Entra

Visualizza la versione completa : Vasca da 215Lt...piante e CO2.


Hannibal 2
19-03-2007, 10:10
Ho riempito la vasca sabato pomeriggio e domani vorrei inserire le prima piante.
La vasca misura 120x40, quante piante devo metterci (illuminazione da 2x40W)? Servirebbe l'impianto di CO2? Quale??? #17

Scusate ma è il mio primo acquario! #12

pigrina
19-03-2007, 13:27
La vasca misura 120x40, quante piante devo metterci (illuminazione da 2x40W)

:-)) Ciao, non c'è un numero ideale di piante da metter in acquario..dipende dal gusto e da che tipo di acquario vuoi realizzare!
Hai già deciso che pesci inserirai?
Io comunque ti consiglio di inserirne moolte, perchè oltre ad essere bellissime e a creare un ambiente molto naturale rendono anche migliore la qualità dell'acqua assorbendo sostanze che in alte concentrazioni sarebbero dannose per i pesci!
Dici che la vasca è 120x40...ma manca una misurazione per sapere di quanti litri è la vasca!!
L'impianto di Co2 serve sempre quando ci sono piante..non è però indispensabile se si coltivano solo piante poco esigenti..questo dipenderà da quali sceglierai (anche in base alla tua illuminazine).
Intanto se ti vuoi fare un idea prova a guardare questa tabella dove ci sono le piante e la quantità di luce di cui hanno bisogno (rapporto Watt/Luce): http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

massimo crespi
19-03-2007, 14:35
che tipo di fertilizzante hai usato per il fondo?
è importante anche il tipo e lo spessore del materiale.
non vale la pena pensare ad un impianto di co2 per le piante se non sei partito
col piede guisto.
per il numero di piante rileggi il post di pigrina che ha perfettamente ragione

Hannibal 2
19-03-2007, 14:39
La vasca come da titolo è da 215Lt...

Per il fondo ho usato 12Kg di composto Tetra Complete e uno strato di ghiaietto ceramizzato di 4/5cm sopra (35Kg).

Vorrei fare un acquario con molte piante e con pesci piccoli che èpossano convivere con i gamberi...mi aiutate a capire che altro serve?

pigrina
19-03-2007, 14:49
La vasca come da titolo è da 215Lt...

Ops..scusa non l'avevo visto!! #12 #17

Allora, se vuoi sbizzarrirti con le piante ti serve: buon fondo fertilizzato (il tuo non credo sia dei migliori ma meglio che niente), Co2, buoni fertilizzanti liquidi e una buona illuminazione!

Hannibal 2
19-03-2007, 15:16
La vasca come da titolo è da 215Lt...



Allora, se vuoi sbizzarrirti con le piante ti serve: buon fondo fertilizzato (il tuo non credo sia dei migliori ma meglio che niente), Co2, buoni fertilizzanti liquidi e una buona illuminazione!

Perchè non sarebbe un buon fondo? #12
Se ascoltavo il commerciante mi aveva detto di "sporcarlo" solamente con il composto (io ho fatto circa 15mm di strato).

Per fertilizzanti che mi consigli? Attacco già da subito?

L'illuminazione è buona o come sempre leggo scarsa?!?!

PS Questa sera controllo i valori, inquanto l'acua che ho utilizzato è del rubinetto trattata con un prodotto liquido per togliere il cloro e i metalli pesanti...

pigrina
19-03-2007, 15:57
Allora, i substrati come quello che hai tu dico che non sono dei migliori perchè lessi che sono fondi che nel tempo tendono a compattarsi e quindi a ridurre lo scambio gassoso e di acqua che c'è tra le radici delle piante, e poi perchè sono fertilizzanti a base di sostanze organiche che dopo 6/8 mesi tendono a perdere la spinta iniziale! Dopo questi 6/8 mesi quindi sarebbe bene re-integrarli con dei fertilizzanti da fondo in pastiglie!
Comunque non preoccuparti eccessivemente..anche io ne uso uno simile..e non credo siano proprio delle schifezze..solo ne esistono dei migliori, tipo questo che dovrebbe essere il top: http://www.acquaingros.it/seachemflourite-p-15933.html?osCsid=a1e829aa85bb7d4c4c3a70575b86de12
mooolto più costoso però! #19

Per i fertilizzanti liquidi ti consiglio sempre Seachem o Kent (kent è un pò più a buon mercato..) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110863&highlight=

L'illuminazione (tu hai più o meno 0,4 Watt/Litro) come puoi anche vedere dalla tabella delle piante di cui ti avevo messo il link prima non è proprio delle miglori..tuttavia non è nemmeno delle peggiori! Scegli dalle colonne dove c'è 0,33 o 0,50 watt litro le piante che preferisci! Per piante più esigenti dovresti aumentare l'illuminazione!

pepot
19-03-2007, 16:09
se vuoi delle piante rigogliose la co2 ti serve
anche la luce è pochina per delle belle piante
dovresti arrivare almeno a 0,50 w/l
il link che ti hanno dato è molto indicativo

Hannibal 2
19-03-2007, 16:09
Dopo questi 6/8 mesi quindi sarebbe bene re-integrarli con dei fertilizzanti da fondo in pastiglie!


Fisicamente come si procede? Si adagiano sul fondo o bisogna metterli sotto il ghiaietto? #17

pepot
19-03-2007, 16:15
vanno nel ghiaietto
quelle della seachem sono ottime
a lento rilascio durano 3-4 mesi

Hannibal 2
19-03-2007, 16:17
vanno nel ghiaietto
quelle della seachem sono ottime
a rento rilascio durano 3-4 mesi

Vanno inseriti dopo 6/8 mesi allora?

Grazie!

pepot
19-03-2007, 16:25
si prima di allora non le metterei visto che hai messo un fondo
comunque impara a guardare le tue piante
con il tempo dicono tutto

pepot
19-03-2007, 16:27
la fertilizzazione liquida, invece, la comincerei da subito dopo la maturazione del filtro a dosi ridotte
molte piante infatti prendono il nutrimento dalla colonna d'acqua

pigrina
19-03-2007, 16:36
#36# Quoto pepot

Hannibal 2
19-03-2007, 17:40
si prima di allora non le metterei visto che hai messo un fondo
comunque impara a guardare le tue piante
con il tempo dicono tutto

Grazie! ;-)

Hannibal 2
19-03-2007, 17:43
la fertilizzazione liquida, invece, la comincerei da subito dopo la maturazione del filtro a dosi ridotte
molte piante infatti prendono il nutrimento dalla colonna d'acqua

Ho notato il tuo acquario: è bellissimo!

Che tipo di fertilizzante (marca e modello)?!?!