Visualizza la versione completa : buoni o cattivi?
ciao a tutti, su una roccia mi sono spuntati degli strani esseri, chiedo scusa se non utilizzo una terminologia appropriata... #12 in pratica sono dei tubicini trasparenti abbastanza distanziati l'uno dall'altro a parte un paio che crescono attaccati l'uno all'altro. alcuni di questi presentano nella parte finale un centro colorato di un pigmento verde quasi fosforescente che si evidenzia soprattutto con la luce luce lunare. ho provato ad utilizzare la funzione cerca ma non ho trovato un topic simile e pultroppo non posso postare una foto perchè la mia digitale mi ha abbandonato... quasi dimenticavo..il mio nano è ancora in maturazione e attualmente il fotoperiodo è di 4 ore
un ringraziamento anticipato :-))
PiftPift
20-03-2007, 00:10
forse aiptasie? usa la funzione cerca e vedi un pò se parliamo di loro... spero cmq di no
ciao danieleroma, aiptasie non penso ne ho avute ed erano diverse, ho letto diversi topic e so che possono anche essere trasparenti ma non mi spiego quella colorazione verde al centro..
Non è che sono Myrionema Amboeniensis ?
PiftPift
20-03-2007, 09:11
se solo potessi postare una foto... potrebbe esse di tutto e di +. aiptasie, spirografi, amboeniensis, alieni.... #19
guarda un nervoso senza digitale.. ma Myrionema Amboeniensis è bene o male?
PiftPift
20-03-2007, 19:02
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=14348&sid=ed6221601e18c18e9d4ebac9514942c1
vedi un pò tu... per chi alleva i duri sono un flagello. ad altri non dispiacciono.
grazie danieleroma, ho letto il topic e non sono quelli...vado da un mio amico a farmi prestare la digitale cosi posto una foto..
eccoli.. la foto non è eccellente ma la digitale del mio amico non fa le macro. sono tutti quei tubicini li.. spero si capisca qualcosa
PiftPift
20-03-2007, 21:03
a primo acchiitto opterei x spugne.... magari qualche guro del forum ci potrà illuminare meglio. #24 ma ingrandendola non mi ricordano niente altro che ascidie
grazie danieleroma, spero non sia niente di infestante, perchè tra aiptasie e planarie sono un pò stufo...
PiftPift
20-03-2007, 21:09
in entrambi i casi però controlla facendo 1 ricerca su internet se assomigliano alle 2 "cose" che ti ho detto. in entrambi i casi cmq sono "buoni" lasciali pure
meno male.. sei stato gentilissimo, ora controllo ;-) ;-)
PiftPift
20-03-2007, 21:13
de nada, aspettiamo però altri pareri + illustri
bubi82, non riesci a mandarmi la foto alla massima risoluzione possibile per mail ? così non si capisce molto..
va bene pfft, qual'è il tuo indirizzo e-mail?
bubi82, allora.. secondo me sono Zoanthus o Palythoa in crescita .. sei per caso all'inizio del fotoperiodo o hai preso le rocce che erano al buio ?
comunque è una corallo.. non mi preoccuperei troppo...
esattamente pfft, sono attualmente a 4 ore di fotoperiodo (2 pl 11 w 10.000k) + luce lunare. le rocce le ho prese in un negozio ed erano tenute in un vascone con pompe di movimento illuminate da luce non diretta
bubi82, ah ecco.. allora aspetta pure che crescano... ;)
non so come ringraziarti.. mi hai tranquillizzato alla grande.. grzaie della disponibilità e professonalità :-))
bubi82, di nulla .. mi diverto con ste cose.. (figurati come son ridotto..)
sei ridotto bene... visto che salvi dalla nevrosi poveri neofiti come me :-D
PiftPift
21-03-2007, 01:44
Pfft, #25 #25 #25 mai e poi mai avrei detto Zoanthus o Palythoa in crescita...
GU-RU!! GU-RU!! GU-RU!! :-D
Pfft, ... altro che ridotto... devo ancora "capire".. che PENTIUM HAI AL POSTO DEL CERVELLO ..!?!?.. :-D .... a parte i scherzi ma ... lavori nel campo dell'acquariofilia o è "solo" frutto di una grande passione..!??!...emh.. scusate l' O.T. .. #12 ... ciao ...
illo, lavoro in una azienda metalmeccanica... ;-)
... e allora ... " sei ridotto peggio di quello che dici "... ?!?!. :-D :-D ... è tutta passione..!!.. #25 #25 #25 #25 #25 ... ciao..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |