Visualizza la versione completa : Aiuto!!!Sono nel panico.
!!Cloe!!
20-03-2007, 11:28
Ciao a tutti!ho un problema abbastanza urgente:questa sere mi portano una tarta (TSS) di un idiota che non pensava che cresceva molto...
Io ho gia una TSS di circa 6-7cm e anche l'altra(quella che deve arrivare) è piu o meno delle stesse dimensioni.
il problema è che non so cosa fare:ho paura che la mia tarta la aggredisca,visto che è sempre stata da sola.E poi ho paura che la nuova arrivata non sappia nuotare.che casino!!
io avevo pensato di mettere una rete come divisorio nell'acquario per fare in modo che intanto si abituino a vedersi e anche per far stare un po in tranquillita l'ultima arrivata.Voi che mi consigliate?!io sono nel panico piu completo!
perchè dovrebbe aggredirla ? da quando le tarte acquatiche non sanno nuotare ?
!!Cloe!!
20-03-2007, 12:13
Pensavo che cmq essendo stata sempre da sola potrebbe non essere felice di un "intrusa" nel suo territorio. Riguardo il fatto del nuoto la mia preoccupazione nasce dal fatto che è stata tenuta in pochi cm d'acqua mentre nel mio acquario c'è una bella pila d'acqua.
giorgia1
20-03-2007, 12:46
Pensavo che cmq essendo stata sempre da sola potrebbe non essere felice di un "intrusa" nel suo territorio. Riguardo il fatto del nuoto la mia preoccupazione nasce dal fatto che è stata tenuta in pochi cm d'acqua mentre nel mio acquario c'è una bella pila d'acqua.
non sono poche le probabilità che l'aggredisca. o che lo faccia l'altra. tu per il momento controllale, ma non appena vedi che una morde l'altra (controlla sempre coda e zampe) dividile. anche con la rete di plastica, come ho fatto io nel mio acquario. però poi trova una sistemazione per la nuova arrivata. prova anche sul forum di tartaportal, io così sono riuscita a sistemare una chrysemys più o meno delle stesse dimensioni (io però le avevo trovate abbandonate in un parcheggio. nonostante vivessero insieme comunque quella più forte ha prima staccato la coda all'altra, e poi ha cercato di mangiarle le zampe). conta che sono predatori, non è certo cattiveria, ma è nella loro natura essere aggressivi con i propri simili, soprattutto in ambienti ristretti (e con ristretto intendo anche un laghetto 2X3m, non sono liberi).
oppure prova a mettere subito la rete perchè possano conoscersi e prova poi a toglierla. sempre facendo attenzione che non si massacrano. sono molto territoriali, anche da piccoli. soprattutto se sono due maschi.
!!Cloe!!
20-03-2007, 14:07
Spero proprio che vadano d'accordo,non mi va di vedere un combattimento nel mio acquario.cmq grazie per le indicazioni molto precise.Sai dirmi come posso rimediarmi questo divisorio.Se ci sono in commercio e se me lo devo "inventare" io.
Se dovessero andare d'accordo me la terrei,con l'impegno di prendere un acquario + grande!! ;-)
giorgia1
20-03-2007, 19:34
Spero proprio che vadano d'accordo,non mi va di vedere un combattimento nel mio acquario.cmq grazie per le indicazioni molto precise.Sai dirmi come posso rimediarmi questo divisorio.Se ci sono in commercio e se me lo devo "inventare" io.
Se dovessero andare d'accordo me la terrei,con l'impegno di prendere un acquario + grande!! ;-)
io ho messo una di quelle reti verdi un po' rigide a maglia fitta che trovi in ferramenti. mi raccomando, di plastica! va benissimo e se sono piccole (come le tue) le zampette non si incastrano. provato con le mie. anzi, dopo un po' le usano per fare ginnastica, credo. pur potendo salire sull'area emersa direttamente dall'acqua si arrampicano... ricordati solo di fissarla bene al fondo con dei sassi sufficientemente pesanti in modo che loro non possano spostarli e ferirsi.
ma mi raccomando, tienile d'occhio. ti fregano. sembra che vadano d'amore e d'accordo e il giorno dopo trovi la più debole con la coda mozza (come è successo a me).
se ti dovesse capitare portala subito da un veterinario specializzato in rettili perchè un morso ben dato potrebbe causare dei danni alla cloaca. se dovesse invece morderle magari una zampa e tu non potessi separale e portarla subito dal veterinario fai quello che aveva suggerito a me: due volte al giorno impacchi di betadine rosso (versi una goccia sopra la ferita) e la metti in una vaschetta asciutta dai bordi alti a bagnomaria nell'acqua per un'ora. così la ferita si può rimarginare. non ti preoccupare, un'ora non è tanto con tutto il tempo che passano loro fuori dall'acqua. se riesci prima tampona con una garza la zona ferita in modo da asciugare anche quella.
buona fortuna!
!!Cloe!!
20-03-2007, 22:37
Grazie ancora per le risposta tempestive che mi hai dato!!per fotruna una ragazza che lavora con me se la vuole prendere,glie la porto domani stesso.(ovviamente mi sono accertata che questa persona evesse un acquario).
c'è solo un problema ora:lei sta in una vaschetta di plastica che non è riscaladata,per la notte mi sto attrezzando con un brosa d'acqua calda che metto sotto la vaschetta per farle arrivare calore!!!!Certo che se penso che la persona che l'ha data data via ne ha gia riprese altre2,come se si trattasse di un vestito #07
giorgia1
20-03-2007, 23:37
Grazie ancora per le risposta tempestive che mi hai dato!!per fotruna una ragazza che lavora con me se la vuole prendere,glie la porto domani stesso.(ovviamente mi sono accertata che questa persona evesse un acquario).
c'è solo un problema ora:lei sta in una vaschetta di plastica che non è riscaladata,per la notte mi sto attrezzando con un brosa d'acqua calda che metto sotto la vaschetta per farle arrivare calore!!!!Certo che se penso che la persona che l'ha data data via ne ha gia riprese altre2,come se si trattasse di un vestito #07
evita la borsa dell'acqua calda, meglio avvolgere la vascetta in ua coperta (beh, non sopra. altrimenti rischi sbalzi di temperatura che farebbero solo male alla tartaruga. per il trasporto, all'asciutto. l'acqua può raffreddarsi troppo. tanto non patiscoo se stanno un po' all'asciutto.
scusa, ma quello che l'ha data via perchè ne ha presa un'altra? è questo che fa rabbia anche a me...
!!Cloe!!
21-03-2007, 12:17
Per fortuna non conosco la persona in questione senno la farei nera!!
Il fatto è che questa persona di sicuro è molto ignorante in materia e molto probabilmente avra' riacquistato due TSS e così il problema si riproporrà.Poi non credo che una persona così ottusa si sia informata su quali siano le tarte meno "ingombranti"... #26 queste cose mi fanno avvelenare troppo.
Per fortuna cmq la tarta sta bene:mangia con voracita' e espelle in grande quantita! :-D :-D è giusto un po spaesate,ma la posso capire poverina!
Fra poco la porto a questa persona che per pasqua si fa portare l'acquario (ora inutilizzato) che ha a casa dei genitori.Grazie ancora per tutti i consigli Giorgia.
giorgia1
21-03-2007, 13:17
Per fortuna non conosco la persona in questione senno la farei nera!!
Il fatto è che questa persona di sicuro è molto ignorante in materia e molto probabilmente avra' riacquistato due TSS e così il problema si riproporrà.Poi non credo che una persona così ottusa si sia informata su quali siano le tarte meno "ingombranti"... #26 queste cose mi fanno avvelenare troppo.
Per fortuna cmq la tarta sta bene:mangia con voracita' e espelle in grande quantita! :-D :-D è giusto un po spaesate,ma la posso capire poverina!
Fra poco la porto a questa persona che per pasqua si fa portare l'acquario (ora inutilizzato) che ha a casa dei genitori.Grazie ancora per tutti i consigli Giorgia.
figurati, è un piacere. io come te somo diventata convivente di due tartarughe mio malgrado, perchè le ho trovate quest'inverno abbandonate. e poi è arrivata una pelodiscus che vviveva in un mabiente minuscolo senza sabbia, filtro, riscaldamento... francamente penso che andrebbe vietato il commercio di questi e altri animali, ma soprattutto che non bisognerebbe finanziare questo mercato. mi perdonino gli amanti di tartarughe che le comprano, immagino che però pensando alle condizioni in cui vengono tenuti questi animali (e soprattutto a come viaggiano) il dubbio sia venuto an che a voi...
!!Cloe!!
21-03-2007, 14:56
Tutto quello che hai detto è sacrosanto.
Sono stata fortunata a trovare una persona che la vuole accudire come si deve.Del resto non mi andava di segregare due tartarughe in acquario 60X40,che fra pochi mesi sarà già piccolo per una sola tarta (figurati 2!!).
Gia che ci sono ne approfitto per chiedervi se un acquario 80X60 possa bastare per una sola tartaruga (sempre TSS).Voglio organizzarmi bene con lo spazio in modo che per l'estate la mia tarta abbia la sua casetta definitiva!
giorgia1
21-03-2007, 15:51
Tutto quello che hai detto è sacrosanto.
Sono stata fortunata a trovare una persona che la vuole accudire come si deve.Del resto non mi andava di segregare due tartarughe in acquario 60X40,che fra pochi mesi sarà già piccolo per una sola tarta (figurati 2!!).
Gia che ci sono ne approfitto per chiedervi se un acquario 80X60 possa bastare per una sola tartaruga (sempre TSS).Voglio organizzarmi bene con lo spazio in modo che per l'estate la mia tarta abbia la sua casetta definitiva!
ma allora sei nella mia stessa situazione!io alla fine terrò solo quella più debole, che ha problemi metabolici e non crescerà tanto. in ogni caso anch'io dovrò dotarla di una casa più grande tra un po'. però la mia è molto piccola, e già farci stare la vasca 60X35 è stata dura. in ogni caso entro un anno spero di andarmene e avere lo spazio per allestirle una vasca delle dimensioni adeguate.
se non hai spazio 80X60 è sicuramente meglio di 60X40, ma tieni conto che diventerà piccola anche quella. con una vasca lunga 1m e larga magari 60 vai già più sul sicuro. se riesci a farti tagliare i vetri dal vetraio e ad assemblarla seguendo le istruzioni che trovi su internet poi, risparmi davvero tanto. e la fai come più ti piace!
!!Cloe!!
21-03-2007, 22:09
Di sicuro 100cm sarebbe davvero il massimo.
A dirsi 20cm di differenza non sembrano tanti ma quando ti metti per casa con il metro alla meno sono un enormità. #36#
La mia idea era anche quella di aspettare che diventi sia piu chiaro il dimorfismo sessuale.Poi se fosse maschio prenderei la 80cm,se fosse femmina per forza la 100.è tutto da vedere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |