Entra

Visualizza la versione completa : Un piccolo Askoll


Alex Carbonari
23-03-2007, 23:28
Ciao a tutti ;-)

http://img58.imageshack.us/img58/9872/hsteps800x600tv0.jpg (http://imageshack.us)

VASCA: Acquario Askoll Amico Cristal, misure 41x23x25 - circa 22 lt
RISCALDATORE: interno Askoll da 35W
FILTRO: a zainetto Askoll Aquaclear con 378 lt/h di portata
ILLUMINAZIONE: plafoniera Jialu con PL da 36W - fotoperiodo 9 ore
CO2: dopo i problemucci con quella a lievito, sono tornato alla bombola usa e getta con diffusore a porosa

FONDO: Wave Master Soil integrato con delle tabs Seachem
FERTILIZZAZIONE: i primi 15 giorni somministravo solo potassio, ora con la linea completa Seachem

PIANTE: Hemianthus callitrichoides, Rotala wallichii, Pogostemon helferi

PESCI: 1 Otocinclus affinis, 7 Trigonostigma heteromorpha

Nebulus
24-03-2007, 11:33
Wow ;-)

Unico appunto: gli Oto in meno di sei soffrono.

pepot
24-03-2007, 11:49
bella
complimenti #25

carlasc
24-03-2007, 12:34
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

yeah!
24-03-2007, 15:28
molto bello

Mirko_81
27-03-2007, 12:08
secondo me i pesci stonano troppo... c vedrei più delle micro rasbore ;-)

#include
27-03-2007, 13:16
#25 #25 #25 #25

Iksyos
27-03-2007, 16:16
#25 #25

quoto mirko_81 per le microrasbore, le rasbore danno la sensazione di stretto

TuKo
27-03-2007, 17:39
Per me meglio dei pesci,un gruppetto(8/9) di red cherry.

gipo
27-03-2007, 17:53
molto bello #25
e quoto Tuko per le red

Alex Carbonari
27-03-2007, 19:45
le rasbore che vedete sono le sole che ho trovato... magari più in là le sostituirò.
I pesci li preferisco, servono a dare un pò di movimento all'insieme che, altrimenti, rimarrebbe troppo statico.
Purtroppo non riesco ad eliminare la 'nebbia batterica' che continua ad addensarsi nella mia vasca #07

splendes84
28-03-2007, 00:42
molto bello anche se sarebbe stato meglio inserire le micro rasbore ;-)

marcofast
10-05-2007, 12:09
davvero bello! #25

bejita
10-05-2007, 20:34
complimenti, la rotala sta davvero bene :)
posso chiederti che problemi hai avuto con la co2 a fermentazione?

Alex Carbonari
11-05-2007, 21:50
complimenti, la rotala sta davvero bene :)
posso chiederti che problemi hai avuto con la co2 a fermentazione?

ciao e grazie.
Ho avuto versamenti della soluzione in acqua a causa dell'assenza della valvola di non ritorno. Ora sto usando la co2 usa e getta.

bejita
12-05-2007, 11:33
Ho avuto versamenti della soluzione in acqua a causa dell'assenza della valvola di non ritorno. Ora sto usando la co2 usa e getta.

uhm lo stesso è capitato a me quando provai questo sistema, infatti sul 14l sono indeciso se usare il reattore a lievito che mi avanza oppure la bombola usa e getta (che mi avanza anch'essa). Penso che proverò prima con il reattore e una valvola di non ritorno, e se smerda ancora passerò alla bombola :\

Alex Carbonari
12-05-2007, 11:36
non dovresti avere problemi mettendo il fermentatore, dotato di valvola, sotto la vasca