Visualizza la versione completa : fondo "sporco" dalle alghe.. che fare?
martin83
20-03-2007, 20:24
ciao gente! :-)
dopo circa 3 mesi dall'avvio, il mio acquario inizia a riempirsi di alghette.. color giallognolo.. il fondale è pienino davanti.. i vari oggetti di abbellimento son anch'essi "sporchi".
oggi ho preso un pulitore di alghe (prima avevo 3 pulitori normali), però questo mi si appiccica solo sui vetri, non sul fondo.. quindi non mi pulisce nulla..
esiste qualcosa, o qualche prodotto, per riportare fondale e allestimenti vari, al loro colore originale? #13
grazie :-))
se il colore si avvicina quasi al marroncino sono diatomee...andranno via da sole...io ho cambiato del tutto il fondo perchè si stavano moltiplicando e era molto antiestetico...cerca di fare più cambi parziali in modo da eliminare le sostanze nutritive di cui si cibano e vidi che scompaiono...
Caridine!!!! Mangiano le alghe che è una bellezza.
Guarda come si danno da fare http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113067
martin....
Puoi comprare un reggimento di pesci per tentare di rimediare al problema algale, ma non lo risolverai. E sai perchè?
Perchè il probelma delle alghe (anche loro andrebbero suddivise per tipi e cause dell'insorgenza) dipende in maggior parte dalla cura della vasca.
Sebbene alcune sopraggiungeranno comunque e non saranno dannose (le puoi togliere con semplice lana di perlon da vetri, ecc., tipo le alghine verdognole) altre saranno dipendenti da sballati valori di nitrati, fosfati ed illuminazione inappropriata in vasca.
Se non risolvi quelli, non ti basterà un intero esercito di Pulitori, come li definisci.
E, a questo proposito, devo fare una specifica al tuo topic: il termine pulitori, e troppo inflazionato. Che i pesci siano corydoras (suppongo quelli che definisci "normali pulitori) o loricaridi (quelli che definisci mangia alghe che però stanno attaccati ai vetri...pensa te, che stranezza!)....essi non ti serviranno a molto. I primi zero, i secondi...appena un pelo....ma senza pretese.
Potresti trovare altre soluzioni (caridine), delle quali possiamo parlare...ma il punto zero è quello più importante: perchè ci sono le alghe?
Prima di inserire pesci bisognerebbe sapere chi sono e come vivono, non usarli come spazzini (che assolutamente non sono) col rischio di introdurre magari un giovane di plecostomus in una vasca piccola (non conosciamo la tua e nemmeno il soggetto pinnuto) che tra qualche tempo diventerà 20#30 cm...
E conoscere i valori dell'acqua...per individuare cause e rimedi...pesci a parte.
Questo intendo.
E comunque una qualche alghetta non nuoce a nessuno...lasciamo stare le manie di estetica asettica. Gli acquari non sono camere operatorie.
Prima di stravolgerle perchè la "classica"colonna romana (perdonami l'estremizzazione gogliardica) non ha più il suo colore vivace...ci penserei bene.
ciao.
bruce.
martin83
03-04-2007, 21:38
son sparite da sole... -11
allora erano diatomee ;-)
matteo.montagna
04-04-2007, 00:52
Anche io ho lo stesso problema pero' mi sa che e' piu' radicato perche' per cercare di abbassare il ph della mia vasca ho inserito della torba nel filtro e questa e' andata allegramente in giro per i primi tempi... Adesso e' tutta bella posata sul fondo e sulle foglie delle piante dove ci crescono felicemente le alghe... Come devo fare? Devo pulire tutta la sabbia o c'e' un modo piu' semplice?
Ciao grazie
babaferu
04-04-2007, 11:16
ma matteo sei sicuro che sia torba? io all'inizio dell'invasione di diatomee pensavo fosse il giallino del legno che si depositava sulle foglie e si appiccicava al vetro, solo dopo un po' mi sono resa conto che erano solo alghe marroni.
x bruce sui "pulitori": d'accordissimo nel non considerarli semplici spazzini dell'acquario, ma se, verificati valori, compatibilità e dimensioni, di fronte ad un problema come quello delle alghe -tipo le diatomee, che sono normali inizialmente e non x forza evidenziano scompensi nei valori- uno decide di introdurre ad es degli otocinclus (che sono i più efficaci)... che male c'è? Io ho dei corydoras panda e degli otocinclus, i primi smuovono la sabbia finissima (e quindi adatta a loro) del fondo contribuendo a renderlo pulito-ed ogni tanto si fanno pure una capatina a "brucare" su foglie e vetri-non è vero che sono inutili da questo punto di vista, anche se sono meno efficaci di altri), i secondi mi stanno ripulendo l'acquario dalle diatomee, sono vispi e stanno bene e contribuiscono a un'acquario bello e pulito, ma non per questo credo di disprezzarli o di sfruttarli! (ah, li nutro comunque regolarmente!) perlomeno, non credo si sentano sfruttati! tra l'altro anche i platy, gli altri abitanti della mia vasca, contribuiscono a controllare le alghe, mangiandosele, pur non essendo tra i cosiddetti "pulitori".
babaferu, siamo d'accordo, il discorso è che non tutti la pensano come te ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |