Visualizza la versione completa : Allestire una Fish Room...
Sebright
20-03-2007, 14:07
Arrivato alla sedicesima vasca in casa ho raggiunto un armistizio con mia madre...
Liberarle la casa e spostare le vasche i cantina...
Detto,fatto...ho appena comprato 3 vasconi delle seguenti dimensioni:
120cm X 40 X 40 ognuna delle quali divisa in 4 scomparti isolati sia sul fronte che nel retrostante filtro...in pratica ho così 12 vasche,più altre 7/8 che riutilizzerò delle mie vecchie...
X le vasche nessun problema.....fatte molto bene,le ho prese a 150euro l'una...
Il problema è lo scaffale dove porle...mi han fatto un preventivo x uno scaffale in alluminio su 3 piani e mi han sparato la bellezza di 240 euro...
Insomma,troppo x una semplice intelaiatura senza cornici ne niente...
La mia domanda,ed il consiglio che chiedo,riguarda appunto il mobile dove porre le vasche...vorrei andare un pò al risparmio,ma cmq non comprare materiali che dopo 6 mesi si sfondano...
Ho pensato anche di autocostruire il tutto in legno...anche se il connubio acqua-legno non è che sia poi il massimo...
Avete qualche suggerimento a riguardo???
Grazie mille...
;-)
Ciao Sebright,
secondo me hai 2 possibilita':
- costruire tutto in legno,
- farti costruire l'intelaiatura in metallo e mettere i ripiani in legno.
Se opti per la seconda, devi vernociare ben bene il telaio affinche' nopn si arruginisca. Esistono delle vernici che la prima volta vengo messe a caldo, resistono bene all'acqua e all'umidita' ma hanno un costo abbastanza elevato.
Roberto
The Wizard
20-03-2007, 15:08
Sebright, prenditi i profilati in alluminio e te lo fai con i giunti della Porsa... :-)
Sebright
20-03-2007, 15:22
Sebright, prenditi i profilati in alluminio e te lo fai con i giunti della Porsa... :-)
Ma l'intelaiatura che mi han proposto è appunto in alluminio,solo che è una spesa troppo elevata... #07
The Wizard
20-03-2007, 15:37
Sebright, compra solo i giunti. poi vai da un grossista che fà infissi o simili e ti prendi l'alluminio da te.
Qui a Roma una stecca da 3 mt l'ho pagata 36 euro con 200 euro mi sono fatto un mobile 130x55x80.
Te lo consiglio per il semplice motivo che le vasche piene d'acqua hanno un certo peso e necessitano una certa stabilità!
Per quanto può sembrare esoso 240 euro nn è tanto,il legno lo lascerei proprio perdere sia come struttura che come piano di appoggio.
Una soluzione in alternativa,sarebbe fare tutto il muratura con mattoni e tavelloni da 120cm.
Tuko, non capisco proprio perche' lasceresti perdere il legno.
Tale materiale ha delle ottime qualita', senza nulla invidiare a tanto altri materiali.
Cmq, era una possibile idea, anche se alla fine, mettici il legno, mettici l'alluminio, mettici la muratura compreso il cemento armato, non credo che ci si possa allontanare di molto dalla cifra che e' stata chiesta.
Roberto
Per il semplice fatto che se vai ad una proiezione a lungo termine il legno nn garantisce una tenuta costante,a questo aggiungi che se le vasche sono aperte,avrà anche una buona evaporazione che tradotto significa umidità, e in una ambiente circoscritto come una cantina nn è il massimo,per il legno;ecco perchè mi sono permesso di sconsigliare il legno,tutto qua.
The Wizard
20-03-2007, 16:13
mettici il legno
Come ha detto Tuko, soffre l'umidità a meno che tu non prenda del multistrato marino ma costa un botto!! ed in ogni caso hai comunque bisogno di una struttura portante.
mettici l'alluminio
E' la soluzione più sicura tra le economiche. Una volta che decidi di smontare tutto puoi sempre riutilizzarla. l'alluminio a sezione quadrata garantisce una stabilità incredibile.
mettici la muratura compreso il cemento armato
Alla fine è quella che costa meno. Foratini e cemento non hanno costi proibitivi ad uno smorzo. ma poi devi metterli a bolla e li son dolori...
beh evidentemente ignori il fatto che esistono dei prodotti che possono ovviare a questo problema.
Comunque sia, stiamo andando fuori tema, pertanto concludo qui il mio intervento.
Roberto
The Wizard
20-03-2007, 16:31
beh evidentemente ignori il fatto che esistono dei prodotti che possono ovviare a questo problema.
Comunque sia, stiamo andando fuori tema, pertanto concludo qui il mio intervento.
Roberto
Il fatto di non prendere in considerazione altre spese oltre a quelle del materiale non è sinonimo di ignorare. ;-)
Non credere che una struttura in legno convenga.
Sebright
20-03-2007, 18:35
Quindi dite che 240 euro non è poi tanto???
Da un'altra parte un'intelaiatura in alluminio me l'han proposta a 600 euro...
In effetti se è un lavoro duraturo,tantovale spenderli bene i soldi...
Solo che tra tutto passerò abbondantemente i 1000euro!!! -20
Io credo che se con 240 euro ti danno un'intelaiatura che è progettata per tutte le tre vasche (e che ovviamente soddisfa appieno le tue esigenze) penso proprio che sia un affare.
Farla in legno sicuramente ti verebbe a costare molto di più tra materiale e vernici vari. Buona l'idea di Windboy di usare giunti porsa e tubolari di alluminio, ma come dice lui ha speso 200 euro per un mobile 130x55x80, tu se devi fare uno scaffale a tre piani per le tre vasche dovresti comunque spendere di più. Di conseguenza i 240 euro mi sembrano molto convenienti! (Naturalmente verifica che sia una struttura adeguata al tutto).
Una volta acquistata la struttura portante, nulla ti vieta di abbellire nel tempo (diluendo così la spesa) il tutto con pannellature varie.
Un consiglio che ti do (siccome in un futuro vorrei anch'io colonizzare la cantina) è di non badare a spese per isolare bene la zona dove vuoi farti la tua fish-room; la mia idea è di isolarmi una parte della cantina e coimbentarla per bene, anche se la spesa in certi casi può sembrare esagerata, avrai notevoli vantaggi e risparmi nella gestione del tutto (specie nel riscaldare le vasche).
Ciao, Andrea.
Sebright
21-03-2007, 01:05
Dici quindi anche tra parete e vasche di isolare in qualche modo???e come??? ;-)
Guarda molto dipende dal locale vero e proprio dove vuoi allestire il tutto. Io non sono ancora andato nei dettagli perchè nel mio caso è un lavoro a lungo termine in quanto dovrei ristrutturare parte della cantina e crearmi così una stanza da dedicare solo alle vasche. Io per quest'idea della fish room in cantina ho preso spunto da un articolo di Playfish (n.°10), magari prova a darci un'occhiata, lo trovi con facilità con google. Per i materiali adatti potresti chiedere consiglio a qualche amico muratore o eventualmente andare a vedere in un magazzino di materiali edili.
La mia idea di isolare bene il locale è secondo me fondamentale per risparmiare sul riscaldamento dell'acqua; in poche parole riscaldare un locale ben coimbentato con una piccola caldaia/stufetta, sicuramente è meno dispendioso che riscaldare ogni singola vasca (specie se di grosse dimensioni, come sarebbe nel mio caso) con i normali termoriscaldatori elettrici. Io pensavo di riscaldare il locale sui 22#23°C (ideale per i ciclidi africani) e poi, dove necessario per specie particolari (magari scalari e/o discus, tanto per rendere l'idea) un comune termoriscaldatore porterebbe l'acqua alla giusta temperatura, con un delta termico minimo e quindi con poca spesa.
Ciao, Andrea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |