Visualizza la versione completa : Cerco consigli....Primo grande acquario
Ciao a tutti,
ho trovato un 'occasione e non me la sono fatta scapppare: Acquario 120x40x53 Askoll Ambiente compreso il mobile.
Dovrei incominciare ad allestirlo ma non so da dove cominciare.
Che fondo utilizzare, le piante ecc...
Aspetto con ansia i Vs consigli.
che intenzioni hai? con questo acquario puoi farci di tutto, anche i discus, che intenzioni?
NO i discus no!
Vorrei allestire un bel acquario dalle piante ai pesci.
Ho visto, ma non ricordo dove una acquario con un bel prato e delle bellissime piante...Anubias, microsorium ecc..
Per quanto riguarda i pesci....vabbè che non portino nessun problema tipo: carassius, neon .platy ecc...
Per quanto riguarda i pesci....vabbè che non portino nessun problema tipo: carassius, neon .platy ecc...
Hai nominato tre pesci e tutti e tre sono incompatibili tra loro per temperatura, valori acqua, habitat, ecc......
Se vuoi fare una cosa bella e fatta bene ti consiglio di farti prima qualche lettura, anche su questo sito, per darti quantomeno un orientamento di massima su quello che vuoi fare.
Per qualsiasi domanda siamo a tua disposizione
Ciao
Per i pesci se vuoi qualcosa di bello e facile da allevare (meno da trovare ma si trovano) fai un pensierino ai rainbowfish.
Non hanno particolari esigenze di acqua o cibo e si ammalano molto difficilmente. Necessitano solo di spazio per nuotare e 120 cm sono sufficienti.
Segui il link e sulla sinistra sono elencate le varie specie.
A me piacciono molto Melanotenia Boesemani, lacustris, herberaxelrodi, praecox e splendida inornata.
Molto belle anche se più difficili da trovare sono le iriatherina werneri e soprattutto le chilaterina e pseudomugil (che sono anche piuttosto piccoli)
http://members.optushome.com.au/chelmon/Melano.htm
Ok discus no, anche se non sono cosi delicati come tutti dicono, cmq...
Per avere un prato dovresti avere un'illuminazione di almeno 1w/l, co2, e fertilizzare, io comincerei con moooolta calma, scegli delle piante facili, sono di bell'effetto cmq se piantate con criterio, la scelta dei pesci come gia ti dicevan prima deve essere oculata, cioè i pesci devono esser compatibili fra loro, un paio di coppie di scalari e un bel po di pesci da branco li vedrei bene, non farti prendere salla smania del pesce, non mischiare tante specie. Cmq tutto dipende dai valori dell'acqua quindi compra dei test a reagente: PH, Kh, Gh, No2, No3 e Po4 dopodichè scegli dei pesci che stiano bene coi valori della tua acqua.
Ci diresti per esempio: che filtro hai?
Quanta e che tipo di illuminazione hai?
Per il fondo se compri una sabbia fine ambrata non sbagli (dai 2-3 cm davanti ai 5-8 cm posteriore). sotto naturalmente un fondo fertilizzante.
Allora l'acquario è un MTB 120*40*53 Advance con filtro Poseidon 40, doppia lampada, riscaldatore da 250w, pompa da 6 w, completo di mobile; tutto a un prezzo di 200 euro.
che ne dite?
per l'allestimento vorrei fare da un lato un po di muschio di java (o qualche altro praticello), poi dal centro fino all'altro lato un po di rocce in resina e altre piante (cerco consigli) e al centro qualche accessorio (veliero o anfora)
Aspetto consigli!
Per le piante io ti consiglio qualche Anubias Coffeefolia, per me son davvero belle (mettile magari in una zona un pò più "buia" xkè non vogliono tanta luce).
Per gli accessori...uhm...a me non è che facciano impazzire ma dipende dai gusti, ai pesci male non fanno. Onestamente preferisco le radici. :-)
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a cercare consigli!
Sono in blocco totale. #23
Non so da dove cominciare, nel senso: quanto terriccio fertilizzante e sabbia occorre per un acquario da 220 litri? #24
Sicuramente dovrei acquistare il tutto via Internet e quindi potete immagginare che caos succederebbe se ne comprassi di meno. :-(
Per le piante, comprerò piante per PRINCIPIANTI: Anubias, micrisorium ecc..
Ecco, ma che tipo di terriccio mi consigliate per queste piante, sia a crescita veloce che lenta?
Viu aspetto!!!
Hai scritto che hai due lampade. Quanti Watt ?
Come illuminazione :
2 x 40 watt
pompa 600 litri regolabile
Allora, io credo che sei un po' basso con l'illuminazione. Forse ti conviene, prima di allestire, vedere come puoi fare per potenziarla, questo perchè in precedenza hai parlato di tante piante e di pratino.
Vi informo che ho iniziato ad allestire la vasca:
Come fondo fertilizzato ho usato un prodotto della Tetra (CompleteSubstrate) +/- 10Kg, ho ricoperto poi con della sabbia bianca fine (20 Kg); ho inserito il bicondizionanatore e anche i batteri.
In attesa che mi arrivino le prime piante, sto facendo girare la pompa per attivare il filtro (Cannolicchi di ceramica, carbone, lana).
Come piante per iniziare ho ordinato:
Hemiographis exotica;
Microsorium pteropus;
Anubias nana
Anubias Barteri nana.
Come sempre aspetto consigli.
Marietto
02-04-2007, 15:38
valori dell'acqua?
io toglierei il carbone... #36#
si infatti togli il carbone.. se è partito ieri è inutile chiedere i valori dell'acqua... chiediamoli tra un 5 gg.... o 6 :-))
non so il perchè ma qualcuno me lo consiglia e altri no,,,che devo fare con questo carbone???? ;-)
Ciao a tutti,
Ancora niente consigli sul carbone!!!!
Dovrei aggiungere la flora batterica (due compresse della Tetra).
Aggiungendo queste compresse (batteri) il carbone conviene toglierlo oppure è la stessa cosa?
Dopo alcuni giorni aggiungerò le piante sopra elencate!!!
Aspetto i Vs consigli!
il carbone toglilo, confermo che lasciarlo stabilmente nel filtro non serve. ;-)
Non credo che su questo forum qualcuno ti abbia consigliato di tenere il carbone. Il carbone attivo lo dovrai mettere, sperando che non ti servirà, alla fine di una eventuale cura fatta con medicinali per assorbirne i residui. Una volta assorbiti va tolto perchè altrimenti rilascia in vasca tutte le schifezze.
ciao franco e ancora una volta grazie per i consigli.
Lo toglierò subito.
Per quanto riguarda i batteri cosa mi dici?
E per le piante ?
Kevin69, le pasticche di attivatore batterico fai bene a metterle perchè aiutano la creazione dei batteri Nitrosomonas e Nitrobacter, ossia la maturazione del filtro. Tieni comunque presente che non è opportuno inserire i pesci prima di un mese dall'allestimento della vasca. Per le piante non c'è nessuna controindicazione, puoi inserirle anche oggi.
Ciao ;-)
OK grazie!
Si lo so che devo aspettare ancora un mese per mettere i pesci.
Quindi se tolgo il carbone dal filtro, lo lascio solo con i cannolicchi e la lana di perlon...va bene cosi?
Si, se ti si crea del posto nel filtro, puoi mettere una spugna.
Ciao,
ho inserito i batteri, sembra che tutto procede bene, in uesto momento ho inserendo nella plafoniera della vasca una luce notturna.
Faccio una domanda forse banale ma meglio togliersi il dubbio:
Ho un filtro a tre scomparti: 1) termoriscaldatore, 2) cannolicchi - spugna - lana perlon, 3) pompa.
Nello scomparto della pompa ho notato che c'è lo stesso livello d'acuqa dello scomparo 2...è normale o il livello dovrebbe essere molto più basso?
Toglieti questo dubbio...GRAZIE!
francesco92
05-04-2007, 20:13
se hai il classico filtro interno a 3 scomparti è normale
Si, è il classico filtro è della Wave (filtro Poseidon)!
ciao a tutti,
oltre alle piante che vorrei inserire, mi consigliate qualche altro tipo di piante, magari colorate oppure qualche piante tipo muschio di giava?
Ciao, aspetto i vs consigli
Federico Sibona
09-04-2007, 21:17
Kevin69, in effetti, se la pompa ha una portata sufficiente, il livello nel vano pompa del filtro dovrebbe essere un po' più basso (a filtro nuovo non molto più basso) degli altri scomparti. La spugna dovrebbe essere un po' forzata nel vano in modo da non dare la possibilità di essere bypassata (specie negli angolini del vano) ed anche la lana deve essere posizionata ed un po' pressata per ottenere lo stesso risultato (e deve essere tutta sommersa).
Ho controllato il filtro e credo che vada bene, è un po più basso!
Per le piante cosa mi consigli?
Con un fondo sabbioso (sabbia fine del deserto) che pianta (Prato e/o muschio) mi consigliate?
ciao a tutti,
oltre alle piante che vorrei inserire, mi consigliate qualche altro tipo di piante, magari colorate oppure qualche piante tipo muschio di giava?
Ciao, aspetto i vs consigli
quanta luce hai in W ? se non ho letto male la vasca è 220 litri (lordi ?) e hai solo 2 lampade ?
ho visto che hai ordinato anubias e microsorum e queste vanno bene anche con poca luce ok anche il muschio di java, comunque rispondi prima alla domanda grazie :-))
Ciao Milly,
come lampade ho 2*30 watt, cosi' come lo ho acquistato, ho aggiunto solamente una lampada noturna (5 led Blu)
pochissimi W #13 vai con anubias, microsorum, muschio di java, (queste tre da fissare su radici) cryptocorine wenditi e becketii, ceratophillum demersum.
evita soprattutto piante rosse e da prato ;-)
Grazie ancora, per i consigli.
Ulteriore domanda: è da diversi giorni che l'acqua si presenta biancastra, non limpida, fino ad adesso ho solamente aggiunto i batteri (2 compresse)!
che devo fare?
per adesso non fare niente, probabilmente è un'esplosione batterica che poi passa da sola, comunque tienici informati.
se intanto vuoi fare una ricerca, usa il tasto cerca sulla barra azzurra in alto con parola chiave acqua torbida (o nebbiosa) ;-)
Sembra che si stia schiarendo....da sola.
Altro dubbio: come posso essere certo che il filtro funzioni??
che posso fare? non so il perchè ma mi è venuto questo dubbio!!
ok niente risposte per ilfiltro...ma per l'acqua che è ancora torbida??
che posso fare?
vi inserisco i valori dell'acqua, fatti ieri sera con i reattivi Sera:
pH= 7.5
NO2= 0
NO3= 0
gH = 12
Kh =11
L'acqua è comunque sempre torbida o biancastra, Che fare?
Hannibal 2
20-04-2007, 09:22
valori dell'acqua?
io toglierei il carbone... #36#
Esatto, come ho fatto io.
Ho tolto i tre sacchetti di carbone per infilarci dei canolicchi.
Io ho il Pratiko 300 come filtro e la tua stessa vasca.
vi inserisco i valori dell'acqua, fatti ieri sera con i reattivi Sera:
pH= 7.5
NO2= 0
NO3= 0
gH = 12
Kh =11
L'acqua è comunque sempre torbida o biancastra, Che fare?
Per l'acqua torbida purtroppo non ti so aiutare ma per i pesciotti, come ti ha detto fr@nco, la scelta è condizionata dalle loro esigenze: valori dell'acqua, temperatura, spazio, etc.
Con Gh 12 e Kh 11 immagino che tu abbia inserito acqua di rubinetto, giusto? In base a questo devi "selezionare" le specie che inserirai, quindi da evitare specie che necessitino di acqua "tenera" ossia con una durezza minore. Anche la temperatura fa la differenza, puoi fare un dolce tropicale o un dolce d'acqua fredda... insomma ci devi studiare un pò, ma sono sicura che tra gli articoli di AP e il forum troverai tutte le indicazioni che ti servono. ;-)
Federico Sibona
20-04-2007, 10:24
Kevin69, dai dati dell'acqua che hai fornito sembra che la maturazione non sia ancora avvenuta. Da quanto hai avviato la vasca attivando il filtro?
Per il filtro, se lo hai allestito come hai riportato negli altri post (dal basso canolicchi, spugna e quindi lana sopra) non vedo perchè non dovrebbe funzionare correttamente.
Per ora non fare cambi acqua, vedremo poi se saranno necessari a maturazione avvenuta o per abbassare i nitrati (NO3) o per adeguare l'acqua ai pesci che avrai deciso di mettere.
Per adesso non farei più assolutamente niente se non misurare i nitriti (NO2) ogni paio di giorni ed eventualmente piantare qualche altra pianta.
Non avere fretta e non farti prendere dall'ansia, anche la torbidità dell'acqua può rientrare nella norma in maturazione.
Hannibal 2
20-04-2007, 10:27
Kevin69, dai dati dell'acqua che hai fornito sembra che la maturazione non sia ancora avvenuta.
Scusa la domanda banale, ma come si capisce dai vaolri che il filtro è maturo??? #12
ciao a tutti e grazie per i consigli,
il carbone l'ho gia tolto da parecchi giorni, che faccio inserisco altri cannolicchi? (posso?);
ieri ho inserito alcune piante, ma la Gh e Kh non dovrebbero diminuire? o per lo meno è consigliabile abbassarla?
Si solo acqua di rubinetto!
Federico Sibona
20-04-2007, 10:36
Hannibal 2, una delle specie di batteri che si sviluppano nel filtro in maturazione trasforma l'ammonio/ammoniaca in nitriti ed un'altra specie i nitriti in nitrati. Il fatto che abbia sia i nitriti che i nitrati a zero indica, con buona probabilità, che le colonie batteriche non sono ancora attive.
Generalmente con un filtro giunto a fine maturazione i nitriti dovrebbero essere a zero, ma i nitrati no.
Hannibal 2
20-04-2007, 10:44
Hannibal 2, una delle specie di batteri che si sviluppano nel filtro in maturazione trasforma l'ammonio/ammoniaca in nitriti ed un'altra specie i nitriti in nitrati. Il fatto che abbia sia i nitriti che i nitrati a zero indica, con buona probabilità, che le colonie batteriche non sono ancora attive.
Generalmente con un filtro giunto a fine maturazione i nitriti dovrebbero essere a zero, ma i nitrati no.
E che valore i nitrati dovrei avere??? Questa sera li misuro! ;-)
Nel filtro a breve aggiungo dei canolicchi in più, oppure che consigli??? Lana di Perlon?????
I canolicchi non sono i "migliori" per i batteri?
Federico Sibona
20-04-2007, 10:49
Kevin69, calmati! Dimenticati dell'acquario per i prossimi 15gg, fai come se non esistesse. Come ti ho detto al massimo misura i nitriti una volta ogni due giorni. Per correggere i valori dell'acqua ci sarà tutto il tempo a maturazione avvenuta e prima di mettere gli abitanti. Non so' quanto potrà durare la maturazione se continui a ravanare nell'acquario. Non mi hai risposto: da quanto è avviato il filtro?
Federico Sibona
20-04-2007, 10:58
Hannibal 2, non ricordo quando tu hai avviato la vasca, ma, a parte le tempistiche, in linea di massima la risposta che ho appena dato a Kevin69 vale anche per te.
ieri ho inserito alcune piante, ma la Gh e Kh non dovrebbero diminuire? o per lo meno è consigliabile abbassarla?
Si solo acqua di rubinetto!
Per quanto ne so, e non è molto :-D , le piante non influiscono su Gh e Kh, al limite sui nitrati, ce ne sono molte che ne assorbono in grandi quantità...
Come ho detto prima, a seconda della durezza dell'acqua (e degli altri fattori) scegli la popolazione della vasca... la tua durezza è, secondo me, media xchè c'è di peggio :-D, quindi il mio consiglio è: a maturazione del filtro avvenuta, cioè dopo circa un mese dall'avvio e senza cambi come ha detto Federico Sibona, perchè rallenteresti soltanto il processo, prendi la fatidica decisione...
se continui ad usare solo acqua di rubinetto avrai gli stessi valori, ma potrai comunque inserire dei bellissimi esemplari, oppure potrai iniziare a fare graduali cambi con acqua RO che ha Gh e Kh 0 ed abbassare quelli in vasca...
Mettiti comodo, hai tutto il tempo per pensare ed organizzarti :-))
Hannibal 2
20-04-2007, 11:12
Hannibal 2, non ricordo quando tu hai avviato la vasca, ma, a parte le tempistiche, in linea di massima la risposta che ho appena dato a Kevin69 vale anche per te.
E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.
Il negoziante che mi ha testato l'acqua dice che potrebbe essere già maturo. L'acqua su suo consiglio mi ha detto di testarla solo dopo l'introduzione dei pesci (dopo un mese)...boh! E' il mio primo acquario...azz!
Il negoziante che mi ha testato l'acqua dice che potrebbe essere già maturo. L'acqua su suo consiglio mi ha detto di testarla solo dopo l'introduzione dei pesci (dopo un mese)...boh! E' il mio primo acquario...azz
#07 #07 #07 'Sti negozianti...
Vabbèh, facci sapere i valori ;-)
A proposito ma con che cosa li ha testati, reagenti liquidi o striscette? A me è capitato di portare un campione ad analizzare, il tizio ha tirato fuori i test a striscette... #07 ho girato i tacchi e me ne sono andata :-D
Hannibal 2
20-04-2007, 11:31
Il negoziante che mi ha testato l'acqua dice che potrebbe essere già maturo. L'acqua su suo consiglio mi ha detto di testarla solo dopo l'introduzione dei pesci (dopo un mese)...boh! E' il mio primo acquario...azz
#07 #07 #07 'Sti negozianti...
Vabbèh, facci sapere i valori ;-)
A proposito ma con che cosa li ha testati, reagenti liquidi o striscette? A me è capitato di portare un campione ad analizzare, il tizio ha tirato fuori i test a striscette... #07 ho girato i tacchi e me ne sono andata :-D
Dato che domani vorrei acquistare altri pesci, mi sai dire a quanto dovrebbero stare i nitrati se fosse maturo il filtro?
E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.
Hannibal 2, io non avrei fretta di acquistare altri pesci, visto che non sappiamo i valori dell'acqua.
Di solito un filtro matura in circa un mese ma può anche metterci di più, i pesci si inseriscono solo a maturazione avvenuta e i test si fanno regolarmente durante la maturazione...
Purtroppo il tuo negazionate ti ha fatto fare il contrario #17 quindi non avere fretta ;-)
Per quanto riguarda i nitrati (NO3) come ho detto prima ci sono delle piante che ne assorbono parecchi vedi la ceratopteris thalitricoides che è a crescita rapida, ceratophillum demersus e altre, quindi è difficile rilevare esattamente, ma sicuramente non devono superare i 50 mg/l
Hannibal 2
20-04-2007, 12:01
E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.
...ma sicuramente non devono superare i 50 mg/l
Se non superano questi valori sono a posto e posso inserire altri pesci?
E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.
...ma sicuramente non devono superare i 50 mg/l
Se non superano questi valori sono a posto e posso inserire altri pesci?
Scusami stavo proprio per modificare il post, xchè mi sono accorta che non era chiaro:
quella è la concentrazione massima... :-96
in linea generale dovrebbero essere mooolto + bassi... direi entro le prime due scale di colore (giallo e arancio), scusa ma adesso non mi ricordo a quanto corrispondono e mi sembra che varino da produttore a produttore, inoltre credo che la scala di misurazione non ci arrivi nemmeno a 50 mg/l ;-)
eccomi,
la vasca è da quasi un mese che gira, le piante inserite ieri!
Non ho capito cosa potrei aggiungere....acqua RO (cioè acqua distillata?)
per abbassare la Gh e Kh!
Federico Sibona
20-04-2007, 13:19
Hannibal 2 e Kevin69, la maturazione di un filtro non è un processo matematico che avviene sempre con le stesse modalità e per cui possiamo darti dei numeri esatti. Anche lo stesso cosiddetto "picco dei nitriti" può essere molto pronunciato e durare pochi giorni o essere blando e durare più a lungo. Credo dipenda, almeno in parte, da quali colonie di batteri maturano per prime e/o se maturano contemporaneamente. Così anche per il valore dei nitrati a fine maturazione non si può dare un valore preciso perchè oltre a dipendere da quanto detto sopra dipende anche da quante e quali piante hai in vasca ed altri parametri. E' per questa incertezza che si consiglia di aspettare almeno un mese oppure di seguire con le misurazioni tutta l'evoluzione del picco dei nitriti ed il loro ritorno a zero. Oltretutto se non si lascia tranquillo l'acquario per il tempo di maturazione e si interviene con manomissioni al filtro e cambi acqua, questo periodo di un mese può anche allungarsi di parecchio.
Federico Sibona
20-04-2007, 13:30
Kevin69, se hai cominciato l'uno o due aprile non è quasi un mese o comunque molto quasi :-D , non barare :-)) .
eccomi,
la vasca è da quasi un mese che gira, le piante inserite ieri!
Non ho capito cosa potrei aggiungere....acqua RO (cioè acqua distillata?)
per abbassare la Gh e Kh!
L'acqua RO è l'acqua di osmosi, utilizza la funzione cerca (in alto sulla toolbar) e troverai miliardi di topic sull'argomento, leggi gli articoli su Acqua Portal... #36#
Hannibal 2
20-04-2007, 14:40
Hannibal 2 e Kevin69, la maturazione di un filtro non è un processo matematico che avviene sempre con le stesse modalità e per cui possiamo darti dei numeri esatti. Anche lo stesso cosiddetto "picco dei nitriti" può essere molto pronunciato e durare pochi giorni o essere blando e durare più a lungo. Credo dipenda, almeno in parte, da quali colonie di batteri maturano per prime e/o se maturano contemporaneamente. Così anche per il valore dei nitrati a fine maturazione non si può dare un valore preciso perchè oltre a dipendere da quanto detto sopra dipende anche da quante e quali piante hai in vasca ed altri parametri. E' per questa incertezza che si consiglia di aspettare almeno un mese oppure di seguire con le misurazioni tutta l'evoluzione del picco dei nitriti ed il loro ritorno a zero. Oltretutto se non si lascia tranquillo l'acquario per il tempo di maturazione e si interviene con manomissioni al filtro e cambi acqua, questo periodo di un mese può anche allungarsi di parecchio.
Purtroppo è il mio primo acquario e mi sono fidato di quanto consigliato dal negoziante...potessi tornare indietro monitorerei passo passo tutta l'evoluzione.
Adesso che valori devo rilevare per capire qualcosa???
Un grazie è poco! ;-)
Adesso che valori devo rilevare per capire qualcosa???
Un grazie è poco!
Intanto rilevali e facceli sapere, poi vediamo :-D
Siamo qui apposta per aiutarci! ;-)
Hannibal 2
20-04-2007, 15:01
Adesso che valori devo rilevare per capire qualcosa???
Un grazie è poco!
Intanto rilevali e facceli sapere, poi vediamo :-D
Siamo qui apposta per aiutarci! ;-)
Di nuovo grazie...
Ciao.
ciao a tutti,
i valori non sono cambiati e purtroppo anche l'acqua èsempre di colore biancastra!
Ma come faccio a sapere se c'è già stato il picco dei nitriti??
Hannibal 2
23-04-2007, 08:59
Ecco i miei valori:
Temp. 27°C;
Ph= 7;
NO2= inferiore a 0.3;
NO3= 12.5;
KH= 1;
GH= 2 (forse anche a 1);
NH3= 0
O2= 14 (da verificare correttamente).
Altri dati sono da monitorare o ho fatto tutto?
Ho messo alcuni pesci in vasca...
Ho aggiunto nella vasca 40cc di Nitrivec e dopo sole 15 ore l'acqua è limpida!
come mai? io avevo aggiunto solamente 2 compresse di bactozym della tetra!
Appena posso controllo di nuovo i valori! Ma posso inserire i pesci??
Speravo in più risposte........
comunque a titolo di cronaca.... l'acqua è diventata limpida.
Ho inserito alcune piante, ma è normale che perdano le foglie???
Hannibal 2
24-04-2007, 08:52
A me invece succede di avere una piccola patina sul pelo d'acqua, come se fosse un velo di olio...è normale?!?! #17
Kevin69, le piante hanno bisogno di un pò di tempo per acclimatarsi nella nuova vasca, quindi un pò di sofferenza è normale, attendi ancora 1 paio di settimane e se vedi che peggiorano ci sentiamo ;-)
Hannibal 2, è normale. usa la funzione cerca sulla barra azzurra in alto alla pagina con parola chiave patina superficie, troverai parecchie risposte ;-)
Hannibal 2
24-04-2007, 09:45
Hannibal 2, è normale. usa la funzione cerca sulla barra azzurra in alto alla pagina con parola chiave patina superficie, troverai parecchie risposte ;-)
Grazie!!! ;-)
Probabilmente adesso orientando la mandata dell'acqua in diagonale rispetto la vasca il fenomeno si è un po' risolto! ;-)
ciao,
ho piantumato un bel po di piante, alcune come ho scritto precedentemente perdono foglie , ho usato alcune compresse Crypto della Tetra Plant come fertilizzante,
non ho co2 ( vorrei provare a fare il gel....consigli),
ho notato oltretutto che la sabbia (bianca) in alcune zone è diventata leopardata(macchie di colore marroncino).
Come fototipo 11 ore di luce (12/23)e 13 ore di luce lunare (23/12).
che fare?....
Hannibal 2
26-04-2007, 08:57
Come fototipo 11 ore di luce (12/23)e 13 ore di luce lunare (23/12).
che fare?....
Mi incollo...il fotoperiodo io l'ho impostato dalle 08.30 alle 18.30 per un totale di 10 ore...va bene? Consigli???
Come fototipo 11 ore di luce (12/23) e 13 ore di luce lunare (23/12).
Kevin69, Hannibal 2, #24 11/10 ore mi sembrano tantine, la luce lunare non l'ho mai usata, quindi come dico sbaglio, ma probabilmente nel complesso è troppo, e quelle macchie marroni sulla sabbia, diatomee, credo siano la diretta conseguenza (correggetemi se sbaglio). Per il fotoperiodo, dovresti rifarti alla natura, al tipo di "biotopo" che vuoi realizzare,etc... (tieni presente però, che non tutti i pesci provengono effettivamente dal loro habitat naturale, e quindi non usufruiscono dello stesso fotoperiodo di qui luoghi), ma credo che in generale 8 ore di luce siano più adatte. Per la lunare aspettiamo i commenti di chi la conosce. ;-)
le chiazze sono sicuramente diatomee (alghe brune unicellulari) che compaiono spesso in vasche allestite da poco e non sono preoccupanti, andranno via da sole, però come dice Kerri, avrei iniziato con 8 ore. 10-11 ore sono troppe per iniziare, sia rischia di favorire le alghe.
OK grazie ancora, appena torno a casa resetto il tutto,
Ma..... io avevo fatto 12 ore di luce per simulare il giorno tropicale e poi credevo facesse bene alle piante, comunque resetto tutto e faccio 8 ore (dalle 15 alle 23)
Mi consigliate qualche fertilizzante liquido?....Conviene fertilizzare tutti i giorni?
Hannibal 2
26-04-2007, 09:40
le chiazze sono sicuramente diatomee (alghe brune unicellulari) che compaiono spesso in vasche allestite da poco e non sono preoccupanti, andranno via da sole, però come dice Kerri, avrei iniziato con 8 ore. 10-11 ore sono troppe per iniziare, sia rischia di favorire le alghe.
Le alghe le ho avute anch'io, poi con i pescetti giusti e niente cibo per due giorni ho risolto! :-D
Adesso me ne trovo contro i vetri a macchioline...che sono?
Ormai tengo 10 ore dato che ho "rodato" la vasca e aggiunto ancora piante...faccio bene?
Mi consigliate qualche fertilizzante liquido?....Conviene fertilizzare tutti i giorni?
Ogni produttore ha una linea completa di fertilizzanti studiati per dare l'apporto necessario nelle giuste quantità senza creare squilibri fra gli elementi di un prodotto di una marca e uno di un'altra (per questo è consigliabile usare una unica linea). Maggiori informazioni le trovi nella parte dedicata alla fertilizzazione (utilizza la funzione cerca).
Ho letto che non hai ancora inserito CO2, ed è importante per le piante...
Non hai ancora inserito la descrizione della vasca nel profilo, per noi sarebbe più facile cliccare su "mio acquario" per rinfrescarci la memoria, invece che rileggere da capo il post :-))
Hannibal 2, "rodato" in meno di un mese #24 ? Credo tu sia ancora in tempo a diminuire gradualmente ;-)
Ricordati che piante e alghe combattono costantemente per accaparrarsi i nutrienti, ci sono molti articoli in proposito sul portale, sono particolareggiati ed esaurienti, più leggi più impari ;-)
Hannibal 2
26-04-2007, 10:11
Mi consigliate qualche fertilizzante liquido?....Conviene fertilizzare tutti i giorni?
Hannibal 2, "rodato" in meno di un mese #24 ? Credo tu sia ancora in tempo a diminuire gradualmente ;-)
Ricordati che piante e alghe combattono costantemente per accaparrarsi i nutrienti, ci sono molti articoli in proposito sul portale, sono particolareggiati ed esaurienti, più leggi più impari ;-)
A cosa andrei incontro se lascio a 10 ore?!?!
La vasca è in funzione da un mese e mezzo! -11
ecco nuovamente ivalori:
Ph =7.5
Gh = 13
Kh =11
NO2 =0
NO3 = 0
NH4 = 0.5
NH3 = 0.009
PO4 = 0.5
Fe = 0.25
secondo Voi posso introdurre i pesci?
Ciao,
ti sei attrezzato bene vedo... li hai comprati quasi tutti i tests! :-D :-D
io credo che tu possa iniziare pian piano (non tutti insieme perchè ti si sballerebbero i valori in un attimo) a inserire i tuoi pesciolini... #24
Hai già deciso quali? Tenendo ovviamente conto dei primi tre valori che hai postato?
A cosa andrei incontro se lascio a 10 ore?!?!
Non te lo so dire... non ho mai superato le 8 ore!
La vasca è in funzione da un mese e mezzo!
D'accordo.... ma se non mi confondo con qualcun'altro, l'avvio è stato un pò... turbolento :-D
Federico Sibona
27-04-2007, 00:49
Kevin69, nei tuoi dati ci sono due valori che mi lasciano dubbioso sul fatto che sia terminata una maturazione corretta: gli NO3 a zero e l'ammonio a 0,5 che è considerato il massimo tollerabile in vasca.
Io, fossi in te, aspetterei ancora una settimana.
L'ammoniaca (NH3) l'hai calcolata con la tabellina in funzione del PH?
Ciao,
ti sei attrezzato bene vedo... li hai comprati quasi tutti i tests! :-D :-D
Hai già deciso quali? Tenendo ovviamente conto dei primi tre valori che hai postato?
Ciao ho comprato la valigietta completa (Sera).
Per i pesci...altro dubbio altra domanda.
Io ho gia una vasca 22 litri in cui ci sono (strano ma vero) : 3 Orifiamma, 3 Neon, 2 Guppy, 1 Platy, 1 Panda, 1 Pulitore; questi li vorrei trasferire nella nuova vasca...che dici??
Kevin69, nei tuoi dati ci sono due valori che mi lasciano dubbioso sul fatto che sia terminata una maturazione corretta: gli NO3 a zero e l'ammonio a 0,5 che è considerato il massimo tollerabile in vasca.
Io, fossi in te, aspetterei ancora una settimana.
L'ammoniaca (NH3) l'hai calcolata con la tabellina in funzione del PH?
Tutti i test li ho fatti con i test liquidi della valigietta Sera: L'NH3 si l'ho calcolata con la tabellina, l'NH4 con il test liquido e poi comparanro la scala cromatica.
Comunque visti i valori (NH4 - NH3) ho aggiunto 40cc di Nitrivec (batteri)
3 Orifiamma, 3 Neon, 2 Guppy, 1 Platy, 1 Panda, 1 Pulitore; questi li vorrei trasferire nella nuova vasca...che dici
Bel fritto misto... e tutto in 22 litri :-D :-D :-D
Ascolta, leggi gli articoli che si trovano cliccando su questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp e controllati i valori che richiedono... li dovrai dividere #24, sicuramente non possono restare tutti in 22 lt.
Come vedrai i pesci rossi crescono molto, sporcano tantissimo (ma questo lo saprai già :-D ) e vivono a lungo, i guppy sono molto prolifici...
Per Panda intendi coridoras panda? E l'altro pulitore cos'è?
Hannibal 2
27-04-2007, 13:26
3 Orifiamma, 3 Neon, 2 Guppy, 1 Platy, 1 Panda, 1 Pulitore; questi li vorrei trasferire nella nuova vasca...che dici
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
Ottimo link!!!
Archiviato! ;-)
Ottimo link!!!
Archiviato!
Sciacallo!! :-D :-D :-D
Hannibal 2
27-04-2007, 14:47
Ottimo link!!!
Archiviato!
Sciacallo!! :-D :-D :-D
Sono avido di notizie utili per i miei ragazzi!!! :-D
[quote]
Bel fritto misto... e tutto in 22 litri :-D :-D :-D
Saràun bel fritto misto :-D ma ormai sono quasi 4 mesi e tuto procede bene anzi benissimo!!
comunque grazie per il link
che pesce mi consigliate per demolire le diatomee??
Le diatomee sono sparite, ho lasciato senza mangiare per un giorno i pesci e....VIA, Sparite!
:-D :-D :-D
....perchè??? Ho detto qualcosa che non va?? #12 #12
#12 #12
:-D :-D :-D
....perchè??? Ho detto qualcosa che non va?? #12 #12
#12 #12
No tesoro, figurati... mi è piaciuto come l'hai detto !!! :-D ;-)
Ho ricontrollato i valori dopo una settimana dall'inserimento dei pesci...non è cambiato nulla.
L'unico dubbio ce lo sul test NH4-NH3, io uso i test liquidi della marca Sera, l'ammoniaca viene calcolata in base ad una tabella in riferimentoal valore trovato dell'ammonio, ed è proprio qui che viene fuori il dubbio,perchè il colore da confrontare sulla scala cromatica non si indivudua bene.
Gli altri valori sono tutti uguali ai precedenti, tenendo presente che ho aggiunto anche la CO2 gel fatta da me (forse però ne metto poco).
Gli altri valori sono tutti uguali ai precedenti, tenendo presente che ho aggiunto anche la CO2 gel fatta da me (forse però ne metto poco).
Ciao, purtroppo non so come funziona quella in gel #12
Di solito la CO2 oltre che per le piante serve a far scendere il PH, ma con un valore di KH 11 non credo che il PH ti possa scendere sotto i 7.5, ma comunque non hai bisogno che lo faccia.
Pesci rossi, guppy, platy e pulitori ci possono anche stare... il dubbio è per quei poveri 3 neon!
La vasca da 22 hai intenzione di eliminarla, una volta trasferiti i pesci?
Perchè se la tieni potresti mettere i neon con qualche gamberetto (ovviamente con i valori giusti) ;-)
Eccomi qui, dopo tanto tempo.
sembra che il tutto proceda bene.
Ho una nuova domanda da fare.
Sul vetro anteriore sono comparse alcune macchie verdi (sicuramente alghe), un bel verde, che pesce posso introdurre per fare una bella pulizia?
Federico Sibona
18-05-2007, 23:20
Kevin69, una volta ho letto che qualcuno consigliava il "pesce lametta" o il "pesce calamita".
Angelo551
18-05-2007, 23:32
Kevin69, una volta ho letto che qualcuno consigliava il "pesce lametta" o il "pesce calamita".
:-D :-D :-D
Fede, quei pesci hanno un problema, richiedono un olio particolare, quello di gomito... :-D :-D :-D
Kevin69, una volta ho letto che qualcuno consigliava il "pesce lametta" o il "pesce calamita".
Ok.grazie per il consiglio,
comunque Ti è sfuggito di leggere il libro dove si parla del "Pesce Spugna Spontex"
;-) ;-) #19
anche un semplice batuffolo di lana di perlon e muscoli del braccio allenati :-))
Ciao di nuovo,
sto per acquistare o meglio ritirare da un sito altre piante, e vorrei approfittare anche per acquistare un bel po di fertilizzante.
Cosa mi consigliate (marca/tipo).
Ho visto quelli della Dennerle, ma non so cosa comprare, ce ne sono tantissimi,
oppure Tetra o Sera.
Insomma quale?
Kevin69, compila il profilo con i dati della vasca ;-) non ricordo quanti W ci sono. dennerle è molto buona come marca e se non hai moltissime piante vanno bene S7, pflanzengold7, E15 e V30. per vasche più spinte anche A1
Ciao,
ennessima domanda.
Ho notato che sulle foglie delle mie piante è comparsa una peluria nera.
Di cosa si tratta e come posso toglierla?
ciao e grazie a tutti per i consigli.
Kevin69,
quoto Milly, compila il profilo con i dettagli della vasca, non ricordo se hai scritto quanti watt hai, per quanto tempo tieni accese le luci... #24
La peluria nera intanto prova a toglierla con le mani. ;-)
Kevin69,
La peluria nera intanto prova a toglierla con le mani. ;-)
Come faccio a toglierla con le mani, è attaccata sulle foglie, dovrei pulire le foglie una ad una?
Appena posso compilerò il profilo!
Come faccio a toglierla con le mani, è attaccata sulle foglie, dovrei pulire le foglie una ad una?
#36# #36# #36# #36# #36# #36#
L'hai voluta la bicicletta???? :-D :-D :-D ;-)
non ci credo!! #07 :-( dimmi come la posso togliere: quali e quanti pesci? #23
OT: ho complilato il profilo!
Fatti un giro qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/MalattieAlghe/alghe/default_dolce.asp
e qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/alghe_gabriele/default.asp
e qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce3-Alghe.asp
Per quante ore al giorno tieni le luci accese?
Spero tu riesca a sistemare al più presto la popolazione perchè così... è terribile! :-D
DevilIce
28-05-2007, 12:15
Ciao ragazzi, allora se a kevin69 non dispiace posto qui, visto che devo acquistare il mio nuovo acquario ed è uguale a quello di kevin69 in gran parte ho preso spunto da questo post. Ora volevo chiedere a Kevin69 se la quantità di substrato e ghiaietto è bastata per fare il fondo.
Poi ho altre domande da fare, e sono:
1. il cavetto riscaldante sul fondo aiuta davvero o no?
2. Io ho un acquario da 120 lt dove ho una coppia di scalari che cominciano a sentire la vasca un po' stretta, infatti mi attaccano gli altri pesci. Quindi vorrei trasferire i due scalari li e creare l'habitat soltanto per loro e qualche altro pesce. Che tipi di pesci possono convivere con gli scalari?
3. Posso usare parte dei cannolicchi del vecchio acquario per aiutarlo a maturare?
Spero che kevin69 non sia come i miei scalari e mi lasci un pò di spazio :-)) :-)) .
Grazie
Gianluca
DevilIce
28-05-2007, 12:26
non ci credo!! #07 :-( dimmi come la posso togliere: quali e quanti pesci? #23
OT: ho complilato il profilo!
anche io ho avuto le alghe nere sulle foglie e le ho tolte togliendo le foglie devastate dalle piante, pulendo quelle ancora salvabili con le mani, diminuendo il fotoperiodo a 8 ore e smettendo di somministrare fertilizzante liquido per un po per poi ricominciare con dosi ulteriormente dimezzate.
non inserire altri pesci, dalla descrizione della vasca ho visto che hai anche te un bel fritto misto.
Ciao ;-)
Per quante ore al giorno tieni le luci accese?
Spero tu riesca a sistemare al più presto la popolazione perchè così... è terribile! :-D
Le luci li tengo accese 9 ore (14 - 23) poi ci sono 5 led per la luce lunare, dalle 23 alle 14. Durante il giorno logicamente non si vede e comunque non riscaldano nemmeno.
Per quanto riguarda il fritto misto, si lo so, infatti lo specificato nel profilo, comunque non stanno creando problemi.
In ogni caso cosa mi consigli di abbinare alle colisa, o comunque suggeriscimi un bel abbinamento da sfruttare nell mia vasca di 220 litri!
Le luci li tengo accese 9 ore (14 - 23) poi ci sono 5 led per la luce lunare, dalle 23 alle 14. Durante il giorno logicamente non si vede e comunque non riscaldano nemmeno.
Non si tratta di calore! Comunque fossi in te ridurrei a 8 ore, sinceramente non so quanto incidano i led lunari... ma mi sembrano inutili (personalissima opinione)!
Per il fritto misto, la perplessità non è sul temperamento e la convivenza, ma sui giusti valori ambientali di ogni singola specie.
Quindi, fammi capire cosa vuoi fare: intendi dividerli o tenerli così? #24
[quote]
Quindi, fammi capire cosa vuoi fare: intendi dividerli o tenerli così? #24
Dividerli non posso, a meno che li regalerei a qualcuno, invece ne vorrei aggiungere ancora.
La mia intenzione è acquiatare altri 7 neon(per fare un bel branco) e altri colisa (5 - 6); altri Ancistrus (contro le alghe ;-) ), pulitori di fondo, (anche una coppia di Botia) e poi.....POI....aspetto consigli! #13
Insomma l'idea mia è quella di fare una bella vasca colorata.
#12
Federico Sibona
28-05-2007, 14:40
Kevin69, non hai certo assunto l'atteggiamento giusto per chiederci altri consigli, se vuoi mettere/mantenere i pesci che vuoi, anche se incompatibili in tutto, fai tu che sai. Mi spiace però veramente tanto per i pesci che soffriranno per il tuo rifiuto ad imparare.
Se poi l'idea è di fare un acquario bello colorato invece di un angolo di natura, devo dire che o non hai saputo esprimerti oppure hai un approccio veramente poco corretto all'acquariofilia.
Kevin69,
purtroppo devo quotare Federico... stavo facendoti una ricerchina sui valori delle varie specie di pesci da te citati, in modo che capissi che gli habitat erano troppo differenti per far si che gli ospiti VIVESSERO bene e non SOPRAVVIVESSERO alla meno peggio.
Ma Federico mi ha preceduto ed è stato più diretto... spero che capirai le nostre intenzioni! :-)
DevilIce
28-05-2007, 15:49
Kevin69, ti conviene dargli ascolto, in apparenza te credi che i pesci stiano bene, ma fra un pò incomincerai ad avere morti inspigabili e vedrai pesci super nervosi!!!
Io per non dare ascolto i primi due mesi di vita del mio acquario l'ho buttati
Fai come dicono, dammi retta ;-)
Federico Sibona; Kerri,
certamente non mi sono saputo esprimere, e di questo chiedo scusa a tutti coloro che leggono il mio post.
Credo che le faccine che si inseriscono nel messaggio, esprimono in un certo modo lo stato d'animo di quel momento, #12 #13 queste certamente non esprimono un atteggiamento di contrarietà ai consigli dati, anzi volevo solamente esprimere lo stato di confusione in cui mi trovo e la voglia di imparare dalle persone esperte che si trovano in questo forum.
Chiedo scusa allo staff se siamo andati fuori tema.
Ringrazio comunque Kerri per la ricerca che stava facendo e agli interventi di tutti.
Kevin69,
Figurati... #12 purtroppo l'avevamo detto fin dalle prime pagine che avevi dei pesci incompatibili tra loro per valori, temperatura etc, e man mano le diverse specie sono aumentate...
Ora, se vuoi davvero bene ai tuoi pesciolini, devi scegliere cosa tenere e cosa dare via... ed in base a questa scelta aggiusteremo i valori della tua acqua!
A me non sono mai piaciuti i mezzi valori, ossia i compromessi troppo spinti per far rientrare più specie nello stesso range, ma questa è una mia opinione.
Credo di ricordare che comunque hai due vasche, una delle quali da 22 lt in cui come già avevo suggerito potresti tenere i neon con i colisa nani (anche se comunque è un litraggio troppo scarso), i pesci rossi i guppy e il platy posso anche stare nella vasca grande, per gli altri cerca di trovare la soluzione migliore!
Se vai sulla Home page di AP troverai le varie schede dei pesci. #36#
Lo sappiamo che hai buone intenzioni, e anche noi... altrimenti non saremmo arrivati all'8va pagina di questo topic :-) ma sarebbe bene che ogni tanto li rileggeste da capo :-D :-D ;-)
Ciao Kerry,
la vasca da 22 litri non ce l'ho più.
Per quanto riguarda la compatibilità, su cosa mi devo basare?
Per quanto riguarda le alghe, ho provato a pulire le foglie con le mani, ma non vanno via.
Non riesco a stabilire se sono nere o blu.
Cosa posso fare?
Ciao Kerry,
la vasca da 22 litri non ce l'ho più.
Per quanto riguarda la compatibilità, su cosa mi devo basare?
Per quanto riguarda le alghe, ho provato a pulire le foglie con le mani, ma non vanno via.
Non riesco a stabilire se sono nere o blu.
Cosa posso fare?
Per la compatibilità:
Temperatura dell'acqua; valori dell'acqua: PH GH e KH; dimensioni che raggiungerà da adulto il singolo esemplare; temperamento della specie: territorialità, aggressività, etc; se sono pesci solitari o di branco, se nuotano sul fondo, a mezza vasca o in alto... insomma l'assortimento va studiato per bene! ;-)
Per le Alghe, taglia le foglie più colpite, apri un topic nella sezione dedicata alle alghe e se riesci postaci qualche foto, oppure lo apri nella sezione illuminazione e chiedi se sia il caso o meno di lasciare le lunari. Intanto hai diminuito un pochino il fotoperiodo? e hai fatto un cambio d'acqua? :-)
Conan.ilbarbaro
29-05-2007, 13:10
#12 Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma,
anche io mi trovo alle prime armi con il mio nuovo acquario e leggendo e rileggendo tutto questo post, ho capito tante cose e che ero in quello giusto per la competenza e disponibilità dimostrata !!!!! -11
Quindi ne approfitto.
Il mio acquario è Askoll Tenerife Sinuo da 150 lt., filtro Ptratiko 200, erogatore di Co2.
E' stato avviato circa 15 gg. fà e ho messo 25 piante (che crescono benissimo) e da poco 6 pesci che sono due locaridi, due.... quelli spazzini e due squaletti (scusate se non uso i nomi giusti).
Peri valori appena faccio i nuovi test li posto, però il negoziante mi ha venduto quello a striscioline!!????
Illuminazione 12 ore, che mi affretto SUBITO a scendere ad 8 (grazie a voi) infatti si sono presentate le alghe!!!
Domanda:
abitando a Roma, in appartamento posto all'ultimo piano, la temperatura tende ad alzarsi, ha raggiunto anche i 29 gradi, pensavo di acquistare un refrigeratore,,,,, FACCIO BENE? e quale se si?
#21 Grazie e scusate se mi sono intromesso.
Conan.ilbarbaro
29-05-2007, 13:13
.......ops ... dimenticavo, se non erro,
ho letto Gamberetti...... ma di cosa si parla???? Non ho mai sentito nulla in merito.
Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |