Entra

Visualizza la versione completa : ampullarie massacrate da acqua troppo tenera


Sir Leonard
22-03-2007, 16:45
ho comprato delle ampullarie da un iscritto al forum, sono grosse più di una moneta da 2 euro ma hanno il guscio sbriciolato dall'essere state allevate a lungo in acqua povera di calcio.

il mio kh é 7, ph 6.8, sapete se le lumache posso ricustruire il guscio vecchio rovinato e farlo tornare più o meno liscio?

grazie a chi mi può aiutare.

Ah! scusate, sapete se le ampullarie mangiano le alghe filamentose?

ciao ciao

alfadur
22-03-2007, 17:04
le mie ampu mangiano di tutto!
il guscio rovinato torna sano in poco tempo se allevate in acqua ricca di calcio!

leila
22-03-2007, 17:05
azz poverine.. dipende da quanto tempo sono rimaste in quell'allevamento, se puoi inserisci qualche roccia calcarea (altri ospiti permettendo)

Sir Leonard
22-03-2007, 17:54
appena posso posto una foto delle lumache

milly
22-03-2007, 21:11
Sir Leonard, sposto in invertebrati ;-)

cri
22-03-2007, 21:24
hai un ph acido, non solo non riusciranno a ricalcificare i danni, ma la situazione andrà peggiorando... se le tieni in ph basico, acqua calcarea, e gli dai da mangiare come si deve (soprattutto zucchine) in pochissimo si rimettono in sesto.

se hanno buchi che scoprono parti molli sottostanti, potresti tentare di ripararli con guscio d'uovo e attack ma attento che l'attack non deve entrare in contatto con i tessuti molli... se al posto del guscio d'uovo usi gusci di cozze o vongole è anche meglio dato che la madreperla è molto resistente... ma questo solo dopo che avrai ripristinato le condizioni ottimali...


:-)

newgollum
22-03-2007, 22:53
quoto cri: se no nhai problemi coi tuoi pesci metti in acqua rocce calcaree, ossi di seppia, coralli o gusci d'uovo, per apportare calcio all'acqua. altrimenti con cibo ricco di calcio potrai migliorare la cosa, poiché oltre (e ancor più) che dall'acqua prendono calcare dal cibo, appunto. ma comunque le lumache un minimo ci mettono a magiare per cui roba calcarea un minimo i valori te li alza, per cui dipende dai pesci che hai nella stessa vasca. le alghe filamentose le mangiano, ma quelle verdi (le nere no). se le hai prese non tanto pe rle alghe ma perché ti piacciono e se non puoi alzare il calcio (kh) ti consiglio di spostarle in una vasca diversa per loro.
per altre info guarda www.applesnail.net specialmente la parte in inglese, se ci capisci, perché è più fornita. inoltre sempre lì trovi un forum dedicato alle ampu (sempre in inglese) con parecchie info su come rimetterle in sesto.

mmicciox
23-03-2007, 07:39
quoto newgollum usa cibi ricchi di calcio io mi sto trovando molto bene e le mie lumache nn hanno + gusci che si aprono pur allevate con ph 6,8 e kh 3

Angel88
23-03-2007, 18:39
ciao ragà...mi sapete dire che cibo posso dargli che contenga calcio??? c'è qualcosa in vendita nei negozi o devo dargli sempre qualcosa che non sia "per uso acquariofilo"...grazie ...
ma quelle verdi (le nere no)

ma le alghe nere (o forse marroni???) non filamentose le mangiano? io ho un'invasione di queste alghe sulle foglie delle piante che formano dei piccoli "batuffoli" tipo cespuglietti ma molto piccoli...che dite???

mmicciox
23-03-2007, 19:35
io sto usando hikari crab cuisine specifico per lumache e gamberetti, ma credo che anche jbl abbia mangimi per invertebrati in produzione

Sir Leonard
24-03-2007, 12:47
ecco la foto

nessuno può approfondire la questione ph? gli fa male se é meno di 7???

il guscio é tutto duro, non ci snon poartoi molli esposte. vorrei sapere se le parti mancanti ora di colore bianco possano essere ricostruite o no... :/

ciaoooooo

Sissy13
24-03-2007, 12:52
oh mamma!!!!!
Aprofitto visto che siamo in tema per fare una domanda.....il calcio per integrazioni va bene anche quello degli acquari marini??? #12

cri
24-03-2007, 13:07
il pH<7 gli corrode il guscio, una corretta alimentazione ripara solo i danni permettendogli di ricalcificare le aree che via via si danneggiano, ma per risolvere il problema alla radice (ovvero fare in modo che il guscio non si deteriori, eccetto se "trapanato" da altri gasteropodi ingordi di calcare) è necessario rimanere in ambiente basico...

