PDA

Visualizza la versione completa : pinne biache sull'estremità e bocca bianca...polimarzio help


uffi
02-06-2005, 16:31
il mio betta che sta guarendo presenta queste pinne bianche (2-3 mm) sull'estremità ... e la bocca ha un macchietta bianca ... dovuta a un morso ... ma la situazione non migliora ... che fare? a casa ho un atiparassitario contro l'ictioftiriasi ... credo non vada bene?!?!

che prendo?

polimarzio aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -28d#

uffi
02-06-2005, 21:11
help me ... consiglio anche sul prodotto da usare ....

ottobre
03-06-2005, 22:47
Non credo che ti serva un antiparassitario, #07 mi sa che la tua bettina ha una micosi,
dovresti usare un disinfettante tipo "FungiStop Plus concentrato" della Tetra, comunque fatti consigliare da qualcuno piu' esperto,

Ciao,

polimarzio
03-06-2005, 23:37
Non credo che ti serva un antiparassitario, mi sa che la tua bettina ha una micosi,

Concordo per micosi ed probabile interessamento batterico secondario, usa il general tonic della tetra x 5gg, è un antibatterico attivo anche sui miceti.

uffi
04-06-2005, 12:36
abito accanto ad abissi ... ma... non trovo il prodotto sul sito ... poi il betta lo devo spostare in un'altra vaschetta o no? (senza filtro ma con pompa di movimento)

polimarzio
04-06-2005, 20:31
E' meglio fare il trattamento in vasca, per debellare anche eventuali agenti infettanti presenti nella stessa.

uffi
05-06-2005, 02:41
si ma non trovo il prodotto ... poi un'altra cosa ... prima era la bettina a mangiarli le pinne ... ora cmq si deteriorano da sole ... oggi ho notato uno sfrangiamento ... usando il prodotto non danneggio le piante o le ampullarie? ... ho il filtro biovita con il carbone attivo verticale tipo filtro per intenderci ... se lo levo per fare il trattamento, poi lo rimetto per debellare residui? ... poi un'altra cosa ... posseggo del carbone attivo della sera in granuli ... posso usare pure quello? lo metto in una calza da donna e lo immergo direttamente in vasca? dentro il filtro siceramente non so dove metterlo ...

mi aiuti a trovare la pagina del general tronic su abissi? ... ma funziona per tutto? ... pinne rotte, batteri, bocca bianca? ... ecc? ... controindicazioni?

uffi
05-06-2005, 03:03
trovato amici

Malattia:Corrosione delle pinne Agente patogeno:Aeromonas salmonicida e qualsiasi genere di batteri. Sintomi:Corrosione delle pinne Sintomi secondari:Orli delle pinne biancastri Trattamento:Esha 2000(esha) Myxazin(Waterlife) Bactowert(Sera) Ektlol fluid(jbl) Medicinali alternativiNitrofurantoina-Neomicina. Note: Spesso sintomo secondario di quasi tutte le patologie di origine batterica

ecco qui ... ma sulla scheda del prodotto sera mi dici trattare poi il filtro con attivatori batterici ... come si usano? che prodotti sono? potete dirmi qualche marca? ... durante il trattamento levo il carbone attivo? ... danni in vasca? piante? invertebrati?

ottobre
05-06-2005, 09:56
Come attivatore batterico utilizzo "Cycle Superfast Askoll", è uno dei migliori, la confezione piccola la pago €uro 11,50.
Il carbone attivo lo devi utilizzare esclusivamente per purificare l'acqua dopo l'uso dei medicinali per circa 24 ore,
per le piante non c'è nessun problema.

Ciao, ;-)

uffi
05-06-2005, 13:22
no guarda ... grazie del consiglio ma è una confezione nuova quella che ho ... giusto aperta una volta ma mai messa in acqua ... piuttosto mi chiedevo dato che devo andare ad utilizzare un antibatterico ... dato che ho il filtro biologico ... insomma non vorrei uccidere i miei cari batteri ...

mi chiedevo (come consigliato su altri forum letti) se era possibile durante il trattamento togliere completamente il filtro (quanto dura il trattamento?) e tenere solo una pompa di movimento (ne ho anche due...) per non tenere l'acqua ferma ... poi alla fine del trattamento faccio un sostanzioso cambio d'acqua e rimetto il filtro (senza cannolikki ... ) con il carbone attivo del filtro biovita (è a specie di filtro rettangolare non so se avete presente...) e magari con un sacchettino di questo che già avevo ...

il filtro nel periodo di trattamento lo terrei immerso in un secchio d'acqua in modo da non far morire i batteri ... e quando lo ri-inserisco il cestello dei batteri lo tengo sempre immerso nel secchio ... in modo da rimetterlo in acquario dopo un po di giorni di trattamento con il carbone attivo ... in modo da rispariare anche i soldi per un attivatore batterico ... anche se non ho la + pallida idea di quanto costi...

allora che ne pensate?

uffi
06-06-2005, 13:47
polimarzio dove sei?

esox
06-06-2005, 13:54
quei medicinali non distruggono il filtro, lascialo tranquillamente in funzione e a fine trattamento fai un bel cambio e filtra su carbone

uffi
06-06-2005, 15:13
ma c'è scritto che bisogna riattivare il filtro con degli attivatori batterici ... Si ricorda la necessità di trattare il filtro una volta conclusa la terapia

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbghka&idc=gejkmg

uffi
06-06-2005, 22:02
ragazzi oggi ho comprato tutto il materiale
sera Bactowert
sera nitrivec (attivatore batterico..)

mercoledì inizio il trattamento ... speriamo bene...

polimarzio
06-06-2005, 22:54
Per il filtro concordo con esox.
In quanto al Bactowert posso dirti che è un buon antiparassitario similare il generaltonic, però quest'ultimo risulta più attivo anche sulle micosi, per questo motivo il mio consiglio era ricaduto sil G.T.

uffi
06-06-2005, 23:01
... da abissi avevano solo il sera ... ma me l'hanno consigliato cmq ... il nitrivec ... beh ... l'ho preso cmq anche per il costo cmq irrisorio ... e dato che tra un po farò partire anche un'altra vasca ...e cmq può essere sempre utile ...

parto domani o mercoledì ... che dici ... ci riesco a debellare sti maledetti batteri?

betta con corrosione delle pinne (estremità bianca)
colisa che non gli ricresce + la parte centrale della pinna
rasbora con bocca bianca ...

quante cose si imparano ... andando avanti e quanti soldi partono!!!!!!! #23

uffi
09-06-2005, 20:01
ho iniziato oggi ... è normale che l'acqua abbia assunto un colore simile al normale (sempre un po giallina) nel giro di 5 ore?

vabbè ... miglioramenti quanto dopo me li devo aspettare!??!?

sto messo un po male siceramente ... ho sottovalutato la cosa e mi sa che se la sono passata tra di loro...

ho una rasbora con la boccuccia bianca
il betta e un colisa con le pinne corrose
l'altro colisa con makkiette bianche sulla pelle ...

sono davvero mortificato e dispiaciuto...spero che i miei pinnuti si rimettano presto ... cmq ... data la situazione ... il trattamento dura 5 giorni ... il 5° giorno filtro con carbone attivo, cambio l'acqua e metto il nitrivec ... dopo quanto posso riniziare con la somministrazione di un'altra dose di antibatterico ????

la co2 l'ho spenta ... oggi non ho fertilizzato ... continuo così?
aumento la dose giornaliera di cibo?
le vitamine della sera possono aiutare a uscire da questa situazione?

avete altri consigli amici miei?
sopratutto come metto il carbone attivo nel filtro? polimarzio ... invece di spostarmi (vedi altro topic) ... cortesemente potresti rispondermi? ... dato che sei il mod di questa sezione ... grazie bello!!!!!!!! #36#

... il tono non è cattivo ... #07 ...figurati ... era solo xkè sarebbe un po urgente #36#

polimarzio
09-06-2005, 23:34
Proprio in questo tipo di infezione è di primaria importanza l'aerazione ed una non intensa popolazione ittica.
Pertanto, la co2 và eliminata, ed attivato un aeratore 24/24 ore.
A fine trattamento devi filtrare su carbone attivo per 24h, poi valuteremo se ripetere un secondo ciclo di cura.
Ciao

uffi
10-06-2005, 15:53
ho staccato la co2 e inserito un oxidator che già avevo...

speriamo in miglioramenti...