Visualizza la versione completa : WILD
piero laudicina
18-03-2005, 14:00
Vorrei chiarire un attimo il discorso Royal per chi avesse dubbi ...
Esistono 4 "gruppi" o categorie di Wild:
-HECKEL
-BROWN
-BLU
-GREEN
A questo punto va detto che possono esserci naturalmente incroci tra loro,i cosidetti Wild Ibrids.
Ora però una cosa IMPORTANTE: il nome di (presunta) provenienza,non esclude o implica la qualifica di qualità.
Pertanto con il termine Royal si intende indicare esemplari particolarmente pregiati.....Quindi,nel caso dei Verdi,ci sono Royal di Tefè,Coari,etc.etc.Questi splendidi pesci,anzi meravigliosi,anzi divini,anzi....presentano una livrea particolarmente ricca in quanto hanno striature verdi/turchesi sulla testa fino alla schiena,puntini numerosi nel corpo,e striatura nel ventre,nonchè una gola arancione acceso.Non è che il Tefè è un pesce di una varietà e il Coarì un Royal...... :-D :-D :-D
Nei Blu ci sono Royal di Manacapuru,Nahamundà,Alenquer,etc.etc.etc.
Non è che Royal Blu è di Manacapuru e Nahamundà è un blu.... :-D :-D
Così come per gli Heckel ci sono i pregiati Blu Face o i "giallognoli" Ananas ,o i Rio Negro ,ovviamente di provenienze differenti.
Spero di avere reso il concetto,visto che in giro la confusione è tanta. ;-)
Molto interessante….. -11 -11 -11 -11 -11
Ho capito bene se dico che un royal blue di Nhamunda non è un Nhamunda ??? #24
Come dire…..un Marlboro non è un “pigeon” ??? Rendo il concetto ? #23
la definizione Royal credo sia un "apprezzamento" al disegno del Discus selvatico; un po' come "Blu Face" è un "apprezzamento" all'intensità dei colori oltre che al disegno.
sbaglio?
piero laudicina
18-03-2005, 17:05
la definizione Royal credo sia un "apprezzamento" al disegno del Discus selvatico; un po' come "Blu Face" è un "apprezzamento" all'intensità dei colori oltre che al disegno.
sbaglio?
In definitiva Andrea,Royal esprime "alta qualità".Insomma indica che siamo davanti ad un pesce comunque "pregiato".Che può essere un Green o un Blue.Blu Face indica una "varietà che comunque è "pregiata" ma riferita solo all'Heckel.Ho letto tra l'altro che si pensa derivi da Royal Blue x Heckel e tutto sommato mi pare sensato ;-) Riassumendo:la provenienza è una cosa ,il "pregio" è un altra. :-D :-D
piero potresti mettere delle foto per le categorie principali?
se viene furoi un bell topic lo metto in rilievo #36#
piero laudicina
21-03-2005, 11:17
OK,dammi un attimo di tempo ;-)
Se mi permettete......cosi si fa prima ;-)
http://www.xs4all.nl/~fvdhart/english/eindex.htm
piero laudicina
21-03-2005, 18:18
Mettere dei link tanto per farlo mi pare troppo semplice e soprattutto inutile.Forse è meglio mettere qualche immagine indicativa per ogni variante.Per cui comincio con delle foto prese naturalmente sul web e "con il marchio originale" #21 .Questo è un tipico esempio di blu selvatico. http://www.acquariofilia.biz/allegati/blaue01_932.jpg
piero laudicina
21-03-2005, 18:19
Segue brown http://www.acquariofilia.biz/allegati/brown_502.jpg
piero laudicina
21-03-2005, 18:19
.....verde.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/gruene01_168.jpg
piero laudicina
21-03-2005, 18:20
.....heckel.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/heckel08_128.jpg
piero laudicina
21-03-2005, 18:27
Naturalmente sono immagini indicative.Infatti si possono trovare infinite varianti per ciascuna specie.Tanto che le più pregiate,nei Blu e nei Verdi,sono chiamate Royal.Il valore dipende in pratica dal disegno particolarmente ricco di striature nei Blu,di striature e spot rossi nei Verdi.Ho "ristretto" moltissimo,cereto ci sarebbe da parlare per delle ore.Negli Heckel la varietà più pregiata presenta una striatura azzurra:i così detti Blu Face.Così come risultano molto pregiati i rarissimi Brown Rio Ica che mostrano una barra centrale molto bel marcata che contrasta bene col corpo rossastro.Man mano potremmo mettere della altre foto,che parlano più di tante parole... ;-)
Scusatemi ma ho messo un link cosi da non aspettare 3 giorni ma anche per avere una visone assai globale della situazione oltre alla classificazione precisa…
Oltre tutto, sarà forse inutile ma almeno ha il “buon gusto” di rispettare il copywrite …..(cioè i diritti di proprietà)….
Non so quanto sia corretto di prendere delle foto sul web senza nominarne la provenienza….
Mi correggano i moderatori se mi sbaglio.
:-)
Andate prima su “discus fish” per un overview precisa della situazione e poi su “discus strains pages”, vi renderete conto che parlare di wild con 4 foto è assai difficile.
Ci sono numerose foto di ibridi.
Certo bisogna leggere un po’….
Altre foto sono visibile su http://www.amazon-exotic-import.de/Gallerie/Diskuswildf%E4nge/INDEX.htm sempre che parliamo di wild
Cosi da poter apprezzare la diversità a l’interno delle 4 categorie attualmente riconosciute.
Scusate se ho semplificato tropo :-D :-D :-D :-D
Ma perchè i blu...in realta non hanno nulla di blu? Da cosa deriva la denominazione??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |