Visualizza la versione completa : Stenopus hispidus
JackKerouac
02-06-2005, 19:43
Ciao a tutti,
vorrei allevare una coppia di Stenopus,vorrei sapere se a voi non ha mai creato problemi con gli sps,lps e altri gamberetti come i Lysmata e i Rinchocynetes.
ciao e grazie
veliero73
03-06-2005, 00:42
Io ho una coppia nel mio acquario (400lt) che convive senza problemi con coralli ed altri gamberi... l'importante che abbiano parecchi nascondigli e molte rocce. calcola che sono gamberi che passano la maggior parte della giornata in grotta e che escono principalmente di notte o al crepuscolo... e inoltre sono degli ottimi divoratori di vermicane... io ne avevo una montagna, da quando ci sono loro in vasca sono spariti... :-))
JackKerouac
03-06-2005, 01:55
Anche il mio acquario e' intorno al tuo litraggio (circa 400 lt) con 75 kg di rocce vive,quindi di posti per nascondersi ne dovrebbero trovare senza problemi (almeno spero).
Mi ero un po' preoccupato perche' avevo letto che possono attaccare altri crostacei e dato che in vasca ho gia' 3 Lysmata e 3 Rhincocynetes,non volevo che diventassero loro prede.
Per quanto riguarda il controllo dei vermi lo avevo letto e tu mi hai confermato l'efficacia dello Stenopus in questo senso.
Ti volevo anche chiedere se e' vero che il dimorfismo sessuale si nota da un piu' acceso colore dei maschi,me lo confermi?
grazie :)
io ne ho uno insieme a 2 debelius e 2 granchi freccia. è verissimo che è aggressivo e territoriale, cerca anche di prendere i pesci, ma sembra un bradipo ubriaco quando si muove (oppure fa solo la scena) e non prende mai nessuno. difende un territorio delle dimensioni di un piatto compresa la caverna per un'altezza di circa trenta cm. in sei mesi non l'ho mai visto aggirarsi nella parte superiore della vasca dove stanno le acropore. Non metterne due a meno che non sei certissimo (stanno insieme nella vaschetta del negozio senza uccidersi) che siano di sesso opposto.
JackKerouac
03-06-2005, 07:45
per il momento il mio negoziante sta facendo degli esperimenti sugli Stenopus per trovare la coppia (speriamo che ci azzecchi o povere chele),poi se dovesse avere la coppia ci pensero' un poco per prenderlo,ma voi me lo consigliate come animale da introdurre almeno per i benefici che da contro i vermicane?
veliero73
03-06-2005, 13:33
Per i benefici contro i vermicane vai tranquillo è ottimo te lo confermo e sottoscrivo :-)) :-)) per quanto riguarda la coppia non è che si nota esageratamente il dimorfismo, se non in una diversa taglia della femmina (più grande) e al momento della riproduzione perchè si riempie di uova :-)) un comportamento veramente fantastico che hanno i miei è che quando somministro il mangime il maschio va a raccogliere qualche grano di mangime e lo porta in dono alla femmina... non c'è che dire è un cavaliere nato :-D
JackKerouac
03-06-2005, 17:20
mi sa che se questo post lo dovesse leggere qualche signorina ci direbbe di imparare dal gamberetto -e19 -e43
direi che mi sono convinto a prenderlo,l'ultima cosa....
...pensi che sia compatibile anche con il Synchiropus splendidus,che e' un pesciolino molto lento?
grazie
veliero73
03-06-2005, 22:44
I miei hanno convissuto insieme ad un picturatus... credo proprio che non ci siano problemi di sorta... ;-)
il mio nel giro di due settimane ha gia fatto due mute... è positico ciò???? -05 -05
veliero73
04-06-2005, 14:22
il mio nel giro di due settimane ha gia fatto due mute... è positico ciò???? -05 -05
Si non ti preoccupare, sta crescendo... :-))
***dani***
04-06-2005, 15:00
io, problemi con i vermicane a parte, non li prenderei... sono cmq aggressivi e quindi potenzialmente pericolosi verso altri gamberetti...
meglio cmq la bellissima variante zanzibaricus con il corpo giallo, e che rimane anche più piccola...
solo che li vedresti poco... molto poco... per cui... non so se ne valga veramente la pena...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |