Visualizza la versione completa : Fondo...
testone1991
19-03-2007, 18:24
ho intezione di comprare un acquario di circa ottanta litri e nonostante abbia visitato molti siti non sono ancorariuscito a capire come va costruito il fondo per acquario...
bisogna mettere la ghiaia o la sabbia e fino a qui ho capito...
ma bisogna anche inserire altri tipi di terreno per favorire la crescita delle piante...
:-)grazie in anticipo a chi mi rispondera... :-)
dipende da che tipo di vasca vuoi fare :-)) mi spiego meglio.
per una vasca senza pretese con piante poco esigenti e luce scarsa non è il caso di scegliere flourite o comunque un fondo impegnativo.
se ci dai informazioni dettagliate sulla vasca ti consigliamo il fondo più adatto alle tue esigenze ;-)
testone1991
19-03-2007, 23:06
la vasca che o intezione di comprare è un askoll 60 advanced con filto pratiko 100
ho intenzione di allevare
2 collisa
1 betta
3 pagio
e pensavo un gruppetto di rasbore ma non ho ancora capito che valori prediligono
su internet ho trovato ph 5.8_6.5 ma mi sembra un po' dificile da creare in vasca( se è così mi consegliate qualche altro pasce abbastanza semplice da abbinare agli altri che nuoti nel centro dell'acquario)
Le piante non le ho ancora decise ma penso non troppo esigenti... (se avete consigli fatemeli sapere) ( vorrei inserire un praticello qualche pianta bassa alte sullo sfondo e se possibile una pianta rossa poco esigiente)
grazie aspetto con ansia i vostri consigli...
p.s anche se per rispondere a tutte le mie domande ci vorra un eternità #12
la vasca ha 2 lampade da 15W quindi 30 W su 60 litri netti, è una buona illuminazione ma non è sufficiente per piante rosse o da prato (per il prato può andar bene la sagittaria oppure la riccia fluitans se legata a una radice vicino al pelo dell'acqua).
per il fondo starei su un substrato fertilizzato + ghiaino fine purchè sia inerte, oppure sabbia che è perfetta per i pangio.
acqua tenera e PH acido (6,5 - 6,8 va bene) dovrai riempire la vasca con acqua di osmosi tagliata con rubinetto, all'incirca 70% osmosi 30% rubinetto, per il PH potresti cominciare ad inserire la torba nel filtro ;-)
testone1991
20-03-2007, 14:20
in che quantità devo inserire la torba nel filtro...
poi la torba non da un colore giallogno sgradevole all'acqua non c'è un altro modo per abbassare il ph?
poi non basta acqua del rubinetto trattata con qualche prodotto...
Trattare l'acqua del rubinetto con roba chimica per abbassare i valori o il ph non è cosa buona e giusta (nella maggior parte dei casi sono palliativi temporanei, ma poi torna tutto come prima).
Io ho la torba ed il colore giallognolo non lo vedo granchè a dire il vero, non pensare che ti diventi tutto torbido e schifoso eh :-)
La quantità...beh c'è scritto sulla confezione di torba che trovi, io in 54 lt netti ho inserito un sacchettino a rete nello scomparto che era dedicato al carbone attivo.
Trattare l'acqua del rubinetto con roba chimica per abbassare i valori o il ph non è cosa buona e giusta (nella maggior parte dei casi sono palliativi temporanei, ma poi torna tutto come prima).
Io ho la torba ed il colore giallognolo non lo vedo granchè a dire il vero, non pensare che ti diventi tutto torbido e schifoso eh :-)
La quantità...beh c'è scritto sulla confezione di torba che trovi, io in 54 lt netti ho inserito un sacchettino a rete nello scomparto che era dedicato al carbone attivo.
testone1991
20-03-2007, 15:51
siccome non ho voglia di andare tutte le settimane in un negozio specializzato a comprare l'acquadi osmosi inversa potrebbe anche bastare soltanto inserendo la troba per abbassare il ph?
La torba ogni quanto va cambiata nel filtro?
Scusa ma l'acqua del tuo rubinetto che valori ha?
testone1991
20-03-2007, 15:55
ph 7.5-8.0
conducibilità 348
durezza 153
nitrati 25
serve altro?
Durezza 153? uh? dGh = 153? e che è calcare puro? ma sei sicuro? -05
Piuttosto vedo che i nitrati son altini...
Ma hai fatto i test a striscette o a reagente liquido?
Cmq la torba va cambiata quando perde l'efficacia (io credo una volta al mese sia cosa buona).
testone1991
20-03-2007, 15:58
scusa ho sbagliato riga era 17 F
comunque ho l'adolcificatore
allora si può utilizzare solo quella?
La torba non ti abbassa di tanto il ph parliamoci chiaro. A me l'ha abbassato di quel 0.5 che serviva...non so a questo punto...alzo le mani e mi rimetto ai consigli dei più esperti.
testone1991
20-03-2007, 16:01
grazie comunque...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |