Visualizza la versione completa : gh 20 Help!!!
FABIETTO1981
22-03-2007, 13:09
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con il gh che è 20 in una vasca di 160 lt. lordi
come l'ho abbasso? semplicemente con cambi parziali d'acqua?
e poi mi sapreste dire qual'è la differenza tra acqua d'osmosi e quella demineralizzata?
grazie
simpshood, per il GH la cosa da fare è proprio quella, cambi parziali, ma questa può essere la cura, dovresti a mio avviso scoprire la causa, perchè altrimenti potresti ritrovarti tra qualche tempo con lo stesso problema.
mi sapreste dire qual'è la differenza tra acqua d'osmosi e quella demineralizzata?
la differenza sta soprattutto nel sistema di lavorazione membrana semipermeabile per la prima resine per la seconda, ma dal punto di vista dei valori dell'acqua cambia ben poco, entrambe hanno ph molto acido 4,5-5 kh, gh, no2, no3 po4 a zero, quindi attento a come la usi, perchè dipende che valori di gh vuoi ottenere e dovresti prendere in esame anche il kh e non di meno se la vasca è popolata il ph.
Si cambiandola con acqua con un gh inferiore... e quella con gh più basso è proprio quella d'osmosi.
La demineralizzata dei supermercati sarebbe ottima... se non per il fatto che industrialmete puliscono le resine dei macchinari con acidi e soluzioni varie... se ti capita acqua che arriva dalla prima tonnellata dopo la pulizia... bè i pesc e le piantei non ti ringrazieranno.
Comunque un GH 20 non è un problema.
FABIETTO1981
23-03-2007, 10:42
Grazie per le delucidazioni
A dir la verità ho anche un altro paio di quesiti da porre.
Il primo e riguardo la posizione della vasca nella stanza, si trova in una zona dove non arrivano i raggi diretti del sole però arriva un bel po di luce, questo fattore puo essere incisivo per la crescita di alghe su di una microsorum windley e su di una ludwigia arcuata? Tenendo conto che il fotoperiodo è di circa 11 ore con 2lampade pl 24w 7200° e due t8 da 14w una 14000° è una più bianca ma non so la gradazione è poi c'è una serie di led blu comprati all'ikea che si accendono mezz'ora prima dell'alba e mezzora dopo il tramonto. la vasca è un 160lt. cubica aperta, pensate che la qualità e l'intensità di luce sia giusta?
Grazie per l'attenzione
vada per la 7200... ma la 14.000???????? #17 la luce se non eccessiva non da problemi di alghe... il mio acq. è in sala e prende luce da due finestre molto grandi... anche se è posta a 6 metri da esse... no problemi!
A parte la luce che hai scelto, alquanto opinabile... le alghe sono dovute a eccesso di macro (NPK) o a carenza di degli stessi. molto più comunemente una concomitanza delle due cose, molto probabilmente, di solito si ha (ora non so... sei tu che hai i test...)un eccesso di NO3 e una carenza di fosfato e potassio, le pinte quindi non riescono ad asssimilare l'NO3 per mancanza degli altri elementi. (stesso discorso vale per i micro)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |