Entra

Visualizza la versione completa : Loop di regolazione pompa


voingiappone
23-03-2007, 19:27
Salve a tutti.....

siccome conoscete la mia vasca (se no, aprite il profilo), capirete subito perchè ho deciso di aprire questo post. Ma andiamo con ordine....

Il mio barattolo ha un coperchio in plexiglass che ho ritagliato io. L'ho dotato di 3 "zampette" per fissarlo, e l'ho incastrato radente il bordo. Siccome come movimento acqua uso l'aria, cosa succede?? Mi si riempe il tappo d'acqua schizzata che piano piano per capillarità se ne esce fuori e gronda sulle pareti. Questo mi scassa le...... notevolmente.
Allora ho pensato a una pompa esterna. Ma la più piccola che ho trovato ha una portata di 300 L/h -05 (cioè mi girerebbe tutto l'acquario 100 volte in un ora.... Un po' tantino, eh? Il problema è che c'è scritto "non regolabile".
Io, essendo studente di ingegneria chimica, lo so perfettamente che non esistono pompe "non regolabili".... quindi vorrei allegare uno schema di come farei io per regolarla (ancora non l'ho presa.... devo prima vincere la battaglia con la mammina!). Guardate lo schema in allegato (mi scuso se è scrauso -11 ).
L'idea è quella del loop di ricircolo delle pompe volumetriche. In pratica creo un circuito (la maglia nel diag. con scritto 300 L/h) dove effettivamente la pompa manda la sua portata nominale massima. In ingresso e unscita su questo loop, inserisco due linee (di aspirazione e di mandata) dotate di due valvole.

Aspirazione: Ci metto una valvola di ritegno giusto per non correre rischi (tanto il punto a più bassa pressione è a valle del nodo, quindi teoricamente non ci sono problemi)

Mandata: Qui ci metto il sistema di regolazione vero e proprio. Una valvola (magari a spillo).

Cosa succede se chiudo la valvola??? Ovviamente, il sistema è uno stazionario (tranne all'avvio, dove devo riempire i tubi), quindi una volta a regime, tanto fluido entra, tanto ne deve uscire, no? Beh.... avete capito. Imposto la portata di mandata che desidero, e il sistema si autoregolerà aspirando solo una portata uguale. Il fatto è che la pompa gira sempre a 300 L/h.... non si accorge di niente #36# .

Fatemi sapere che ne pensate.... e se vi sembra una idea da "allagamento".... :-D

Abra
23-03-2007, 19:51
voingiappone,sei troppo forte tutto stò casino x dire che metti una pompa esterna con un rubinetto nella mandata x diminuire la portata :-D :-D :-D :

voingiappone
23-03-2007, 20:05
Beh... sono si o no un ingegnere.... #24. Ufficio complicazione cose semplici. :-D
Guarda.... il problema è che c'è scritto "non regolabile"..... se è una centrifuga non c'è problema... ma se è una volumetrica?? Posso mettere quante valvole voglio e quella la portata non me la cambia di una virgola.

http://www.acquaingros.it/pompamaxijet500-p-6922.html?osCsid=25fee3db1375c592fea67e2b20c89f07

La pompa è come questa, ma la versione da 300... non mi ricordo dove cavolo l'ho pescata... ma sono quasi sicuro che ci sia (a meno che non sia uscita dal commercio in questi giorni).
Sembrerebbe una pompa centrifuga, quindi non dovrei aver problemi a strozzarne la mandata. Ma nessuno me lo assicura. E comunque, pensa un po' che pressione si viene a generare sulla povera valvola.... se mi salta il tubo sono fregato (primo mi muore l'acquario, secondo muoio io squartato a dovere dalla mater).
Io penserei di regolarla sui 10 L/h.... cioè un trentesimo del totale... mi sembra un po' tantino.... ;-)

Abra
23-03-2007, 20:15
voingiappone, ma non lo sò io per caricare il reattore di kalk uso nua maxijet e siccome mi esce goccia a goccia fà meno litri di quelli che le vuoi far fare tù e non mi succede nulla non scoppiano i tubini io starei tranquillo e ci metterei solo il rubinettino al'uscita.loro scrivono non regolabile xchè sulla pompa non cè il sistema che regola la portata non xchè tù non la possa diminuire ;-)

pesce fuor d'acqua
23-03-2007, 20:18
Ciao io ho acquistato una pompa da 240 l/h ed regolabile guarda qui è della wave http://www.crocitrading.com/index.php?pp2=menu_cate&cate=35&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=0&br=&kk=23&perpa=5&id_an=4891 ;-)

Abra
23-03-2007, 20:23
quella ce lò anche io và da 0 a 250l ma il nostro amico con il barattolo non penso possa metterla dentro sennò le occupa metà vasca ;-)

voingiappone
23-03-2007, 20:27
Bravo abracadabra..... infatti la pompettina in questione cel'ho in un nanetto dolce..... Non ce la posso mettere per evidenti motivi di spazio purtroppo. Comunque grazie lo stesso pesce fuor d'acqua ;-)
Quindi l'unica alternativa è quella pompa esterna, che male male strozzo. Piano piano comincio a capire perchè tutti mi sconsigliavano di imbarcarmi in una avventura così :-D

pesce fuor d'acqua
23-03-2007, 20:27
Si leggo che è di 4l ma lui cercava ina pompa esterna inferiore a 300l/h e regolabile. :-)

Abra
23-03-2007, 20:30
voingiappone,vai tranquillo strzza che non succede nulla,e complimenti x l'avventura #25 #25

pesce fuor d'acqua
23-03-2007, 20:34
Potresti usare una di quelle pompe per le cascate dei presepi funzionano anche a 12V regolando la tenzione gli regoli la portata.

voingiappone
23-03-2007, 20:38
Si leggo che è di 4l ma lui cercava ina pompa esterna inferiore a 300l/h e regolabile. :-)
Si, infatti quella che mi hai mandato è a immersione ;-). Comunque ho visto sul sito della wave che la pompa da 300 l/h l'avevo trovata lì. Dovrebbe essere una ehiem.... ma magari ho bevuto... :-D

Potresti usare una di quelle pompe per le cascate dei presepi funzionano anche a 12V regolando la tenzione gli regoli la portata.
Potrebbe anche essere un'idea... bisogna vedere quanto sono grandi. Ci sono anche quelle nelle orrende fontanelle zen.... due pile, quindi 3 volts..... Adesso ci penso su.

voingiappone,vai tranquillo strzza che non succede nulla,e complimenti x l'avventura #25 #25
Grazie :-)) .... magari appena mi ricompro la digitale (il che accadrà solo quando avrò i soldi per comprarmela buona... cioè mai :-D!!) vi metto pure le foto. Per adesso c'ho il cell, ma le foto fanno ribrezzo.... #07