Entra

Visualizza la versione completa : Cosa è? :: Nuove Foto ::


gipo
22-03-2007, 18:06
finalmente sono riuscito a fare uno scatto decente di questa lumaca,
ne ho 3 o 4 che girellano nel mio cubetto da 17 lt (probabilmente
introdotte inconsapevolmente con qualche pianta).
sono belline e grandi mangiatrici di alghe
(la più grande è delle dimensioni di un pisello...inteso come ortaggio :-)))
ora vorrei sapere di cosa si tratta.
qualcuno mi aiuta? http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_431.jpg

Italicus
22-03-2007, 18:13
-05

gipo
22-03-2007, 19:14
Italicus, cosi mi preoccupo...

newgollum
22-03-2007, 20:56
(la più grande è delle dimensioni di un pisello...inteso come ortaggio :-)))


grazie della delucidazione! -ROTFL-

somiglia molto alle planorbarius piccine viste da sopra, che hanno il guscio più largo paragonate alle adulte... se le hai beccate per sbaglio hai un cups grosso come una casa!!!!!!!! :-D

guarda un po' se vista di lato ti somiglia vagamente a questa:

http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_feb07_146_185.jpg

gipo
22-03-2007, 21:39
grazie della delucidazione

eh, non si sa mai...

che hanno il guscio più largo paragonate alle adulte

queste che ho in vasca hanno il guscio sproporzionatamente largo visto da sopra (dalla foto che ho fatto si vede abbastanza bene), cioè sono belle "cicciotte"

guarda un po' se vista di lato ti somiglia vagamente a questa

a occhi e croce si ma non ci metto la mano sul fuoco,
e se fossero queste planorbarius che dici tu quanto diventerebbero grandi?
e perchè avrei culo? (scusate l'ignoranza ma non bazzico
i gasteropodi)
ciao grazienewgollum

newgollum
22-03-2007, 22:47
queste che ho in vasca hanno il guscio sproporzionatamente largo visto da sopra (dalla foto che ho fatto si vede abbastanza bene), cioè sono belle "cicciotte"

mi sto confrontando da poco con queste lumachine, ma ho i primi piccoli e vedo che è man mano che crescono che col numero di spire cambia il rapporto largezza/altezza del guscio... da piccole sono molto cicciotte effettivamente.


e se fossero queste planorbarius che dici tu quanto diventerebbero grandi?
e perchè avrei culo? (scusate l'ignoranza ma non bazzico
i gasteropodi)
ciao grazienewgollum

le mie più grandi che ho hanno un diametro di circa 2 cm ma come ho detto le ho da poco, penso crescano decisamente di più. cri le ha da parecchio, forse sa dirti meglio.
hai 'cups' perché noi le abbiamo ordinate addirittura dalla germania :-D
in realtà le colorate, mentre le marroni come le tue si trovano un po' più facilmente, ma comunque ad esempio a pg non le ho mai viste e se le avessero costerebbero circa 3 euro l'una come minimo ;-) un bel cupsone, anche se certo dipende da se uno le vuole o no... se non le vuoi cerca di toglierle prima che crescano o ti faranno decine di uova come le physa più o meno (sempre che abbiano abbastanza nutrimento in vasca), ma dato illoro prezzo alla peggio ti direi di metterle da parte in un secchio o roba simile e crescerle lì per darle via a pagamento #36#

gipo
23-03-2007, 10:14
se non le vuoi cerca di toglierle prima che crescano

per ora cercherò di capire che roba è, non ho problemi con le lumache, a meno
che non diventino più grandi della vasca.
magari aspetto che crescano un pò e gli faccio qualche altra foto.
ieri ho googleato "planorbarius" e le immagini che ho visto non combaciano esattamente con le lumachine che ho, ma c'è da dire che erano tutti esemplari adulti.

sempre che abbiano abbastanza nutrimento in vasca

non le sto alimentando direttamente, dovrei? ho visto che
si cibano della patina algale che si forma sul legno, sulle piante e sui vetri, poi
e probabilmente dei resti di cibo e sedimenti che si depositano sul
fondo.

