PDA

Visualizza la versione completa : Quale attrezzatura "fuori vasca" per iniziare?


lester37
01-06-2005, 20:26
Ciao

Domandina

Quali sono gli elementi tecnici che si dovrebbero comprare, esclusi quelli da mettere in vasca e sump, per iniziare?

Per misurare densità, per sciogliere sale, per misurazioni veramente utili al neofita, e quant'altro che ovviamente chi non ha mai avuto un marino non può sapere?

Lista della spesa??

:-))
Thanxalot

fish78
02-06-2005, 00:04
INDISPENSABILI x cominciare:

- densimetro ottico (50/100€)
- test affidabili, tutta la serie (70/90€)
- integratori vari (varia da marca a marca, media €60)
- infine un impianto osmosi (55/130€)

questo secondo il mio parere, quindi aspetta anche qualche parere dei più esperti

PS: l' illuminazione ovviamente -83


ciao fish78

lester37
02-06-2005, 09:45
pensavo che magari fosse meglio portare in soluzione il sale in contenitori a parte quindi una pompa e provetta, ma non so.
nient'altro?
#13
grazie

Pack
09-06-2005, 14:00
allora: pompetta e riscaldatore da mettere nel secchio per preparare l'acqua per il cambio dell'acqua, impianto ad osmosi, densimetro ottico, test calcio, magnesio, kh, nitrati e fosfati, integratori di iodio stronzio e magnesio, termometro di precisione dal laboratorio per misurare istantaneamente la temperatura in vasca in modo preciso...turbo calcium e superbuffer kh sempre a portata di mano.

credo che basta.

jarod
09-06-2005, 19:31
nel fuori vaqsca e fuori sump non deve mancare il refrigeratore,poi alla lista di Pack aggiungerei una pompa di prevalenza tale da farti fare il cambio acqua in uscita vasca -stagna e in ingresso secchio-vasca e a portata di mano una discreta varietà di batteri

lester37
09-06-2005, 21:05
grazie a tutti

Pack
10-06-2005, 01:08
i batteri?? quali batteri?? #24

jarod
10-06-2005, 09:36
batteri nitrificanti per far partire la vasca e da reintegrare al cambio acqua.
possibilimente di marche diverse per mantenere una discreta varietà di ceppi.

DECASEI
10-06-2005, 10:33
Batteri non sono indispensabili, refrifgeratore non è indispensabile....

jarod
10-06-2005, 11:01
mah
.........io ho 26 gradi in casa ed il refrigeratore praticamente sempre acceso
......... i batteri aiutano molto in fase iniziale e poi al cambio reintegri

io non ci rinuncerei

Pack
10-06-2005, 14:30
non sono indispensabili i batteri. quoto decasei.

dranath
10-06-2005, 15:22
Mai usati batteri... neppure io... :-))

lester37
12-06-2005, 22:09
Ai batteri sinceramente non avevo neanche pensato?!?

Giando
20-06-2005, 03:30
Ai batteri sinceramente non avevo neanche pensato?!?

meno male!!!! questo è un retaggio dell'acqua dolce dove non esistono le rocce vive. Tuttavia il metodo zeovit prevede la gestione di batteri particolari. comincia con il berlinese che a tutti ha dato risultati eccellenti, prendici la mano e le soddisfazioni. Esistono poche regole rigide e quello che non è contemplato non esiste (batteri, percolatori, spugne, cannolicchi etc...).