Entra

Visualizza la versione completa : Potare Cabomba e Vallisneria


krazy
01-06-2005, 22:50
Ciao :)
Problematica doppia:
a) la mia cabomba acquatica in 10gg di permanenza, da pianticella e' diventata un bestione che esce fuori dall'acqua. Va potata? Se si, come? Ancora, posso "dividere" le piante lunghe in modo da averne meno corte?
b) la vallisneria gigantea e spiralis che ho messo, a parte che cresce poco (niente), in un ha due foglie quasi spezzate. Come la poto? Ho sentito che si taglia la foglia con un taglio non "perpendicolare alla lunghezza" ma diagonale. E' vero? E in caso, a un'altezza specifica?

Grazie a tutti,
Pietro

Parsifal
02-06-2005, 12:54
La cabomba cimi le punte per una lunghezza 10/20cm e le ripianti.
Per la valisneria č corretto ciņ che hai sentito.

faby
02-06-2005, 16:11
ti converrebbe non potare la vallisneria...


le foglie tagliate tendono a marcire e bloccano la crescita della pianta!


ciao! :-))

krazy
02-06-2005, 19:50
faby: Non vorrei potarla, perche' non sta crescendo, ma le due foglie in questione sono "mezze rotte" e se non le poto io ci pensera' la corrente del filtro tra poco :(

Parsifal, scusa, che vuol dire "cimi le punte"? Taglio 10 cm sotto la punta, e ripianto?
Grazie a tutti :)
Pietro

Giancarlo Podio
02-06-2005, 21:10
faby: Non vorrei potarla, perche' non sta crescendo, ma le due foglie in questione sono "mezze rotte" e se non le poto io ci pensera' la corrente del filtro tra poco :(

A mio parere meglio un taglio pulito che uno strappo. Tagliando la foglia, anche a meta' altezza, non crea alcun problema per la pianta. Spesso viene potata in cima una volta raggiunta la superficie.

Parsifal, scusa, che vuol dire "cimi le punte"? Taglio 10 cm sotto la punta, e ripianto?
Grazie a tutti :)
Pietro

Si, puoi tranquillamente tagliare la cima e ripiantarla. Se lasci la parte inferiore nel substrato dovrebbe ramificarsi, pero' l'apprato radicale puo' diventare grosso, meglio togliere la base ogni 2-3 potature.

Ciao
Giancarlo