PDA

Visualizza la versione completa : Metodo condorfly - Attenzione: leggere ultimo messaggio


condormannaro
22-03-2007, 09:32
Cari amici,

sono molto altruista e generoso ;-)

Per questo motivo vi illustro una piccola trovata che, considerata la mia pigrizia e il mio amore per la tecnologia, considero molto comoda.

Per somministrare cibo ed altro spesso in vasca è meglio spegnere le pompe. Esistono vari modi per farlo. C'è chi strappa con i denti la spina dalla presa, cercandola fra mille, chi la stacca individuandola grazie ad una targhetta, chi ha un pulsantino, chi usa controller vari ecc.

Beh, a me non andava di premere pulsanti nè tantomeno di aprire il mobile.

Allora ho fatto così:

ho acquistato una presa telecomandata, a radiofrequenza. La presa l'ho inserita sulla ciabatta, attaccandoci le pompe con una tripla.

Risultato. Con un telecomando, comodamente sdraiato sul triclivio mentre leggo topolino, spengo le pompe senza avvicinarmi all'acquario, per poi riaccenderle una volta ultimate le operazioni che intendevo compiere.

A leggerla sembra una sciocchezza, ma non lo è. Veramente comodo.

La presa con il telecomando, molto difficile da reperire in negozio (avevo girato mezza Roma), l' ho trovata qui:

http://www.swconline.it/catalogo_scat.asp?scat=Prese+Telecomandate

Ho preso quella senza dimmer, perchè volevo solo accendere e spegnere.

Andate e diffondete il metodo condorfly... :-)

Questa la foto:[/b]

planetbaz
22-03-2007, 09:56
è una str...ta ma è divertente come l'hai descritta.. #25 #25

condormannaro
22-03-2007, 10:11
è una str...ta ma è divertente come l'hai descritta.. #25 #25

Grazie per il complimento #12

Tieni però conto che, e qui parlo seriamente, non è affatto una str..ta.

E' infatti veramente comodo e...ad effetto :-)

A presto

planetbaz
22-03-2007, 10:15
non intendevo mica offendere...
sono certo della comodità.. ma è davvero un di più..
ciao

condormannaro
22-03-2007, 10:30
non intendevo mica offendere...
sono certo della comodità.. ma è davvero un di più..
ciao

E chi si è offeso? :-D

Supercicci
22-03-2007, 10:36
Cari amici,

sono molto altruista e generoso ;-)

Beh, a me non andava di premere pulsanti nè tantomeno di aprire il mobile.

Un pulsante lo premi comunque :-))



Risultato. Con un telecomando, comodamente sdraiato sul triclivio mentre leggo topolino, spengo le pompe senza avvicinarmi all'acquario, per poi riaccenderle una volta ultimate le operazioni che intendevo compiere.

Sdraiato e Topolino ok ma cmq ti devi alzare per operare :-) e quindi non vedo il vantaggio... sbaglio? :-))

Che faccia scena sono d'accordo .. io con il mio HT (OT) premo il telecomando, e con l'unico pulsante: accendo l'impianto abbasso l'avvolgibile di salotto, faccio scendere il telo di proiezione, accendo il proiettore , faccio partire il dvd ... a si spengo le luci.. in un botto solo.
fantastico :-D :-D :-D

ciao
LUCA

ik2vov
22-03-2007, 10:53
condorfly, ma per dosare il cibo e per somministrarlo cosa usi per evitare di avvicinarti alla vasca?

Mi vengono in mente alcune soluzioni;
1) robottino che estrae dal frigo la boccia di H&S Marine de Lux, tramite siringa graduata un'altro braccio robortizzato preleva la quantita' impostata, sulla siringa e' posto un sensore ottico per evitare un maggiore prelievo. Il braccio robotizzato quindi scarica la siringa in vasca.
2) famigliare addestrato alla somministrazione, dotato di cucchiaini e provette graduate al sentire la campana sunoare tre rintocchi scatta, prepara la dose necessaria e la somministra.
3)..... altre mi verranno in mente....

Problema al punto 1, funziona solo con i liquidi.... problema al punto 2, funziona con tutte le tipologie di prodotto, ma puo' non risultare preciso nei tempi, potrebbe essere fuori copertura campanella e/o momentaneamente non disponnibile (WC)....



A parte gli scherzi, l'idea e' buona, ma per cibare pesci e coralli io mi devo avvicinare alla vasca, premere il pulsante non mi e' cosi' fastidioso.

Ciao

planetbaz
22-03-2007, 11:11
ik2vov,
#25 #25 #25 #25 #25

condormannaro
22-03-2007, 11:16
Quando vi inviterò a casa mia per una bella spaghettata, vi farò morire di invidia di fronte a contanta tecnologia #22

Vedrete, vedrete :-)

planetbaz
22-03-2007, 11:19
sarebbe possibile avere una forchetta che arrotola e ti imbocca al sol premere un pulsantino??
se poi ci fosse anche un braccino robotizzato sotto il tavolo....

FøX
22-03-2007, 12:19
se poi ci fosse anche un braccino robotizzato sotto il tavolo....

Per far che??? :-D :-D

pasinettim
22-03-2007, 13:34
condorfly, ma per dosare il cibo e per somministrarlo cosa usi per evitare di avvicinarti alla vasca?

Mi vengono in mente alcune soluzioni;
1) robottino che estrae dal frigo la boccia di H&S Marine de Lux, tramite siringa graduata un'altro braccio robortizzato preleva la quantita' impostata, sulla siringa e' posto un sensore ottico per evitare un maggiore prelievo. Il braccio robotizzato quindi scarica la siringa in vasca.
2) famigliare addestrato alla somministrazione, dotato di cucchiaini e provette graduate al sentire la campana sunoare tre rintocchi scatta, prepara la dose necessaria e la somministra.
3)..... altre mi verranno in mente....

Problema al punto 1, funziona solo con i liquidi.... problema al punto 2, funziona con tutte le tipologie di prodotto, ma puo' non risultare preciso nei tempi, potrebbe essere fuori copertura campanella e/o momentaneamente non disponnibile (WC)....



A parte gli scherzi, l'idea e' buona, ma per cibare pesci e coralli io mi devo avvicinare alla vasca, premere il pulsante non mi e' cosi' fastidioso.

Ciao


Fantastica Gilberto :-D :-D :-D :-D :-D

fabio.pa
22-03-2007, 20:12
ti avverto quell'ogettino lo avevo pure io ma nn collegato all'acquario ma a due lumi in camera da letto ....poi una notte uno si è acceso da solo e l'altro nn si è acceso più..!!!
ti immagini che sucederebbe a te nell' acquario !!!!?
io ti consiglio di smontarli .....sono poco protetti da interferenze di altri oggetti tipo microonde e altre frequenze nel vicinato.....

condormannaro
22-03-2007, 20:19
Il mio cancello non si è mai aperto per sbaglio, e funziona con lo stesso marchingegno :-)

Il tuo consiglio comunque verrà seguito quando partirò per le vacanze, visto che in quel caso meno aggeggi sono installati, meglio è #24

Grazie e a presto

red105
22-03-2007, 23:09
#07 preferisco cercare nelle mille prese con etichetta o premere un interruttore :-))

condormannaro
22-03-2007, 23:13
che ci posso fare...io indico la luna, e voi guardate il dito... #23

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

SupeRGippO
23-03-2007, 13:48
a me piace.... e me la compro pure....
Vui mettere spegnere lo skimmer per il pappone... e la mattina rialzarsi e dalla camera da letto dentro al letto farlo ripartire !!!!

Graznde Condorfly :-D

condormannaro
23-03-2007, 14:47
finalmente uno che mi capisce ;-)

ShOx
23-03-2007, 16:06
è una fissaaa :-D

lo prendo anche io!

Grande Roberto #25

thedarkman
23-03-2007, 16:59
Anche io nel mio piccolo proprio ieri ho trovato una soluzione a un mio problema.
Ho un Thin Client sempre acceso che mi controlla e comanda il limulus attraverso il suo programma.
Fino a ieri riuscivo a collegarmi tramite VNC, pcanywhere e remote admin da qualsiasi postazione avesse una connessione Internet (in quest'ultimo caso tramite VNC da pagina web).
Lo stesso lo riesco a fare tramite pocketpc collegato al cell via bluetooth.
Purtroppo questo client non ha un monitor collegato e quindi quando ero a casa dovevo sempre accendere il pc principale anche se solo per spegnere e riaccendere le pompe di movimento o vedere come sono i valori.
Avevo provato tramite pocketpc utilizzando VNC tramite wi-fi ma era macchinoso in quanto il wi-fi non era integrato e mi toccava staccare sempre la scheda di memoria, tra l'altro il palmare non l'ho sempre sotto mano...
L'unica era utilizzare il telefono (nokia 6630), che è praticamente parte di me. Mi è così venuto in mente un programmino che avevo visto tempo fa e che avevo considerato inutile che permette di gestire in remoto il pc tramite bluetooth e l'ho provato.
Devo ammettere che è eccezzionale, comodo e veloce... Naturalmente è una cosa un po' personalizzata... Ma magari può interessare a qualcuno!!!

Ciao

condormannaro
31-03-2007, 22:48
ATTENZIONE:

Ho scoperto che in caso di mancanza di corrente, alla sua riattivazione le pompe non ripartono, probabilmente per un dispositivo di sicurezza della presa. Per farle ripartire bisogna quindi premere il pulsante ON.

Non è un gran problema, a condizione di ricordarsi, in caso di assenze prolungate, di collegare le pompe ad una presa normale.
Ciao

Luis 1979
01-04-2007, 10:21
Anche io nel mio piccolo proprio ieri ho trovato una soluzione a un mio problema.
Ho un Thin Client sempre acceso che mi controlla e comanda il limulus attraverso il suo programma.
Fino a ieri riuscivo a collegarmi tramite VNC, pcanywhere e remote admin da qualsiasi postazione avesse una connessione Internet (in quest'ultimo caso tramite VNC da pagina web).
Lo stesso lo riesco a fare tramite pocketpc collegato al cell via bluetooth.
Purtroppo questo client non ha un monitor collegato e quindi quando ero a casa dovevo sempre accendere il pc principale anche se solo per spegnere e riaccendere le pompe di movimento o vedere come sono i valori.
Avevo provato tramite pocketpc utilizzando VNC tramite wi-fi ma era macchinoso in quanto il wi-fi non era integrato e mi toccava staccare sempre la scheda di memoria, tra l'altro il palmare non l'ho sempre sotto mano...
L'unica era utilizzare il telefono (nokia 6630), che è praticamente parte di me. Mi è così venuto in mente un programmino che avevo visto tempo fa e che avevo considerato inutile che permette di gestire in remoto il pc tramite bluetooth e l'ho provato.
Devo ammettere che è eccezzionale, comodo e veloce... Naturalmente è una cosa un po' personalizzata... Ma magari può interessare a qualcuno!!!

Ciao

Sei troppo avanti....non so cosa significa il tutto in italiano ma mi fido!!!

Ciao Daniele! :-)) :-))