Entra

Visualizza la versione completa : 30 cm di profondita'bastano?misure proporzionatex un 200l?


andreadesign
21-03-2007, 20:44
salve a tutti...volevo chiedervi se potete risolvere il dubbio che ho in testa da giorni...e cioe':ho un acquario di base 30x80 h45 ora:i trenta centimetri di profondita' della base bastano per fare un layout decente con un minimo di profondita'?o lo dovrei cambiare con una vasta un po' piu' profonda (nn le senso dell'altezza ma della profondita)?e inoltre la differenza tra h45cm e la lunghezza della base puo' dare problemi all'acquario stesso?...io sapevo che le due misure si dovessero equivalere....grazie mille anticipatamente.
andrea

Barcello
21-03-2007, 21:26
cioè spiegati meglio un acquario come il mio di 1m dovrebbe essere alto 1m??? :D

e poi?

basta che mi prendo la muta.....


o lunghezza intendi profondità??

cmq se hai una buona capacità di organizzazione 30 cm bastano ed avanzano..
ovviamente dipende anche da cosa vuoi te ;)
di certo un po piu grande non sarebbe male..
ma ripeto sono solo punti di vista...
per rispondere alla tua domanda.. 30 cm vanno benone (secondo me)
io per riempire i miei circa 45 cm ho dovuto chiamare una ditta di diboscamento acquatico :-D :-D :-D

andreadesign
21-03-2007, 22:34
no dicevo che se la larghezza in profondita' e' ad esempio di 40....l'altezza dovrebbe essere di 40 + o -.....nn mi riferivo alla lunghezza che nn c'entra niente....cmq io rimango ancora perplesso e continuo a pensare che con 30 cm e' ancora un po' strettino rispetto all'altezza di 45.....boh!!! #13 #13 #13 cmq grazie!!! :-) :-)) :-))

Barcello
21-03-2007, 23:05
io ho 51 cm H e circa 45 in profondità....
beh se proprio non ci fai l'occhio pendilo piu grande.. ma secondo me qualcosa di carino ce lo tiri fuori

maurop68
22-03-2007, 10:26
Ciao,

io ho più o meno le tue dimensioni.

clicca sul pulsante "il mio acquario" per dar un'occhiata.

esox
22-03-2007, 16:35
30 cm son pochini , pensando anche alla possibilità di illuminarlo adeguatamente..(se è più largo ci stanno chiaramente anche più lampade)...
il layout poi è molto più semplice , e anche la resa della profondità migliore...
il fatto poi di non avere una altezza notevole permette alla luce di raggiungere anche le piante basse tipo pratino ecc...

die_go
22-03-2007, 16:46
Il mio è 100x30x40 se vuoi dargli un'occhiata...

vampirenow
22-03-2007, 22:57
anche uno dei miei è 100x30x40 e guarda

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108959&postdays=0&postorder=asc&start=0

andreadesign
23-03-2007, 01:45
anche uno dei miei è 100x30x40 e guarda

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108959&postdays=0&postorder=asc&start=0


ma sono dei tiranti quelli che vedo in alto?ma nn sarebbero meglio metterli nel senso della lunghezza corta da vetro lungo a vetro lungo o vanno bene anche cosi?te lo chiedo perche anche io dovrei metterli in quanto vedo che rempiendola fino quasi al bordo lo spanciamento si fa evidente......


cmq bella la vasca.......e misa' che m'avete convinto tutti........misa' che mi tengo questa da 30cm......e provo a tirar fuori qualcosa di decente......

vampirenow
23-03-2007, 15:18
si son tiranti ma la vasca era già così me lha regalato mio padre per natale presa da carrefour

andreadesign
27-03-2007, 14:14
allora scusate se vi rompo ancora
ma le misure di una vasca decente una vasca da non dover essere cambiata piu' quali devono essere? ci sono forse degli standard tipo 100x50x50?cioe' sui 180/250 litri massimo?mi potete aiutare?vorrei una vasca definitiva e ben proporzionata.....che misure mi consigliate?!!!!

e nel caso di questi litraggi come filtraggio andrebbero bene due pratiko 100 caricati uno con biologico l'altro col meccanico...considerando che vorrei pochissimi pesci all'interno della vasca e a moltissime piante? :-) :-) grazie mille in anticipo!

artdale
27-03-2007, 15:42
Sulla base degli errori fatti col mio preferisci vasche larghe e/o lunghe a vasche alte, specie se vuoi mettere piante. Per l'illuminazione... minore la colonna d'acqua maggiore la luce che raggiunge il fondo.
Per un filtro esterno magari ti conviene un pratiko 200 o 300, costa sicuramente molto meno di 2 pratiko100 e sono adeguati al litraggio. Se vuoi un filtro interno, invece, per 250 litri, o prendi uno zainetto classico ingombrante o hai bisogno di due filtri e a quel punto puoi eventualmente distinguere il biologico dal meccanico.

vampirenow
27-03-2007, 20:28
allora la vasca 100x30x40 non è il massimo ok secondo me una bella vasca più profonda è meglio è....io ad esempio la prossima vasca la faccio 100x55x50h anche perchè di più non posso...

andreadesign
28-03-2007, 10:57
Per un filtro esterno magari ti conviene un pratiko 200 o 300, costa sicuramente molto meno di 2 pratiko100 e sono adeguati al litraggio.


dicevo cosi' perche' i due pratiko 100 se nn li riesco a rivendere del mercatino gia' ce l'ho....
allora secondo quello che hai detto anche una vasca con una colonna d'acqua sui 40 cm va bene.....e per la profondita' e la lunghezza piu' grande e' e meglio e' giusto?ma nn sarebbero un po' pochini 40 cm di altezza della vasca?50 forse e' troppo per il ragionamento sulla luce?considera che vorrei mettere le HQL..... :-)

vampirenow
28-03-2007, 13:56
secondo me 50 cm di altezza va bene calcola che avrai il fondo circa 6/7 cm e quello che ti resta dal bordo ti butti sempre a circa 40cm di colonna d'acqua...per quanto riguarda la profondità 50cm è buono direi anche perchè puoi giostrare meglio sulla disposizione delle piante e tronchi...