Visualizza la versione completa : proboscidi!!???
Ciao, abbiamo messo ieri mattina 30 kg di rocce nella nostra prima vasca e quindi le domande pioveranno copiose. In 24 ore abbiamo notato una serie di novità, ma quelle che più mi incuriosiscono sono le seguenti:
al buio escono delle mini-proboscidi dalle rocce! -28d# Sono sottili, lisce, grigistre e lunghe, si muovono e brucano intorno. Appena avvicino la luce si ritraggono....cosa sono mai?? Ho letto un pò di topics, ma non ne ho trovate di simili!
Poi abbiamo scoperto una mini colonia di granchietti, piccolissimi, marroncini e ahimè pelosi. Sono 4, uno più grosso (tipo monetina da 5 cents e gli altri sembrano i figlioletti perchè sono molto più piccoli). Leggo in giro che i granchi sono uno sfacelo! Cosa dobbiamo fare? Va sterminata la famigliola? -20 E se si, come cavolo li prendiamo?? Sono microscopici!!
Perdonate l'ignoranza....un giorno mi farò delle grasse risate anche io a leggere le stupidaggini dei novellini! Grazie e attendo fiduciosa una risposta!
diego91285
03-06-2005, 00:42
i filini che dici mi sembrano stelle marine (non ricodo il nome ) sono utili perchè detrivore....nelle rocce ne ho una quantità industtriale. i primi giorni credevo che fossero tentacoli di aiptasie #12 poi invece quando accesi la luce ne vidi una a zonzo per il fondo.... -05
Di granchi io ne avevo uno piccolo (3-4mm) mi sono appostato e quando l'ho visto l'ho aspirato :-))
Più che filini sembrano lombrichi grigiastri.....non c'entrano nulla gli spirografi che ho notato attorno? #17 grazie!
diego91285
03-06-2005, 01:16
Più che filini sembrano lombrichi grigiastri.....non c'entrano nulla gli spirografi che ho notato attorno? #17 grazie!
secondo me sono lebraccia di stelle marine.....si chiamano ofiure...sono quelle dell'immafine.....le mie sono grigiastre e liscie.
Siccome spesso si vede solo uno o 2 tentacoli e il resto del corpo rimane nelle cavità possono sembrare dei bacherozzoli che brucano....poi non lo so anche io sono un principiante....
Sono vermi,cerca bene in questa sezione,ne hanno tutti io compreso e fino ad ora niente danni.Poi magari quando metti i pesci se li mangiano.Sembra che si richiudano telescopicamente vero?Cmq aspetta i pareri dei + esperti! ;-)
Infatti mi sembra di capire che i tentacoli delle ofiure siano acuminati ed inoltre si veda anche il corpo mentre questi vermetti sono liscissimi e appena mi avvicino con la pila ritornano nel loro antro...Sicuri che gli spirografi non c'entrano?Comunque.....mi sto esaltando!!! Sto le ore ipnotizzata a guardare se accade qualcosa di nuovo....e ho dentro solo rocce!! Non oso pensare a quando avrò anche il resto!! :-))
Ho trovato questo nel sito!! mi sa che sono i corpi degli spirografi o meglio dei serpulimorfi!
"Spesso i primi animali che vediamo comparire sulle rocce sono i cosiddetti Policheti sedentari. Sono animali microfaghi che vivono in cunicoli o tubi, lunghi da pochi millimetri ad alcuni centimetri, costituiti da muco e fango o di materiale calcareo (Serpulidi), dai quali estroflettono la loro corona a forma di fiore. Ai policheti erranti appartengono ad esempio il genere Serpulimorfi (Spirografi, Sabelle, Spirobranchi, Serpula, ecc).
Piccolo Serpulimorfo (4 mm.) " la foto (che non sono riuscita a copiare) corrisponde a quello che vedo io...cioè due o tre corone a forma di fiore biancastro e dai cunucoli della stessa roccia di notte si estroflettono i vermi.
Dovrebbero essere Serpulimorfi, tranquillo per quelli, un po' meno per i granchi...
veliero73
03-06-2005, 13:26
Ne ho anche io in vasca, sono dei vermi tipo lombrichi che di notte escono dai buchi delle rocce e appena vedono una luce o un movimento che a loro non va a genio si ritraggono nella loro tana, ne vedo di simili quasi ogni notte ma non ho mai registrato nessun danno ne ai pesci ne agli invertebrati... :-))
Ora i granchietti sono spariti, ma penso che di sera si facciano vivi di nuovo.....qualcuno mi sa dire come toglierli?? ... #07 Non so se avrò la forza.....sono così carini....! Lo so che ora son tranquilla perchè per adesso in vasca non ho nulla di prezioso che si possano pappare, ma cappero un'intera famigliola!! Beh....si accettano consigli sulle modalità di cattura...Grazie ancora
diego91285
03-06-2005, 15:21
Infatti mi sembra di capire che i tentacoli delle ofiure siano acuminati ed inoltre si veda anche il corpo
le mie ofiure non mostrano mai il corpo....solo i tentacoli che fuoriescono dai buchi delle rocce....però si sono appuntiti.....se i tuoi non lo sono allora sono bacherozzoli notturni....in genere sono utili perchè si nutrono del mangime che cade su fondo.
x i granchi ti prendi un'aspiratore a pile con campana (quelle x :-D sifonare il fondo tanto ti servirà x levare lo spurgo delle rocce) togli la camapna.....quando vedi un granchio posizioni il tubo sopra di lui e attivi......ciao ciao pelosetto.... #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |