Visualizza la versione completa : Cambio neon Cayman 50 PRO
AcquareLLo
21-03-2007, 12:48
Ciao a tutti,
dovrei cambiare il neon della mia vaschetta, in questo momento ho un 14w 756 t8.
Vorrei sostituirla con una un pochino più potente o con una da 865.
Poichè non trovo il manuale con le caratteristiche ed è la prima volta che lo cambio non vorrei fare qualche sciocchezza, se qualcuno può aiutarmi Vi sarei grato.
Grazie
AcquareLLo
26-03-2007, 10:55
ho chiesto anche alla Ferplast ma non mi hanno risposto, nessuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
Sicuramente hai la 765 originale fornita in dotazione del Cayman.
Ti consiglio di cambiarla con una corrispettiva T8 865 (cioe' trifosforo a 6500 kelvin).
Cmq 1 lampada é sicuramente poco per un acquario anche di piccole dimensioni,
ma hai messo piante in vasca, se si quali?
Io ho un Cayman 60 Pro che montava in dotazione 2 tubi T8 da 15W (765 e aquarelle philips).
Ho inserito parecchie piante in questa vasca, cmq ho sostituito la 765 con una osram 954 (pentafosforo 5400 k) mantenuto la philips aquarelle 10000k davanti ed aggiunto altri 30W in mezzo con una osram longlife E27 4000 k.
Le diverse piante (dopo una fioritura algale filamentosa iniziale) godono di ottima spinta in fatto di luce adesso.... #22 #22
AcquareLLo
28-03-2007, 15:54
Sicuramente hai la 765 originale fornita in dotazione del Cayman.
Ti consiglio di cambiarla con una corrispettiva T8 865 (cioe' trifosforo a 6500 kelvin).
Cmq 1 lampada é sicuramente poco per un acquario anche di piccole dimensioni,
ma hai messo piante in vasca, se si quali?
Ciao grazie per la risposta.
Infatti ho la 765 da 14 watt, ed ho già prenotato dal mio elettricista la 865 T8 e dovrebbe arrivare Sabato.
Però il mio problema riguardava anche la potenza.
Volevo mettere una lampadina un pochino più potente, almeno una da 20w sempre con uno spettro 865, per avere almeno una parità di 0.5w a litro.
Poichè anche il mio elettricista non sapeva se potessi montare una lampada più potente di quella fornita dalla casa per non rischiare ho preso la stessa in parità di watt ma con lo spettro da 6.500°K.
Piante ne ho solo 2, Anubias e la "Cornuta" non ricordo il nome esatto, e godono comunque di ottima salute.
Grazie
Ceratopteris cornuta.
Farei come t'ha detto Buggy.
Per quanto riguarda la potenza devi tenerti la 15W, una 20W è un po' piu' lunga.
Entrambe le specie di piante che hai possono stare con luce poco intensa, anche se con più luce la ceratopteris crescerebbe molto meglio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |