Visualizza la versione completa : Salvare le Gambusie
AndreaDoc
21-03-2007, 20:17
Ok...ho fatto il danno...oggi ho bloccato un amico che stava per buttare 2 Gambusie nel cesso...sono 2 femmine...e le ho prese perchè non volevo che finissero nelle fognature...ora le ho messe nella vasca dove andranno poi i tritoni...sono solo 2...faranno ugualmente danni?
...ora qualcuno mi sgriderà...ma potevo farle finire nel cesso?? Proprio no!!!
L'alternativa è una boccia da 1,5 litri...
Help Me!!!
islasoilime
21-03-2007, 20:58
mi critiheranno tutti, ma secondo me la convivenza non è del tutto impossibile.. la temperatura fredda non dovrebbe essere un problema per loro,il problema sarà se l'acqua del acquaterrario basta e poi se si è sviluppata una colonia batterica(il filtro lo tenevi acceso poi?)
cmq per ora i tritoni non i sono, quindi andando per gradi, dovresti vedere come sono i nitriti nella vasca e ricordarci un pò caratteristiche e valori!
ciao
blueyes_
21-03-2007, 21:09
io ho paura solo che i tritoni se le pappino!!
Le gambusie sono resistentissime...se hai problemi nel tenerle o le liberi in un laghetto e loro si adatteranno benissimo oppure trovi qualcuno che le tenga...
Io se vuoi sono a disposizione... :-)) :-)) :-))
AndreaDoc
21-03-2007, 21:19
Nell'acquaterrario ci sono 20 litri d'acqua (un pò di più forse...ma più o meno....) non ha filtro...ma ho intenzione di effettuare un cambio d'acqua ogni settimana (10 litri)...allora posso provare...al massimo se vedo che i tritoni le attaccano cerco un'altra soluzione...
prova, ma è quasi certo che i tritoni le mangino!!!
che tipo di tritoni sono?
islasoilime
21-03-2007, 22:30
secondo me se i pesci stanno bene il tritone non ce la fa a papparsele.. delle due il problema è quello contrario: cioè che le gambusie più veloci si pappino tutto il cibo dei tritoni.. vista la situazione aggiungerei più acqua, (poi lo so che 'è il veto sui rigorosi 10cm).
Senza filtro potrebbero sopravvivere solo in un grande acquaterrario molto ben avviato, con tante tante tante piante in una zona emersa che abbia un substrato parzialmente sommerso che permetta l'insediamento di colonie batteriche e che permetta alle radici di purificandare l'acqua
ma così devi mettere un filtro(ce ne sono anche di piccolini a 10euro), a portata molto molto bassa(così non darà fastidio ai tritoni) e sperare che maturi in fretta monitorando sempre gli no2 e facendo i cambi quando salgono a livelli inacettabili. Per ritardare meno la maturazione ti conviene fare piccoli cambi frequenti,tipo 1-2 litri ogni 2 giorni fino a che non matura e sperare che ce la facciano.. se è vero che sono molto resistenti ma sinceramente è una soluzione poco fortunata..
scusa ma hai anche un'altro acquario!! mettile li provvisoriamente ( magari abbassando un pò la temp) mentre matura il filtro nell'acquaterrario (senza mai cambiare l'acqua così fa più in fretta, tanto ancora i tritoni non ci sono..)
AndreaDoc
21-03-2007, 23:01
alfadur: sono Cynops Orientalis...
islasoilime: ma se faccio comunque cambi tutti le settimane non dovrei un pò risolvere il problema?E poi sono 2 in 20 litri...cmq ho un piccolo filtro di quelli a spugna....
islasoilime
21-03-2007, 23:14
si ma i tritoni sporcheranno un sacco..
il filtro a spugna per pochi abitanti dovrebbe andare bene.. magari con un pò di cannolicchi al posto di una parte di spugna!
i cambi tutte le settimane non risolvono il problema.. magari te le fanno sopravvivere per un pò, ma poi tutti i fine settimana si beccheranno una bella intossicazione da nitriti!
AndreaDoc
21-03-2007, 23:38
islasoilime: (che bella hidrocotyle...riuscissi a trovarla anche io ad un prezzo accettabile!!!) Dicevamo...ma un cambio del 50% ogni settimana non dovrebbe comunque aiutare molto? E poi i batteri non sono mica solo nel filtro...sono anche nelle piatre, nei legni, etc etc....
o vado errando?? (azzo che frase forbita...ma poi che vorra dì sto forbita...deriverà dall'inglese...Four Bit A?? #25 #23 :-D
islasoilime
22-03-2007, 00:44
si ci sono ma in proporzione minore... senno non li farebbero i filtri biologici..
inoltre anche i batteri hanno bisogno di un pò di ossigeno, quindi un leggero movimento dell'acqua aiuterebbe.. i cannolicchi e le spugne sono molto porose, cioè moltiplicano la superficie colonnizzabile dai batteri. Insomma, puoi anche inserire una scatolina di plastica piena di cannolicchi, e con sopra della ghiaia grossahemascheri iltutto, infilare sotto a tutto un areatore.. un filtro fai da te che aumenterebbe le zone di filtraggio.
alcuni fondi porosi sono molto indicati proprio perchè permettono un buon insediamento dei batteri! ma secondo me senza un qualcosa che funga da filtro non vai molto in là..ovvio che i cambi, se li metti dentro cosi, aiutano ma comunque avrai un accumulo di sostanze nocive la maggior parte della settimana!
AndreaDoc
22-03-2007, 02:03
Forse mi sono dimenticato di spiegare un pezzo:
C'è un filtro (ricavato in un angolo dell'acquario...un filtro con le pareti di ardesia...
Come misure è 8x8x12...come pompa c'è una 300 l/h al minimo...il getto poi non và direttamente in acqua (perchè tutti dicono che ai tritoni fà male un getto diretto) ma viene "filtrato" dalle pietre della zona emersa per poi "ributtarsi" nella vasca...ora metterò uno strato di cannolicchi sotto la spugna...così dovrebbe andare...almeno spero...magari provo così, tenendo d'occhio i valori...se questi salgono darò a qualcuno di voi le Gambusie!!...se le volete....
islasoilime
22-03-2007, 03:42
perfetto! la spugna mentre la sposti tienila sempre immersa nell'acqua ,magari in un piccolo recipiente riempito con acqua dell'acquario.. mi pare di aver letto che non la tenevi quasi mai accesa, quindi la colonia batterica potrebbe esserci come no, ma per stare sicura che sia stabile e delle giuste dimensioni, dovrai tenerla sempre accesa e monitorare i nitriti fino alla fine del loro picco.
Non facendo quasi corrente,poi, può solo migliorare la qualità della vita anche dei tritoni che staranno meglio in acque povere di no2
in più la lemna ti darà una mano!
AndreaDoc
25-03-2007, 16:53
Per ora tutto ok...i Tritoni non sono ancora arrivati, i valori dell'acqua sono tutti ok...ma c'è un problema: le gambusi non mangiano...
Sono molto paurose e appena apro lo "sportellino" del coperchio scappano...provo a dargli il chironomus il più vicino possibile ma lo lasciano cadere a terra senza mangiare...ho provato anche con la dafnia liofilizzata...ma non la considerano...che faccio???
vedrai che tra qualche giorno mangeranno...si devono ambientare! ;-)
AndreaDoc
25-03-2007, 19:02
Ok...come alimentazione cosa mi consigliate? ( a parte chironomus congelato...ho anche quello in gelatina)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |