Entra

Visualizza la versione completa : plafo ati t5 e plafo kz t5


pagliaccio1
22-03-2007, 10:49
ecco due fotine , stessa macchina fotografica con stessi setaggi
ciao riki ;-)

PS forse il cruco ci sta fregando pero'...................................... :-D

la prima e l'ati a 15cm dall'acqua
la seconda e kz a 30cm dall'acqua

nightrider
22-03-2007, 11:27
minkiachevasca

zefiro
22-03-2007, 11:32
noto una certa differenza di tonalità, nella seconda vasca sembrano prevalere le tonalità rosa rosse e gialle e molto più blu azzurro nella prima, hai cambiato anche i la gradazione k dei neon?!
quanti neon ci stanno per ognuna delle plafo?!
entrambe sono begli oggettini però.. :-) e rinnovo i complimenti per la vaschetta.. #25

Benny
22-03-2007, 11:49
minkiachevasca

straquoto

pagliaccio1
22-03-2007, 11:56
noto una certa differenza di tonalità, nella seconda vasca sembrano prevalere le tonalità rosa rosse e gialle e molto più blu azzurro nella prima, hai cambiato anche i la gradazione k dei neon?!
quanti neon ci stanno per ognuna delle plafo?!
entrambe sono begli oggettini però.. :-) e rinnovo i complimenti per la vaschetta.. #25

grazie x i complimenti, la ati era 8x80 w 6 spezial e 2 blu plus mentre la nuova kz e 10x80w e monto 7 bianchi kz e 3 fiji sempre kz
ciao riki ;-)

ShOx
22-03-2007, 13:03
rinnovo i complimenti anche qui..grande Riki!

pasinettim
22-03-2007, 13:16
Complimenti per la vasca #25 #25
Quindi ora hai la plafo Kz con due t5 in più?
Beh il confronto credo che non si possa fare.......oltre ad avere due neon in più che peraltro saranno (nuovi?) hai gradazioni e neon diversi :-)
Dal punto di vista strutturale che differenze noti?

ik2vov
22-03-2007, 13:30
Spettacolare vasca pagliaccio1, complimenti!!!

pasinettim
22-03-2007, 13:48
Scusate l'ot........... Pagliaccio1 vedo che dalle due foto c'é stat un'aggiunta di sabbia....non ti ha creato nessun problema? La sifoni spesso? :-)

pagliaccio1
22-03-2007, 14:08
Scusate l'ot........... Pagliaccio1 vedo che dalle due foto c'é stat un'aggiunta di sabbia....non ti ha creato nessun problema? La sifoni spesso? :-)

mi ha leggermente alzato i po4 -04 x una 15 di giorni
ciao riki ;-)

PS erano nuovi anche i neon ati

***dani***
22-03-2007, 14:15
favolosa la vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il bilanciamento del bianco è identica nelle due foto?

JANUS
22-03-2007, 14:27
perchè la tieni + alta ?

pagliaccio1
22-03-2007, 14:34
favolosa la vasca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il bilanciamento del bianco è identica nelle due foto?

bo, non te lo so dire xche sono negato in questo la macchinetta la uso in automatico
ciao riki ;-)

pagliaccio1
22-03-2007, 14:39
perchè la tieni + alta ?

come ho detto nell'altro post il cruco non ha messo niente x proteggere i neon ne plexigas ne vetro -04 -04 -04 -04
allora adesso mi tocca smontarla prendere dell elle in alluminio x poter mettere i vetri di protezione
ciao riki ;-)

madmaxreef
22-03-2007, 14:40
bellissima vasca in tutte e due le foto con la kz si perde un po di verde ma si acquista in tutto il resto

Andrecis
22-03-2007, 14:55
grazie x i complimenti, la ati era 8x80 w 6 spezial e 2 blu plus mentre la nuova kz e 10x80w e monto 7 bianchi kz e 3 fiji sempre kz
ciao riki

I fiji cambiano parecchio la tonalità dei colori!
Bella vasca complimenti! ;-) #25

miticopaolo
22-03-2007, 15:15
preferisco la foto con plafo Ati, mi sembrano colori piu' belli...
I tubi fiji sballano troppo i colori....

miticopaolo
22-03-2007, 15:15
cmq vasca magnifica.... #25 #25 #25

***dani***
22-03-2007, 15:56
la mia domanda del bilanciamento del bianco era tesa a vedere se ci fossero state viariazioni. Infatti a parità di foto, variando il bilanciamento del bianco si ottengono risultati opposti sul fronte dei colori.

JANUS
22-03-2007, 17:03
perchè la tieni + alta ?

come ho detto nell'altro post il cruco non ha messo niente x proteggere i neon ne plexigas ne vetro -04 -04 -04 -04
allora adesso mi tocca smontarla prendere dell elle in alluminio x poter mettere i vetri di protezione
ciao riki ;-)

e perchè dovresti proteggere i neon ?
se usi vetro normale o plexiglas .. sicuramente fermi luce !

adp80
22-03-2007, 18:29
Bellissima vasca! #25 Sinceramente anche io la preferivo con le ati! :-))

morganwind
22-03-2007, 19:18
Ma non avrai mica cambiato la colorazione della parete (da spatolato rosa a blu) per vedere che effetto faceva sulla vasca??? :-)) :-))
Ronnovo i complimenti

frankzap
22-03-2007, 23:14
pagliaccio1 vasca bellissima.....................
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

pasinettim
23-03-2007, 13:41
perchè la tieni + alta ?

come ho detto nell'altro post il cruco non ha messo niente x proteggere i neon ne plexigas ne vetro -04 -04 -04 -04
allora adesso mi tocca smontarla prendere dell elle in alluminio x poter mettere i vetri di protezione
ciao riki ;-)

e perchè dovresti proteggere i neon ?
se usi vetro normale o plexiglas .. sicuramente fermi luce !

Beh con schizzi d'acqua ed evaporazione dovresti pulire i t5 giornalmente :-)

Psyco
23-03-2007, 20:48
...domandina...ma nn è che mettendo una protezione ai neon si aumenta la temperatura???...forse è x qst che nn l'hanno messa...x il raffreddamento...nn credo che chi ha progettato una plafo che costa tutti quei soldini lo abbia fatto senza considerare l'evaporazione...credo sia + una scelta dovuta al calore e poi alla luce...mi chiedo anke un'altra cosa...anke se scaldano meno delle ati, d'estate qnd la temperatura sarà + alta, senza un raffreddamento attivo ce la faranno a mantenere la temperatura al giusto livello???

albert 21
23-03-2007, 20:49
vista dal vero i k.z. fanno una luce molto bella, l'avevo già viste dal sestini ,in foto cambia un pò..
a me MI piace :-D riky hai misurato i lux ?
be.... la vasca è la solita .....stupenda ;-) #25 #25 -05
ciao, albert

raffaele85
23-03-2007, 21:39
un ci capisco niente...
tu avevi le hqi poi sei passato alle t5 poi non c'era il riflesso e sei ritornato alle hqi ora di nuovo alle t5 ... non riesci a stare fermo :-))

scherzi a parte hai una fantasmagorica #25 #25

tropic74
24-03-2007, 00:02
#25 #25 #25 #25 #25

R@sco
24-03-2007, 00:32
preferisco la foto con plafo Ati, mi sembrano colori piu' belli...
I tubi fiji sballano troppo i colori....

quoto.....

vasca spettacolare cmq!!!!!ma nn riesci proprio a trovare pace con st'illuminaioen!?!?!?!?!?!? :-D :-D :-D

openreef
24-03-2007, 10:36
si dovrebbe provare la ati powermodule con i tubi kz.
fra qualche giorno li sostituirò, mi sono già arrivati(10x54).
un saluto

dodarocs
24-03-2007, 11:30
openreef, fammi saper ho avuto la tua stessa idea. ;-)

FRIZZ
24-03-2007, 13:56
ciao, #25 sempre meglio la vasca!!!!!

vorrei chiederti più o meno a che altezza mantieni la plafo dal pelo dell'acqua...
e poi mi sembra dalle foto che la kz sia mantenuta più alta rispetto alla ati, o sbaglio?

pagliaccio1
24-03-2007, 14:12
ciao, #25 sempre meglio la vasca!!!!!

vorrei chiederti più o meno a che altezza mantieni la plafo dal pelo dell'acqua...
e poi mi sembra dalle foto che la kz sia mantenuta più alta rispetto alla ati, o sbaglio?

grazie x i complimenti troppo buoni, appena montero i vetri la mettero a 15 20cm dall'acqua
ciao riki ;-)

openreef
26-03-2007, 12:47
sabato sera ho montato i tubi kz alla mia ati powermodule 10x54.
all'accensione dei primi due neon, i purple, in vasca c'era un effetto tipo "mezzanotte di fuoco", era tutto rosso, colori innaturali, artificiali,del resto la kz insegue soprattutto la colorazione con metodi(vedi prodotti zeovit, t5 fiji, ecc.)che a mio modesto parere alterano la naturalezza degli animali allevati.
altro particolare che mi ha colpito è quello che lo zebrasoma flavescens che ho in vasca si presentava di colore arancione anzichè giallo.
comunque all'accensione degli altri 8 t5 (i coral ligth) la situazione si presentava più normale anche se con un generale rossore diffuso per tutta la vasca, notando anche diversità di colore su diversi coralli rispetto alle colorazioni date dai t5 ati aquaspezial + bluplus.
penso comunque di rimettere i neon ati, soprattutto rimpiango i blu plus che danno un effetto molto più naturale, togliendo i due purple che chiaramente sono stati concepiti prevalentemente con colori nello spettro del rosso.
tutto quanto detto, è chiaramente una considerazione personale, fermo restando pareri e opinioni personali diversi.
un saluto

***dani***
26-03-2007, 13:29
io proverei 8 spezial, 1 blu plus o al limite due, ed un fiji purple.

Nella mia 8x54 ho ordinato 6 spezial, 2 blu plus, 1 superwhite, 1 fiji... giocherò un po' per vedere quale sia la combinazione ideale

openreef
26-03-2007, 15:49
ho scattato qualche foto(solo due fiji accese) che comunque non danno la reale situazione presente in vasca, in quanto il carico di rosso è più accentuato.
un saluto http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotofiji4_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotofiji3_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotofiji2_326.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fotofiji1_814.jpg

zefiro
26-03-2007, 16:27
bhè a me sembra piuttosto ovvio che se accendi luci rosso porpora colori tutto di rosso porpora..devi miscelare meglio con le altre gradazioni fin quando non trovi quella che più ti soddisfi..

madmaxreef
26-03-2007, 21:21
secondo me la combinazione piu e diversa piu garantisce un maggior spettro di colori, attualmente sto provando la seguente combinazione:2 spezial-1fiji-1bluplus-2spezial-1bluplus-1fiji-2spezial per ora e quella che mi piace di piu poi giocando con le fiji e le blu si puo fare un bell'effetto crepuscolare

pagliaccio1
26-03-2007, 21:51
di fiji pisogna metterne soltanto 1 o al massimo 2 altrimenti sono troppo invasivi
ciao riki ;-)

pasinettim
27-03-2007, 12:12
Con 8 t5 si potrebbe provare anche con 6 spezial1 blu lus e 1 purple? Che dite? #24

pagliaccio1
27-03-2007, 12:27
Con 8 t5 si potrebbe provare anche con 6 spezial1 blu lus e 1 purple? Che dite? #24

giustissimo
ciao riki ;-)

***dani***
27-03-2007, 12:47
forse forse anche un superwhite al posto di una spezial... come scritto sopra mi dovrebbe arrivare di tutto... :-)

FRIZZ
27-03-2007, 12:56
io attualmente sto utilizzando 2 superwhite al centro e 6 spezial,
ho tolto un blu plus che montavo per ultimo vicino al vetro posteriore, che mi dava una luce blu che faceva risaltare il profilo dei coralli e rocciata che non mi dispiaceva......

paola
27-03-2007, 16:23
riguardo alla mancanza di protezione dagli schizzi ho scritto al crucco che mi ha risposto in mezzo minuto dicendo che non li usano perchè dopo 6mesi non sono più trasparenti, visto che risparmiano sul plexiglas e sulle ventole non capisco la differenza di prezzo, sarà la firma che costa.

raffaele85
27-03-2007, 16:31
scusate chi è il crucco??

morganwind
27-03-2007, 16:47
Il sig Porsche...sig Zeovit...Thomas Phol

frankzap
27-03-2007, 16:48
raffaele85............ thomas?

frankzap
27-03-2007, 16:49
morganwind abbiamo scritto in contemporanea......
te un pò più preciso devo dire...........

raffaele85
27-03-2007, 16:51
:-) ah ok capito

morganwind
27-03-2007, 16:55
morganwind abbiamo scritto in contemporanea......
te un pò più preciso devo dire...........
che tempismo... :-)) :-))

pagliaccio1
27-03-2007, 18:26
riguardo alla mancanza di protezione dagli schizzi ho scritto al crucco che mi ha risposto in mezzo minuto dicendo che non li usano perchè dopo 6mesi non sono più trasparenti, visto che risparmiano sul plexiglas e sulle ventole non capisco la differenza di prezzo, sarà la firma che costa.

e vero che col prezzo che ha il plexigas poteva metterlo xero e anche vero che in 2 ore si puo modificare la plafo e aver risolto il problema senza tante polemiche #36# #36# #36#
se uno vuole la plafo kz se la compra altrimenti non e obligato e si prende quello che vuole :-)) :-))
ciao riki ;-)

PS se a qualcuno interessa la modifica posero le foto

paola
28-03-2007, 07:59
io comunque non avevo capito che non aveva nessuna protezione e mi sembra neanche tu e la cosa non mi piace affatto, lo dai per scontato, che poi ci voglia 2 ore per modificarla dopo che hai speso quei soldi non è che mi consola

***dani***
28-03-2007, 08:48
in verità è un po' che si dice che sia KZ che sfiligoi non montino protezioni ai neon, ed infatti le perplessità generali vertevano sulla capacità di raffreddamento di dette plafoniere

openreef
28-03-2007, 10:32
non capisco perchè diversi, tra l'altro con molto impegno, quando si parla delle plafoniere t5 powermodule, parlano di un quasi "furto", da parte della casa costruttrice, di euro 899 (tanto costa la 10x54),che sicuramente non sono pochi, e non si accenna minimamente al costo della "pari"(e non credo proprio) kz che è di parecchio superiore, differenza assolutamente inspiegabile.
possiedo questa plafoniera da circa 4 mesi, ne sono assolutamente soddisfatto, per estetica, rifiniture molto curate, scelte tecniche sicuramente frutto di inevitabili studi e test.vorrei tanto capire, se qualcuno me lo spiega perchè così tanta differenza di costo tra le due plafoniere, visto che la kz non ha adottato molte scelte (e mi riferisco all'impianto di raffreddamento,protezione dei neon, cura dell'estetica) che sicuramente concorrono all'aumento dei costi di produzione.
del resto le semplici plafoniere hqi 2x250 w (il confronto è più vicino) con normali ferromagnetici costano sui 900 euro, considerando che sono poi in commercio da anni e un prodotto da poco sul mercato ha sicuramente costi elevati. #24
un saluto

zefiro
28-03-2007, 13:29
scusate ma la kz che ballast monta..?! e la sfiligoi...??si potrebbero avere queste informazioni, per capire se anche i ballast di questa casa vengano assemblati appositamente per le plafoniere e le lampade come pare sia fatto per le plafo ati..oppure sono marche conosciute..grazie per le info

luciafer
28-03-2007, 20:11
Solo adesso ho visto questa discussione sulle 2 più blasonate plafoniere T5 e vorrei fare qualche riflessione insieme a voi.
Come molti di voi sapranno, ho da 3 giorni montato la plafoniera T5 che mi sono costruito con non pochi pareri discordanti sulle soluzioni adottate.
A proposito di protezione o non protezione, in questi giorni ho cambiato parere almeno 10000 volte e vi spiego perchè.
Quando provai dei neon, che avevo poggiato sulla vecchia plafoniera HQI, ne trovai uno rotto, pensai Bho. Misi l'altro nella nuova plafoniera T5 per vedere se i collegamenti elettrici erano a posto e sorpresa il neon, insieme ad un'altro nuovo si accendeva a malapena, li sposto su un'altro ballast e idem. Prendo 2 neon nuovi e si accendono regolarmente.
Solo ora, ho ricollegato che il calore delle HQI ha danneggiato i neon anche da spenti, dopo che oggi, smontando la plafoniera HQI ho recuperato i 2 T5 Giesemann Actinic plus e ho notato come se i fosfori fossero macchiati, dopo montati sulla nuova plafoniera erano da un lato almeno 5 cm più scuri.
Mi domando, e vi domando, a questo punto conviene chiudere i neon in un forno, quale diventa una plafoniera chiusa?
Ho messo 3 ventole, che a giorni andrò a sostituire con altre più performanti, ma già con queste ho misurato all'uscita della griglia intorno ai 50°.
I possessori delle plafoniere Ati dicono che a loro i neon non hanno le estremità più scure, ebbene neanche a me. Ma allora è questione di temperatura? Si accendono anche dietro il catodo e l'anodo per induzione del calore?
E questo è un bene o un male per la durata del neon?
Illuminatemi. ;-)

dodarocs
28-03-2007, 21:01
L'avevo scritto io che nelle plafo Ati i neon non si fanno scuri, ancora non ho capito se sono i ballast oppure le ventole che non li fanno scaldare, e di conseguenza si consumano di meno. #24
Comunque dai primi giorni di settebre fino a meta' dicembre ho usato 8 neon con riflettori singoli di varie marche, quendo sono andato a sostituire questo assemblato con la plafo i neon erano anneriti alle astremita', questo assemblato non aveva nessuna protezione di vetro o di plex, quindi non erano chiusi.

luciafer
28-03-2007, 22:22
L'avevo scritto io che nelle plafo Ati i neon non si fanno scuri, ancora non ho capito se sono i ballast oppure le ventole che non li fanno scaldare, e di conseguenza si consumano di meno. #24
Comunque dai primi giorni di settebre fino a meta' dicembre ho usato 8 neon con riflettori singoli di varie marche, quendo sono andato a sostituire questo assemblato con la plafo i neon erano anneriti alle astremita', questo assemblato non aveva nessuna protezione di vetro o di plex, quindi non erano chiusi.
dodarocs, se i neon non si fanno neri è perchè sono più caldi non perchè sono più freddi.
Hai provato a misurare a che temperatura esce l'aria dalle ventole e che temperatura è all'interno della plafoniera?
Stiamo valutando due scuole di pensiero, l'Ati mette le ventole e il plexiglass, la KZ non mette ne le ventole ne il plexiglass, si spera che tutte e due abbiano fatto un po di test per fare le loro valutazioni, io vorrei cercare di capire quale dei due sistemi è il migliore e perchè.
Tutto questo senza dare ragione all'uno o all'altro, ma solo per capire. ;-)

dodarocs
28-03-2007, 22:51
Propio quello che voglio io capire.
Che i neon non si fanno neri perche in questo moldo sono piu' caldi non è vero, li ho visti montati su una cappa dove c'era un lumenarc III e 3 neon da 24w ai lati erano neri.

luciafer
28-03-2007, 22:54
Propio quello che voglio io capire.
Che i neon non si fanno neri perche in questo moldo sono piu' caldi non è vero, li ho visti montati su una cappa dove c'era un lumenarc III e 3 neon da 24w ai lati erano neri.

Però lasciamo perdere le impressioni.
Hai dati certi sulle temperature della tua plafo Ati?
Io direi che per capire dobbiamo avere anche delle certezze su cui discutere. Non sei daccordo?

Abra
28-03-2007, 23:02
dodarocs, certo hai ragione che non sono chiusi xrò non sono neanche areati,ora stò montando i neon con singoli riflettori senza vetro anche io xerò se metti la mano vicino altro che 40 gradi xchè non cè niente che porti via il calore che tende a salire e secondo la mia modesta opinione salendo trova il riflettore ed è bloccato.

dodarocs
28-03-2007, 23:05
Per vedere se un neon ai lati si è fatto nero non ci vuole nessun dato.

luciafer
28-03-2007, 23:11
Per vedere se un neon ai lati si è fatto nero non ci vuole nessun dato.
Allora ti ribadisco che nella mia plafoniera i neon non sono neri, però l'aria che esce dalle ventole è a 50°.
Decasei, ha visto che nella sua plafoniera, quando mette il vetro di protezione i neon non sono neri ai lati, se toglie il vetro diventano neri.
Eppure è la stessa plafoniera e gli stessi neon e gli stessi ballast.

dodarocs
28-03-2007, 23:15
Scusa ma tu dici che i neon sono neri quando sono accesi? #23
Vedi che io dico che dopo un paio di mesi si fanno neri ai lati, li vedi a neon spenti.

luciafer
28-03-2007, 23:25
Scusa ma tu dici che i neon sono neri quando sono accesi? #23
Vedi che io dico che dopo un paio di mesi si fanno neri ai lati, li vedi a neon spenti.

:-D :-D :-D
Ma di che stiamo parlando?
:-D :-D :-D

Scusami ma non ho potuto farne a meno di farmi una sonora risata, A parte gli scherzi, certo che parliamo dei neon accesi.
Che diventino neri le parti vicino ai filamenti è abbastanza normale, se invece il neon si accende per tutta la lunghezza del vetro, capirai che emette anche una quantità di luce maggiore, o meglio su una superfice maggiore. Poi si potrebbe anche vedere se emette anche più luce nella condizione tutto acceso. ;-)

dodarocs
28-03-2007, 23:48
Certamente dello stesso prodotto, ma abbiamo un po di difficolta' ad intenderci. :-D :-D :-D
Io invece parlavo di neon spenti, un neon dopo che ai lati è fatto nero credo che faccia meno luce, tu dice che non è influente?
Lo puoi misurare se il neon tutto acceso fa piu' luce hai un luxometro o sbaglio?
Con le hqi non era cosi' con gli elettronici il bulbo si anneriva ma dopo svariati mesi e la lampadine teneva bene la tempreatura colore, con i ferromagnetici si anneriva dopo pochi mesi e la lampadina tendeva al giallo.

luciafer
28-03-2007, 23:55
Certamente dello stesso prodotto, ma abbiamo un po di difficolta' ad intenderci. :-D :-D :-D
Io invece parlavo di neon spenti, un neon dopo che ai lati è fatto nero credo che faccia meno luce, tu dice che non è influente?
Lo puoi misurare se il neon tutto acceso fa piu' luce hai un luxometro o sbaglio?
Con le hqi non era cosi' con gli elettronici il bulbo si anneriva ma dopo svariati mesi e la lampadine teneva bene la tempreatura colore, con i ferromagnetici si anneriva dopo pochi mesi e la lampadina tendeva al giallo.
Per le HQI il discorso è un po diverso, se si annerisce la zona dove deve passare la luce è chiaro che poi quando la lampada è accesa passa meno luce. Nel neon, la parte annerita è vicino ai filamenti che emettono gli elettroni, che a loro volta eccitano i vapori di mercurio che sono in tutta la lunghezza del neon. Se fai una proporzione della superfice nera che si crea ina HQI e la paragoni a quella del neon, ti rendi conto che non c'è storia. ;-)