Entra

Visualizza la versione completa : consigli tecnici filtro


cyana
22-03-2007, 12:09
Ciao!!Ho un filtro esterno della Askoll (Pratiko 200) e la disposizione è la seguente: spugna meccanica, poi dal basso verso l'alto ho: 1° scomparto: carbone attivo(2 bustine), 2°: cannolicchi, 3°: vuoto.E' ben disposto secondo voi? L'acqua non è ancora limpida ma è solo dal 22 febbraio che è in funzione! Devo modificare qualcosa? Qualcuno può darmi anche qualche suggerimento per le modalità di manutenzione? io sostituisco i carboni e lavo le spugne ogni 30 gg, può andare? Ma come fare? Devo usare i guanti e secchio appositi?? Perchè ho qualche pescetto malato!Per la sifonatura del fondo cosa mi consigliate?Grazie ragazzi!! :-)

fr@nco
22-03-2007, 13:18
Il carbone attivo non lo devi mettere. Serve a purificare l'acqua dopo un trattamento a base di medicinali. Aggiungi invece della lana di perlon per fare del filtraggio meccanico, dopo i cannolicchi.
Le spugne, spero che non le lavi sotto acqua corrente.... Vanno sciacquate con l'acqua dell'acquario (quella che hai tolto per il cambio d'acqua)

cyana
22-03-2007, 13:37
Grazie Franco! Avevo lasciato il carbone xkè sul bugiardino c'era scritto che andavo messo e cambiato ogni 30 gg! Allora lo toglierò! Ho xò ora una situazione particolare in vasca.. Pare che durante la pulizia del filtro abbia fatto morire i batteri, li ho lasciati "a secco" solo x una decina di min ma mi hanno detto che l'ho fatta proprio grossa! #12 Che dici, in queste condizioni sarebbe cmq opportuno eliminare il carbone attivo? o meglio tenerlo x il momento xkè potrebbe giovare? Ti ringrazio molto!!

fr@nco
22-03-2007, 13:57
Pare che durante la pulizia del filtro abbia fatto morire i batteri, li ho lasciati "a secco" solo x una decina di min ma mi hanno detto che l'ho fatta proprio grossa!

Ho letto l'altro post... dai che magari si saranno salvati... aggiungi attivatore batterico e vedrai che ripartono. Fai il test No2 ed No3 almeno ogni due giorni


Che dici, in queste condizioni sarebbe cmq opportuno eliminare il carbone attivo? o meglio tenerlo x il momento xkè potrebbe giovare?

Mah... che dirti... la cosa migliore sarebbe toglierlo perchè trattiene, oltre alle sostanze nocive, anche quelle buone. D'altra parte, per toglerlo devi smontare ed aprire il filtro, ed in questo momento, meno gli rompi le scatole e meglio è.... Diciamo che se lo fai, presta attenzione che il cestello con i cannolicchi resti sempre a mollo, e visto che ci sei, approfitta per aggiungere il perlon in uno dei cestelli vuoti, magari quello più in alto.

cyana
22-03-2007, 14:21
Ti ringrazio x i consigli utilissimi! Penso che proverò a toglierlo con la massima attenzione, ma se ne parlerà x questo pomeriggio o domani!
aggiungi attivatore batterico e vedrai che ripartono.
l'attivatore batterico è diverso dai batteri che ti fanno aggiungere x avviare il filtro o è la stessa cosa?
..6 stato davvero prezioso! Grazie!

fr@nco
22-03-2007, 14:40
l'attivatore batterico è diverso dai batteri che ti fanno aggiungere x avviare il filtro o è la stessa cosa?

Stessa cosa

..6 stato davvero prezioso! Grazie!

Prego, figurati.