Entra

Visualizza la versione completa : Filtri ad aria e aereatore


pinzanet
20-03-2007, 11:21
Sto allestendo una vasca da 120 litri lordi da dividere in 4 per allevamento caridine ( e sai che novità!!!) :-))
metterò 4 filtri ad aria tipo Sera L60 ( ma non esattamente quelli)

per il momento ne sto testando 3 in serie posizionati in una vaschetta da 50 litri e una vaschetta da 15 giò avviate , utilizzando un aereatore che avevo già( roba da centro commerciale )
:-) Premetto che non conosco la potenza del suddetto aereatore e che ho cercato di regolare il flusso dell'aria in maniera da distribuirlo sui 3 filtri utilizzando gli appositi rubinetti

dai 3 filtri esce davvero una pisciatina di acqua appena appena, costante ma poco più di qualche goccia ....( e non ho collegato ancora il 4°!)
:-(
è sufficiente per il filtraggio o no?quanto deve essere potente il flusso per far si che i filtri funzionino a dovere?
eventualmente che potenza dovrebbe avere un aereatore nuovo per le mie necessità? marca modello e prezzo indicativo?
#19

Federico Sibona
20-03-2007, 11:54
pinzanet, il mio suggerimento è quello di mettere due aeratori a doppia uscita perchè la regolazione con i rubinetti di parzializzazione è molto critica, basta che l'aria in uno dei rami trovi un po' più di resistenza che uno dei filtri quasi si fermi a favore degli altri.
Ci sono gli Eheim:
http://www.acquaingros.it/eheimareatoreesternoregolabileairpump200lha2vie-p-20138.html?osCsid=8170e4ecef4bd40f50bc5cf520c5e408
e:
http://www.acquaingros.it/eheimareatoreesternoregolabileairpump400lha2vie-p-20137.html?osCsid=8170e4ecef4bd40f50bc5cf520c5e408

silenziosi e regolabili, ma un po' costosi.
L'aeratore che hai ora mi sembra sufficiente per mandare aria in una porosa, ma niente più.

pinzanet
20-03-2007, 12:46
beh ma se utilizzassi tubi di lunghezza uguale non dovrebbero esserci grosse variazioni una volta regolati
al limite una regolata ogni tanto ci sta, farebbe parte della "normale manutenzione"

non mi piace tanto l'idea del doppio aereatore..
comunque mi pare di capire che ci vuole più o meno 100 litri/ora per filtro

o sbaglio?
#24

Federico Sibona
20-03-2007, 14:48
pinzanet, se pensi di essere assiduamente presente non ci sono problemi. Allora prendi il piu performante dei due che ti ho consigliato o uno Schego M2K3.

pinzanet
20-03-2007, 15:26
non so cosa intendi per "assiduamente presente" ,
la vasca è a casa insieme alle altre, diciamo che almeno una volta al giorno ce lo butto uno sguardo alle vasche...

si si l'avevo visto anch'io lo Schego M2K3 :-)
farò un giro per negozi a vedere se lo trovo

Federico Sibona
20-03-2007, 17:30
pinzanet, in effetti assiduamente è stata un po' una esagerazione, intendevo dire che se mettendoli in parallelo un filtro dovesse divenire meno efficiente degli altri si dovrebbe intervenire.