leletosi
19-03-2007, 15:14
progetto per vasca a forma quadrata.
-misure 40x40x30 (circa 50-60 euro nei negozi online su misura)
-ottima possibilità di impostazione rocciata a forma di atollo.
2 isolotti di roccia al centro della spiaggia
rocce heliopora sul fondo con pochi punti di appoggio
spolverata di corallina media SOLO a maturazione completata
- 13 kg totali di rocce.....2-3 rocce di dimensioni medie e piatte per le zone superificiali dell'atollo. (circa 170 euro)
-2 pompe di movimento con fascio LARGO agli angoli posteriori.
ideali 2 nanostream 6025 o due marea 2 puntate verso il centro del vetro frontale ( 90 euro)
-termoriscaldatore 100w in angolo o a fianco di una pompa (15 euro circa)
-plafo hqi 150w 14000k (lampada 50 euro + 25 euro accessori accensione+ 30 euro faretto da modificare)
oppure plafo con 3x36 (2 bianche e 1 50-50%) o 4x24 PL (3 bianche e 1 50-50%) (circa 35-50 euro le lampade + plafo autocostruita o commerciale da modificare, il prezzo è MOLTO variabile)
preferibile la prima soluzione sia per copertura luminosa che per facilità di installazione.
per vasche con molli e duri hqi è sicuramente meglio, per vasche dedicate ai soli molli va benissimo l'alternativa pl.
8-9 di fotoperiodo completo a regime con hqi....
10#12 ore con pl
-kit test : no3, po4, sio2, kh, ca, mg (circa 60 euro)
marca salifert o tropic marin per avere affidabilità e misurzioni veritiere
reintegro di calcio con integratori bilanciati del commercio, innalzamento calcio con turbo calium artigianale o del commercio, innalzamento kh con buffer artigianale o commerciale.
-valori di riferimento ottimali
po4 0,03-0,05
no3 <10
kh 10
ca 430
mg 1250
salinità 35x1000
sio2,po4 e no3 osmosi non misurabili
-misurazione salinità con rifrattometro ATC (circa 40 euro)
-sistema di rabbocco automatico tramite galleggiante e tanica di rabbocco da almeno 10 litri. (50 euro pompa compresa)
pompa di rabbocco da 500 litri orari. tubi e raccordi riidi o flessibili non ha importanza. regolarsi in base a dove alloggia la tanica (da notare la prevalenza della pompa che deve essere appropriata)
-impianto osmosi casalingo a 3 stadi opzionale o assolutamente necessario se non si dovesse reperire osmosi di OTTIMA qualità dal proprio negoziante (valori perfetti altrimenti si compra l'impiantino). non ci sono altre vie (circa 100 euro)
-sale consigliato : preis, tropic marin pro reef, crystal sea, istant ocean
confezione piccola e sempre da consrvare al top. inutile e addirittura stupido investire in confezioni grandi per risparmiare. (25 euro)
gestione maturazione
come da mini-guida.
-resine da subito fino al raggioungimento di 0,05 po4
-accensione luci salvo imprevisti dopo 30 gg circa.
-primo cambio acqua a fine fotoperiodo con 25% secco del totale. nessun cambio prima
-rabbocco, pompe, riscaldatore, resine, rifrattometro, parco elettrico e qualsiasi altra attrezzatura pronta all'uso PRIMA dell'inserimento acqua in vasca.
popolazione possibile
con hqi
sps semplici come montipore e seriatopore nella zona medio-alta
xenia o briareum sui 2 isolotti della spiaggia di sabbia (effetto bellissimo)
lps scelti e posizionati con cura se presenti anche sps (possibilità urticanti)
qualsiasi tipo di molle nella zona bassa (cladiella, sarco, zoanthus, palythoa ecc)
con pl
molli facili e poco esigenti nella zona bassa.
molli come cladiella, sarco e altri più difficili nella zona superiore
possibilità di ampia scelta e posizionamento per i molli, sbizzarrirsi è
l'unico obbligo.
con entrambe le configurazioni:
lumache, paguri, gamberi, granchi
nessun pesce per l'assenza di skimmer. consigliato esplicitamente di attenersi a questa regola
gestione
cambi acqua ogni 10 giorni con 10% del totale.
alimentazione con phytoplex kent a metà dosaggio consigliato ogni 48h + gocce di alimento più concentrato 3 volte a settimana (marine de luxe o altri prodotti altamente concentrati)
alimentazione gamberi o paguri con 1/8 pastiglia per pesci da fondo 2 volte a settimana.
-misure 40x40x30 (circa 50-60 euro nei negozi online su misura)
-ottima possibilità di impostazione rocciata a forma di atollo.
2 isolotti di roccia al centro della spiaggia
rocce heliopora sul fondo con pochi punti di appoggio
spolverata di corallina media SOLO a maturazione completata
- 13 kg totali di rocce.....2-3 rocce di dimensioni medie e piatte per le zone superificiali dell'atollo. (circa 170 euro)
-2 pompe di movimento con fascio LARGO agli angoli posteriori.
ideali 2 nanostream 6025 o due marea 2 puntate verso il centro del vetro frontale ( 90 euro)
-termoriscaldatore 100w in angolo o a fianco di una pompa (15 euro circa)
-plafo hqi 150w 14000k (lampada 50 euro + 25 euro accessori accensione+ 30 euro faretto da modificare)
oppure plafo con 3x36 (2 bianche e 1 50-50%) o 4x24 PL (3 bianche e 1 50-50%) (circa 35-50 euro le lampade + plafo autocostruita o commerciale da modificare, il prezzo è MOLTO variabile)
preferibile la prima soluzione sia per copertura luminosa che per facilità di installazione.
per vasche con molli e duri hqi è sicuramente meglio, per vasche dedicate ai soli molli va benissimo l'alternativa pl.
8-9 di fotoperiodo completo a regime con hqi....
10#12 ore con pl
-kit test : no3, po4, sio2, kh, ca, mg (circa 60 euro)
marca salifert o tropic marin per avere affidabilità e misurzioni veritiere
reintegro di calcio con integratori bilanciati del commercio, innalzamento calcio con turbo calium artigianale o del commercio, innalzamento kh con buffer artigianale o commerciale.
-valori di riferimento ottimali
po4 0,03-0,05
no3 <10
kh 10
ca 430
mg 1250
salinità 35x1000
sio2,po4 e no3 osmosi non misurabili
-misurazione salinità con rifrattometro ATC (circa 40 euro)
-sistema di rabbocco automatico tramite galleggiante e tanica di rabbocco da almeno 10 litri. (50 euro pompa compresa)
pompa di rabbocco da 500 litri orari. tubi e raccordi riidi o flessibili non ha importanza. regolarsi in base a dove alloggia la tanica (da notare la prevalenza della pompa che deve essere appropriata)
-impianto osmosi casalingo a 3 stadi opzionale o assolutamente necessario se non si dovesse reperire osmosi di OTTIMA qualità dal proprio negoziante (valori perfetti altrimenti si compra l'impiantino). non ci sono altre vie (circa 100 euro)
-sale consigliato : preis, tropic marin pro reef, crystal sea, istant ocean
confezione piccola e sempre da consrvare al top. inutile e addirittura stupido investire in confezioni grandi per risparmiare. (25 euro)
gestione maturazione
come da mini-guida.
-resine da subito fino al raggioungimento di 0,05 po4
-accensione luci salvo imprevisti dopo 30 gg circa.
-primo cambio acqua a fine fotoperiodo con 25% secco del totale. nessun cambio prima
-rabbocco, pompe, riscaldatore, resine, rifrattometro, parco elettrico e qualsiasi altra attrezzatura pronta all'uso PRIMA dell'inserimento acqua in vasca.
popolazione possibile
con hqi
sps semplici come montipore e seriatopore nella zona medio-alta
xenia o briareum sui 2 isolotti della spiaggia di sabbia (effetto bellissimo)
lps scelti e posizionati con cura se presenti anche sps (possibilità urticanti)
qualsiasi tipo di molle nella zona bassa (cladiella, sarco, zoanthus, palythoa ecc)
con pl
molli facili e poco esigenti nella zona bassa.
molli come cladiella, sarco e altri più difficili nella zona superiore
possibilità di ampia scelta e posizionamento per i molli, sbizzarrirsi è
l'unico obbligo.
con entrambe le configurazioni:
lumache, paguri, gamberi, granchi
nessun pesce per l'assenza di skimmer. consigliato esplicitamente di attenersi a questa regola
gestione
cambi acqua ogni 10 giorni con 10% del totale.
alimentazione con phytoplex kent a metà dosaggio consigliato ogni 48h + gocce di alimento più concentrato 3 volte a settimana (marine de luxe o altri prodotti altamente concentrati)
alimentazione gamberi o paguri con 1/8 pastiglia per pesci da fondo 2 volte a settimana.