Visualizza la versione completa : Thricogaster maschio con un occhio solo....
Ciao rega...
Oggi sono passato dal mio pescivendolo per altri motivi e, per la vasca più piccola popolata da poecilidi, non ho resistito a prendere una coppia di Thricogaster.
Il mio negoziante ha sempre pesci in ottima salute (in oltre un anno e due vasche ben popolate con biotipi diversi, non ho mai avuto perdite particolari).....
Quando però ho immesso in vasca i due thrico, mi sono reso conto che al maschio MANCA UN OCCHIO!...ma porca putt.....
E' in ottima salute, si è subito ambientato e l'alveo oculare non sanguina, è pulito.
Ho subito chiamato il pescivendolo che mi ha detto di riportarlo, ma non lo voglio fare perchè andrebbe di sicuro al camposanto. Ho pensato che gli esseri umani con un occhio solo, mica li fucilano....allora perchè uccidere questo povero pesciolo? me lo tengo così...il Moshe Dayan del mio acquario.
Ma la mia domanda è: pensate che con questo problema possa essere soggetto a malattie, vivere male, ecc....oppure si adatterà alla sfortuna che gli è capitata potendo condurre una vita quasi normale?
Grazie delle risposte.
bruce.
caio bruce...non sono un esperto ma se non ha segni particolari e non sanguina probabilmente è da un bel pò che ha questo problema...magari si è fatto male già in allevamento...magari si è litigato con qualche simile...comunque io mi affiderei alla colorazione...se un pesce sta male non ha un bel colore acceso come dovrebbe...questa è una delle prime cose che ho imparato...
me lo tengo così...il Moshe Dayan del mio acquario.
che è il moshe dayan? #12 scusa l'ignoranza...comunque io direi che te lo tieni come mascotte...una domanda bruce...anche io ho intenzione di fare un acquario di poecilidi...ma mi hanno sconsigliato i thrico...pare che soprattutto con i guppy non vadano d'accordo (perchè stanno nella stessa zona della vasca)...volevo chiederti se hai notato aggressività nei thrico, quanto è grande la vasca e che varietà sono i thrico...comunque ripeto che secondo me non devi preoccuparti ma ripeto anche che non sono un esperto...scusa per tutte le domande!!!
caio bruce...non sono un esperto ma se non ha segni particolari e non sanguina probabilmente è da un bel pò che ha questo problema...magari si è fatto male già in allevamento...magari si è litigato con qualche simile...comunque io mi affiderei alla colorazione...se un pesce sta male non ha un bel colore acceso come dovrebbe...questa è una delle prime cose che ho imparato...
me lo tengo così...il Moshe Dayan del mio acquario.
che è il moshe dayan? #12 scusa l'ignoranza...comunque io direi che te lo tieni come mascotte...una domanda bruce...anche io ho intenzione di fare un acquario di poecilidi...ma mi hanno sconsigliato i thrico...pare che soprattutto con i guppy non vadano d'accordo (perchè stanno nella stessa zona della vasca)...volevo chiederti se hai notato aggressività nei thrico, quanto è grande la vasca e che varietà sono i thrico...comunque ripeto che secondo me non devi preoccuparti ma ripeto anche che non sono un esperto...scusa per tutte le domande!!!
Ciao Angel, grazie per la risposta.
Il trichogaster dovrebbe essere un Leeri, se non sbaglio (entrambi, ovviamente) ed ho deciso di metterli perchè mi piacciono da sempre ed ho verificato in molti acquari dei miei amici che vivono abbastanza tranquilli ed in sintonia con specie tranquille come molti poecilidi. Spero di non aver fatto un errore, ma anche parecchie schede in giro per la rete non evidenziano problemi particolari...purchè non li costringi in spazi troppo piccoli.
Appena immessi si sono ambientati in poche decine di minuti...ed ora stanno gironzolando molto tranquillamente..con gli altri curiosoni che gli vanno vicino...e non succede niente.
La vasca è un 180 litri....molto piantumata, adesso anche in superficie....
Moshe Dayan era un capo di stato israeliano (ho corretto) di svariati anni fa...ed era molto riconoscibile per la benda che portava sull'occhio perso, credo in battaglia....
ciao caro.
bruce.
ma sì hai fatto bene a tenerlo :-) tu hai il cuore tenero :-)) se è una ferita rimarginata da parecchio (e così sembra dalla tua descrizione) non credo possa creare problemi.
i tricho tra gli anabantidi più comuni sono quelli che meglio si adattano a un range di valori ampio e visto che la vasca è grande non penso daranno fastidio ai poecilidi.
ma sì hai fatto bene a tenerlo :-) tu hai il cuore tenero :-)) se è una ferita rimarginata da parecchio (e così sembra dalla tua descrizione) non credo possa creare problemi.
i tricho tra gli anabantidi più comuni sono quelli che meglio si adattano a un range di valori ampio e visto che la vasca è grande non penso daranno fastidio ai poecilidi.
eh sai milly, dal momento che un pinnuto entra in casa mia, diventa parte della mia famiglia... ;-)
Mica posso sopprimere un figlioccio perchè ha un difetto fisico, porello....anzi, penso sia meglio che sia capitato a me che ad un altro...per lui!... :-D
La ferita sembra rimarginata e l'alveo è bianco...pulito.
Anche io avevo letto, appunto, di questa adattabilità (sia per valori che biotipo) dei tricho con i poecilidi. E mi piacciono un casino.
Mi hanno pure detto che mangiano un qualche avannotto neonato, talvolta.....ma ritengo che con la prolificità che mi ritrovo in vasca... essi possano essere considerati come elementi di selezione naturale....visto che con solo poecilidi, i piccoli predatori (che devono esserci in natura) scarseggiavano un pò...
Un equilibrio un pò più naturale...forse....
besos.
bruce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |