Entra

Visualizza la versione completa : Pompa di mandata che si blocca dopo un black out


terzo33
22-03-2007, 21:45
nella sump ho una pompa RIO da 4500 l/h che mi porta l'acqua dalla sump alla vasca, quando però se ne va la luce, la pompa riparte... ma va pianissimo, e qui succede un disatro...si alza il livello dell'acqua della sump e lo schiumatoio riversa l'acqua nel bicchiere e tutto si riempie di bollicine. E' normale che la pompa si comporti così?

grazie in anticipo

Abra
22-03-2007, 22:06
non direi #07 #07 #07 cambia pompa.

Abra
22-03-2007, 22:07
terzo33,ma scusa 4500l e un acquario da 400l tirale via e metti una 1260 e sei a posto.IMHO

terzo33
22-03-2007, 22:10
il mio rivenditore mi ha consigliato questa per un discorso di ossigenazione dell'acqua, cmq è normale che accada questo dopo un blackout?

terzo33
22-03-2007, 22:12
come risolvete il problema dello schiumatoio? quando va via la corrente e poi torna dopo un po' ...la sump si riempie... come fate a fare partire lo schiumatoio dopo che si è stabilizzato il livello dell'acqua?

masino69
22-03-2007, 22:28
:-) per me le rio non valgono una s..a. ne uso una per il rabbocco e a volte per farla partire devo picchiarle sopra -04 a breve la sostituiro' con una Eheim #36#

terzo33
22-03-2007, 22:30
hai ragione è un problema!!! per farla riaprtire devo staccare e riattacare la spina 10 volte -04 -04

frankzap
22-03-2007, 22:36
terzo33 buttala..................
una bella eheim.........son trattori......... #36# #36# #36#

terzo33
23-03-2007, 10:44
il problema è che ha meno di 2 mesi di vita, cmq come risolvete il problema dello schiumatoio? quando va via la corrente e poi torna dopo un po' ...la sump si riempie... come fate a fare partire lo schiumatoio dopo che si è stabilizzato il livello dell'acqua?

DECASEI
23-03-2007, 16:37
terzo33, smontala e mettila in un catino o bacinella per una notte intera con acido muriatico...
La mattina dopo la sciacqui con acqua normale e la rimonti...
Prova a vedere se cosi riparte senza problemi..

illo
24-03-2007, 01:16
terzo33, .. lo skimmer scarica "per caduta" .. quando si alza il livello in sump , l'acqua "fa da tappo" allo scarico e fa traboccare il bicchiere ; fai in modo che lo scarico sia sempre libero , vedrai che risolvi..

riccio.79
24-03-2007, 09:11
ciao,
aveevo anche io il problema delle pompe che non ripartono.
con la vasca nuova e la risalita nuova, nessun problema neanche a sperarlo! (eheim 1250)

costano appena un po di+, ma miracolose!

terzo33
29-03-2007, 21:34
scusa illo, ti puoi spiegare meglio? lo scarico è libero!

illo
29-03-2007, 23:33
terzo33, .. a me succedeva x chè se staccavo la mandata della vasca il livello della sump saliva e "chiudeva" lo scarico dello skimmer...alzando lo scarico questo non succede più e lo skimmer non trabocca...non so se mi sono spiegato meglio.. #24 ..in pratica devi fare in modo che se si alza il livello in sump , lo scarico delo skimmer non vada sott'acqua...

terzo33
30-03-2007, 11:00
ho capito!! praticamente lo scarico dello skimmer deve stare fuori dall'acqua..giusto? invece io l'ho sempre sott'acqua anche quando gira normalmente! ho capito bene ?

terzo33
30-03-2007, 11:03
scusa, non può essere che la pompa di mandata si blocca per lo stesso motivo? perchè lo scarico della pompa si trova dentro l'acqua della vasca e quindi quando va via la luce c'è il risucchio e poi si blocca? #24

illo
30-03-2007, 12:39
terzo33, .. si hai capito bene.. lo scarico dello skimmer è per caduta.. quindi qualsiasi "rallentamento" del flusso in uscita può degenerare in traboccamento del bicchiere... io ho risolto così :
scarico a pelo d'acqua (in sump) e "buco di riserva" (perchè continui a scaricare se varia il livello in sump) e circa 10 cm. dell'acqua ... capito..??..se ti serve ti faccio un disegno.. ciao ..

terzo33
30-03-2007, 14:04
ho capito il primo punto, ma non il secondo...che vuoi dire con buco di riserva?hai fatto un buco nello schiumatoio? puoi farmi vedere una foto del tuo?
grazie mille

illo
30-03-2007, 17:11
terzo33, ... no un buco di riserva sullo skimmer..!!.. sei fuori ::!!??! :-D ... un buco di "riserva" sul tubo di scarico.. adesso faccio una foto.. intanto non bucare niente ..ciao..

illo
30-03-2007, 17:28
.. ho fatto un disegno.. la digitale è scarica.. come vedi devi solo fare in modo che se il livello in sump sale..l'acqua dello skimmer abbia un altra via di uscita...ciao

terzo33
30-03-2007, 20:25
ok grazie mille...ora provo!!! #36#

maurofire
31-03-2007, 18:19
Forse usi la pompa di risalita per il movimento superficiale, se devi montare una pompa con un cosi alto litraggio acquista la nuova eheim da 5000 litri/h è regolabile e non avrai più problemi con le ripartenze anche la 1262 è ottima.