Sissy13
23-03-2007, 10:41
qualche rondella di verdura bollita (tipo zucchina) non fa male ogni tanto!!!! ;-)
anche io ho le planorb. e direi che da piccole si assomigliano molto con le tue..po da grandi si assottigliano!

gipo
23-03-2007, 10:45
qualche rondella di verdura bollita (tipo zucchina) non fa male ogni tanto!!!! ;-)
anche io ho le planorb. e direi che da piccole si assomigliano molto con le tue..po da grandi si assottigliano!
ok grazie, integrerò la dieta e aspetterò che le piccole crescano
per capirci qualcosa di più
grazie

Mr. Hyde
23-03-2007, 12:07
Ma sono bellissime!!!!

Sissy13
23-03-2007, 12:10
anche a me piacciono tanto!!!ma il corpo è blu,vero?

iw5edv
23-03-2007, 12:18
L voglio nelle ie vasche faccio collezione di lumache e quste mi mancano.....!!!!!!!!!!

Sissy13
23-03-2007, 12:20
eh eh...l'erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del re!!!

gipo
23-03-2007, 12:27
aho! vi vedo interessati!
non pensavo 'ste lumachelle riscuotessero tanto successo...
Mr. Hyde, sì non sono malaccio, speriamo che non si guastino
col crescere come spesso succede a noi esseri umani..
Sissy13, sì il corpo tende al color blu
iw5edv, non è da escludere che io inizi ad allevarle (come sto
cercando di fare con red cherry ed endler) e "distribuirle"
a voi lumacofili..
Sissy13, e chi l'ha detto che non ci cresce? nei limiti....

Sissy13
23-03-2007, 12:35
Sissy13, e chi l'ha detto che non ci cresce? nei limiti....

uhmmmm #24

gipo
23-03-2007, 12:42
Sissy13, e chi l'ha detto che non ci cresce? nei limiti....

uhmmmm #24

mumble mumble #24 #24

Sissy13
23-03-2007, 12:46
:-D :-D :-D

iw5edv
23-03-2007, 13:37
eh eh...l'erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del re!!!

Sissy13, da noi in toscane si diche non cresce nenache nel giardin' di Boboli

-d04 -d01

tchaddo
23-03-2007, 13:37
ma siete sicuri che sia una planorbarius?? a me nn sembra... io ne ho una che vaga per la vasca e anche da piccola era parecchio diversa da quella... oltretutto il guscio è orientato parallelamente al suolo, a differenza di questa nella foto... sbaglio?

newgollum
29-03-2007, 12:12
ma siete sicuri che sia una planorbarius?? a me nn sembra... io ne ho una che vaga per la vasca e anche da piccola era parecchio diversa da quella... oltretutto il guscio è orientato parallelamente al suolo, a differenza di questa nella foto... sbaglio?

sì sbagli :-D
se il guscio è parallelo al suolo la tua non è una planorbarius, ma una planorbis :-)

le mie stanno crescendo piuttosto velocemente: le piccole (che ormai sono le più grandi delle nuove) nate di cui ho messo le foto nel topic 'invertebrati dalla germania' (III parte) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107616&start=120
(attenzione a leggere le didascalie: in alcune foto non sono loro, ma le viviparus)
ora sono circa 3,5 mm di diametro.
Se anche le tue sono cresciute ormai dovresti poter vedere meglio la loro forma. Che ci dici?

tchaddo
30-03-2007, 14:23
ah ecco.. certo che sti biologi potrebbero inventarsi nomi un po' più diversi! #19

Italicus
30-03-2007, 15:01
sai che fatica inventare un nome nuovo per ogni specie? planorbis e planorbarius dal nome si capisce che sono molto affini, probabilmente appartengono alla stessa famiglia
i problemi arrivano quando gli viene in testa di modificare i nomi -04

gipo
30-03-2007, 15:46
Se anche le tue sono cresciute ormai dovresti poter vedere meglio la loro forma. Che ci dici?

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
la forma mi pare la stessa di qualche giorno fa....
...più tardi vedo si scattare qualche foto...
(ma non è che ho scoperto una specie nuova?... le chiamerei giponorbis...)

gipo
30-03-2007, 17:08
nuove foto ('zzo è?)

gipo
30-03-2007, 17:11
...e altre

per ora sono 4 gli esemplari grandicelli (sempre delle dimensioni di un pisello...sempre l'ortaggio...) che girellano in vasca, e ce ne sono altre, di numero non precisabile, più piccole...

Italicus
30-03-2007, 19:05
mi dai in prestito le foto per l'identificazione su un altro forum?

gipo
30-03-2007, 19:29
mi dai in prestito le foto per l'identificazione su un altro forum?

certo, fai pure ;-)

newgollum
30-03-2007, 21:38
ma che carine!!
sì io confermo che secondo me sono planorbarius o giù di lì. Solo il colore del corpo (è proprio quello o è falsato dalla foto?) è particolare.... dai, è deciso: è la giponorbis :-D

gipo
30-03-2007, 21:50
Solo il colore del corpo (è proprio quello o è falsato dalla foto?)

naturalmente il flash esalta un pò la colorazione, comunque è sul blu violaceo
dai, è deciso: è la giponorbis

evvai! (certo più che una lumaca avrei preferito scoprire qualcos'altro.. comunque m'accontento, dài)

cri
30-03-2007, 22:22
è una planorbarius, probabilmente un ibrido, cmq ha del blu :-))

Sissy13
31-03-2007, 10:31
si,effettivamente il colore è molto particolare....a me piace tanto!!!! :-)

gipo
31-03-2007, 11:25
considerando che sono "cicciate" fuori all'incirca 1 mese fa, secondo voi a che stadio
sono della crescita? ossia, cresceranno ancora? (suppongo di sì) e quanto?

Angelus
01-04-2007, 00:03
lol ma che fighe.. -:33

newgollum
01-04-2007, 15:22
considerando che sono "cicciate" fuori all'incirca 1 mese fa, secondo voi a che stadio
sono della crescita? ossia, cresceranno ancora? (suppongo di sì) e quanto?

sì di sicuro, ma la massima taglia non la so...

Italicus
02-04-2007, 17:53
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24712
confermano planorbarius

cri
02-04-2007, 18:07
#36# #36# #36#

gipo
02-04-2007, 18:59
confermano planorbarius

grazieItalicus
io, se siete d'accordo e vi interessa ;-) , contiunuerei ad aggiornarvi con qualche foto
e magari qualche notizia in più

newgollum
02-04-2007, 19:40
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24712
confermano planorbarius

allora stavolta sono stata brava, dai #21

certo che sì, continua a tenerci informato :-)

Mr. Hyde
03-04-2007, 21:31
Mr. Hyde, sì non sono malaccio, speriamo che non si guastino
col crescere come spesso succede a noi esseri umani..

io ne voglio un po' nel momento in cui inizi allevamento intensivo :-))

gipo
03-04-2007, 23:07
io ne voglio un po' nel momento in cui inizi allevamento intensivo

figurati! sarei lieto di distribuirne un pò in giro, per ora ce ne sono 5 grandine e suppongo ce ne siano altre più piccole (una di sicuro, ogni tanto la vedo).
certo "intensivo" è una parola grossa, vediamo come evolve la cosa ;-)

Mr. Hyde
04-04-2007, 16:09
beh anche se vuoi disfarti di qualche esemplare #13

Sissy13
04-04-2007, 16:18
anche io mi metterei in coda...facciamo una "lista"??

ps io tra un pò avrò le arancio....

Mr. Hyde
04-04-2007, 16:43
Hhahahaa ma siamo tutti dei matti!!! :-D :-D :-D non ho mai visto una tale smania di qualcosa... ma appena vedo lumache io le voglio -11

Sissy13
04-04-2007, 16:45
eh..già....è proprio una smania....lo so che è una cosa praticamente impossibile,ma vorrei prendere delle neritine (le ho appena viste su acquaingros) e tentare di riprodurle......variando la salinità e altre condizioni climatiche!!!

newgollum
04-04-2007, 16:57
anch'io ho la smania di lumache, ne sapete qualcosa :-D siamo stati contagiati ormai :-)
però sissy entro le leggi naturali :-D

Sissy13
04-04-2007, 17:12
:-D :-D :-D :-D dici cheè proprio impossibile?Non c'è mai riuscito nessuno?????
Intanto oggi le mie ampu hano deposto per la prima volta!!!Che grappolone!!!E' immenso!!!hELP!pRESTO NE SARò SOMMERSA!!!!!

Mr. Hyde
04-04-2007, 17:22
siamo tutti fuori :-D :-D :-D ... io ogni tanto mi accorgo di fissare la vasca e guardare le lumache per un sacco di tempo... ho persino fatto un collage di foto della mia Piera (mamma ampu) che cammina... #23 e un video di lei che mangia #23 #23 anzi è proprio grazie alle 3 prime ampu nel faunabox di un amico che adesso ho 3 acquari... ricordo ancora commossa il mio topic di 12 pagine che è stato cancellato in cui per la prima volta mi stupivo dell' esistenza delle ampu blu!!! -11

Sissy13
04-04-2007, 17:33
hi hi.....cancellato perchè nel vecchio forum???Ho appena scoperto una planorbarius grigio-perla....può essere???é ancora pochi mm (1-1.5) quindi è difficile stabilire se è lei,ma da come "cammina" sembra!!!

Mr. Hyde
04-04-2007, 17:45
cancellato perchè nel vecchio forum

no temo cancellato perchè era 3 pagine oltre il limite consentito :-))

Sissy13
04-04-2007, 17:55
e non si potevano cancellare solo le pagine off???

Mr. Hyde
04-04-2007, 18:27
eh non saprei.. troppo tardi :-))

gipo
04-04-2007, 18:28
siamo matti...
siamo fuori...
aho! parlate per voi! :-D :-D :-D
io non sono ancora arrivato ai livelli di psicopatia da voi dimostrati
per le lumache :-D

cri
04-04-2007, 18:36
cmq per la cronaca io credo di essere uno dei primissimi in assoluto nel forum ad avere la passione delle lumache... :-D

ricordo che "ai miei tempi" quasi tutti parlavano di lumache solo per sapere come ucciderle, e scrivevo dieci interventi al giorno per spiegare la differenza tra le specie, l'utilità, il fatto che siano innocue ed utili... ormai fortunatamente nel forum si parla delle specie, delle ripro, delle varietà, e si danno per scontate le cose che ho detto pocanzi... per fortuna lo sdoganamento è riuscito! :-D :-))

gipo
04-04-2007, 18:56
ricordo che "ai miei tempi" quasi tutti parlavano di lumache solo per sapere come ucciderle, e scrivevo dieci interventi al giorno per spiegare la differenza tra le specie, l'utilità, il fatto che siano innocue ed utili... ormai fortunatamente nel forum si parla delle specie, delle ripro, delle varietà, e si danno per scontate le cose che ho detto pocanzi... per fortuna lo sdoganamento è riuscito!

si, anch'io ho letto spesso i tuoi pareri e consigli in fatto di lumache, notando la tua esperienza
e, visto che finora non l'ho fatto, plaudo #25

cmq per la cronaca io credo di essere uno dei primissimi in assoluto nel forum ad avere la passione delle lumache...

spero però non sia la tua "passione numero 1" :-D :-D :-D

cri
04-04-2007, 19:56
in ambito acquariofilo dopo gli endler mi piacciono gli invertebrati... nella vita ovviamente ho altro a cui pensare che mi preme di più... #18 #18 ;-)

Sissy13
04-04-2007, 20:40
in ambito acquariofilo dopo gli endler mi piacciono gli invertebrati... nella vita ovviamente ho altro a cui pensare che mi preme di più... #18 #18 ;-) :-D :-D :-D :-D :-D :-D





.....lo spero.....

gipo
04-04-2007, 20:50
oh e che ne so,
prima si parlava di gente matta per le lumache...gente fuori...
...non si sa mai
magari c'è qualcuno che la sera si sdraia nella vasca da bagno ricoperto di lumache...

Mr. Hyde
05-04-2007, 18:56
cmq per la cronaca io credo di essere uno dei primissimi in assoluto nel forum ad avere la passione delle lumache...

gnè gnè #28f #28f

#58 #58

:-))

newgollum
05-04-2007, 21:47
:-D :-D :-D :-D dici cheè proprio impossibile?Non c'è mai riuscito nessuno?????


no proprio nessuno, mi spiace :-D

ogni tanto mi accorgo di fissare la vasca e guardare le lumache per un sacco di tempo...

#13 c'è qualcosa di male? :-D io ci passo le ore durante i giorno a guardare le mie lumachine... lo faccio anziché guardare la tv qualche volta: dalla mattina mentre faccio colazione (mi piazzo con la tazza lì davanti) a varie volte durante il giorno.... sto lì incantata e ogni tanto mia madre mi viene a guardare per vedere se ho ancora la facoltà di intendere e di volere... ogni tanto mi prova a chiedere che cosa guardo, ma ormai credo abbia perso le speranze di capire :-D


cmq per la cronaca io credo di essere uno dei primissimi in assoluto nel forum ad avere la passione delle lumache... :-D


è vero devo confermare che anch'io ho cominciato a farmi venire curiosità per le prime ampu grazie ai post di Cri... insomma tutta colpa sua! #36#