poi ovvio se in ambiente basico la lumaca fa fatica a trovare calcare per costruire nuovo guscio, nascono altri problemi, ma almeno non si disfa...


nel tuo caso c'è proprio un problema di corrosione... io nel taglio orizzontale più grande metterei una toppa, c'è il rischio che si spezzi del tutto, e se si spezza lì significa morte della lumaca... #13

polisippolo
25-03-2007, 10:24
anche io ho lo stesso problema ( anche se molto meno grave) infatti dopo un pò che ho messo le ampullarie nell'acquario iniziano a scolorirsi e ad avere il guscio poroso, non bello liscio e lucido..

da qualche parte ho letto che è possibile mettere dei piccoli pezzetti di osso di seppia (quello dei canarini per intenderci) sul fondo in modo che possano reintegrare il calcio mancante #24

che ne dite ci sono altri metodi?

per mmicciox dove trovo prodotti similari al tuo? il mio negoziante dice che non ha nulla..

per sissy13: hai ricevuto risposta alla tua domanda? mi interesserebbe anche a me.

ciao a tutti

polisippolo
25-03-2007, 10:30
giusto, ecco una foto e i valori ph7 gh8 kh4 fe0,1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001b_185.jpg

Sissy13
25-03-2007, 10:42
no,non ho ricevuto risposta!!Io pensavo di avere delle ampu con il guscio rovinato (nel 120 lt) invece a confronto credo che stiano abbastanza bene!!!Hanno solo la "punta" un pò rovinata e smangiucchiata.....

cri
25-03-2007, 11:42
la punta col tempo è abbastanza frequente che si rovini, ma non crea nessun problema ;-)

tognamax
28-03-2007, 12:32
ragà, si parla di dar loro cibi ricchi di calcio... un esempio???

cri
28-03-2007, 12:55
acqua non acida e verdura, questo è l'optimum... se l'acqua è acida il guscio si disfa ugualmente a prescindere dalla capacità della lumaca di contrastare il disfacimento... oltretutto la lumaca non può vivere in continua attività di riparazione dei danni, deve accrescersi e riprodursi... -28d#

Sir Leonard
30-03-2007, 11:24
nessuno sa dirmi per favore come dare le zucchine, se cotte o no e quale cibo commerciale ritenete migliore per curare le mie ampullarie?

le zucchine crude non vengono nemmeno considerate.

ciao ciao

polisippolo
30-03-2007, 14:54
nessuno sa dirmi per favore come dare le zucchine, se cotte o no e quale cibo commerciale ritenete migliore per curare le mie ampullarie?

le zucchine crude non vengono nemmeno considerate.

ciao ciao

le zucchine vanno lessate o cotte al vapore, lasciate raffreddare e gli vanno date in piccole dosi, magari in un paio di pezzetti così non c'è competizione fra ampullarie e altri animali tipo ancistrus che ne vanno ghiotti.
per il cibo commerciale non so senti quelli più esperti di me. ciao

newgollum
30-03-2007, 15:43
nessuno sa dirmi per favore come dare le zucchine, se cotte o no e quale cibo commerciale ritenete migliore per curare le mie ampullarie?

le zucchine crude non vengono nemmeno considerate.

ciao ciao

sbollentate, cioè appena appena bollite, solo per ammorbidirle (e sterilizzarle un po'): non mangiano le crude principalmente perché sono troppo dure.
non bisogna cuocerle troppo perché perdono sostanze nutritive.

varia l'alimentazione. le verdure sono ok: zucchine, melanzane, peperoni (sbucciati), piselli... tutti trattati allo stesso modo. dipende dai gusti delle tue ampu :-D evita la frutta e l'insalata, che tra l'altro inquinano un po' più. se hai dubbi su un cibo particolare prova a inserirne un pezzetto piccino e vedi se lo mangiano o no. La parola d'ordine è "verdure e variare".

Sissy13
30-03-2007, 18:56
se sbollentate in poca acqua dovrebbero conservare maggiormente le proprietà nutritive,sbaglio???

newgollum
30-03-2007, 18:58
se sbollentate in poca acqua dovrebbero conservare maggiormente le proprietà nutritive,sbaglio???

poca o tanta non è la quantità che influisce, ma i tempi di cottura. Questo non solo per le lumache: anche quando cucini per te :-))

Poca o tanta, comunque le sostanze restano lì: per quanto riguarda noi, se l'acqua è poca (ad esempio se fai brasare i cibi in padella) poi ti resta solo il sughetto che consumerai. Se invece l'acqua è tanta (come per la bollitura) comunque andrà scolata e nel lavandino finiranno molte sostanze nutritive.
Per le lumache, invece, poca o tanta, l'acquetta va comunque solitamente buttata.