggiarti, credo che dalle cose naturali e semplici che abbiamo intorno si creino gli acquari più belli (con le opportune verifiche, ovviamente).
in bocca al lupo, buon lavoro e facci sapere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |