Entra

Visualizza la versione completa : Mangime scaduto e.. come fate quando andate in ferie?


Tizzi
18-03-2007, 22:05
eccomi di nuovo! #36#

Quando mi sono arrivati i test dell'acqua presi su ebay ho trovato in omaggio una confezione di mangime per pesci. Pesci da nutrire ancora non ne ho, ma ho letto da piu parti che è saggio mettere giusto un pizzico di mangime dentro il filtro per facilitare il proliferare dei batteri... e cosi sto facendo... mi date confema di questo per favore?

E la domanda seguente è: questo mangime scade fra un mese.. lo posso conservare per i pesci che avro fra qualche mese? -15

E poi vorrei sapere... quando andate in ferie, avete qualcuno che vi guarda l'acquario e che da da mangiare alle vostre bestiole o vi affidate alle mangiatoie automatiche che ho visto in commercio? E se andate via per solo un week end?

Il mio acquario è predisposto per la mangiatoia ma la posizione in cui abbiamo messo il filtro casca proprio sotto questo vano.. siccome sul davanti ha una piccola porticina che dovrebbe servire giornalmente per somministrare cibo, potrei prevedere di "ancorare" li provvisoriamente la mangiatoia nei periodo in cui non ci sono?

grazie.... :-)

devilmen
18-03-2007, 22:24
per il cibo, i pesci possono resistere anche due gg senza mangiare...

questo mangime scade fra un mese.. lo posso conservare per i pesci che avro fra qualche mese?

quando scade io lo butto,,... perchè perde , da quello che mi hanno spiegato, ogni principio di nutrimento..

giusto un pizzico di mangime dentro il filtro per facilitare il proliferare dei batteri...

con questo non sono prorpio completamente d'accordo #07 non vedo il motivo...

fr@nco
18-03-2007, 22:46
Ciao Tizzi, il mangime quando scade è meglio buttarlo. Se ne metti un pizzico ogni tanto nel filtro aiuti un po' nella maturazione, ma non è una cosa indispensabile.
Per quanto riguarda l'assenza da casa.... un vero acquariofilo non va mai in ferie per non lasciare soli i suoi beniamini. Scherzo ovviamente, la mangiatoia è un buon sistema, personalmente non ho mai dovuto affrontare questo problema perchè ho sempre avuto qualcuno che mi ha dato una mano durante i periodi di assenza. Se puoi ovviare in questo modo è la cosa migliore, anche perchè il problema più grande in caso di assenza è l'eventuale mancanza di corrente.

Tizzi
18-03-2007, 22:58
grazie devilmen :-) l'utilità dovrebbe essere, da cio che ho letto, far "credere" al filtro che ci sia già della popolazione in modo che lavori di più..., come "imbrogliarlo".. tuttavia mi basta sapere che non sia dannoso, al limite se anche non fosse di aiuto non importa :-)

ciao franco :-) infatti era una domanda che volevo aggiungere... se va via la corrente, se si ferma la pompa... aiuto... non ci posso pensare... quando sono via c'è sempre qualcuno che viene qui ma se dovesse accadere quanto sopra non saprebbe metterci mano di sicuro.. beh dai, pensiamo positivo :-) e secondo te allora la mangiatoia potrei ancorarla sul davanti?

fr@nco
18-03-2007, 23:18
Tizzi, purtroppo non ti so aiutare sulla mangiatoia, proprio perchè non ne ho mai avuto bisogno, ma in linea di massima, penso di si...
Come va la vasca ? procede bene ?

AndreaDoc
18-03-2007, 23:24
per il cibo, i pesci possono resistere anche due gg senza mangiare...

Ma non dovrebbero anche poter resistere una settimana senza cibo? Almeno, così mi avete insegnato voi...

devilmen
19-03-2007, 00:03
si anche 10 gg..
pero non so se dipende da pesce a pesce... non avendo controllato i suoi ho prefrito stare stretto..., poi aavevo capito che si voleva assentare max 2 gg..

bruce
19-03-2007, 00:04
Ecco la Tizzi...

Ciao cara.

Per quanto riguarda i tuoi primi quesiti riguardanti i futuri pescioli, concordo con fr@nco sul non utilizzare mangime scaduto.

E, non perchè questo ci renda fratelli siamesi, mi trovo nella sua stessa condizione per i periodi vacanzieri. Non mi sono mai fidato di dispositivi elettronici che dispensino alimenti, per questioni mie che magari sono opinabili...e per il modo stesso nel quale preferisco distribuire cibo...non riproducibile da "una macchina".

Come giustamente dicevate, il pericolo che venga meno la luce mi ha sempre indotto a cercare un/una badante per i miei momenti di allontanamento. E non solo per l'alimentazione in particolare, ma piuttosto per gli inconvenienti che potrebbero derivare da un ritorno della corrente discontinuo o a picchi che potrebbe danneggiare qualcosa o bruciare qualche sistema, in assenza di gruppi di continuità...nelle mie vasche.

Quindi preferisco avere un monitoraggio, almeno ogni 48 ore: funziona la pompa? hai dato da mangiare ciò, e come, ti ho detto? i neon erano accesi entrambi a quell'ora?
Che temperatura segnava? Hai notato anomalie tipo pesci in superficie che boccheggiano, ecc....di che colore è il test della Co2?

Insomma, sono un vero rompipalle nei confronti di chi mi attende le vasche in mia assenza (peraltro a posteriori debitamente ricompensato...cioè si tratta di mio padre e ogni tanto gli faccio un regalino...ma proprio ogni tanto... :-D :-D ).

Tornando alle domande....
....in ogni caso un week end non costituisce alcun problema senza alimentazione, se in precedenza sei sempre stata ligia al dovere, anzi una piccola dieta ogni tanto fa bene ad ogni essere vivente....purifica corpo e spirito.... ;-) ;-)

In via teorica anche per molteplici giorni i digiuni sono soportabili dai pesci...che trovano comunque quasi sempre qualcosina da mangiare in una vasca avviata...però non esageriamo....è meglio non estremizzare il concetto....

ciao cara.

bruce.

Federico Sibona
19-03-2007, 00:28
I pesci tropicali in un acquario con piante possono stare anche più di venti giorni senza dargli da mangiare, ma questo solo se l'acquario è già avviato da parecchi mesi, se è tutto perfettamente funzionante e si è instaurato un buon equilibrio biologico. Ho deliberatamente detto "senza dargli da mangiare" e non "senza mangiare" perchè in un acquario ben maturo ed equilibrato i pesci trovano alghe e piccolissimi organismi di cui cibarsi. L'estrema pulizia ed asetticità che persegue qualcuno, specie neofiti, non è producente ai fini dell'equilibrio biologico in acquario.
Per i weekend non c'è nessun problema anche se i pesci sono stati introdotti da pochi giorni ed avendo verificato che sono in salute e mangiano con appetito. Assentandosi per periodi più o meno lunghi non si deve fare l'errore di abbondare con il cibo prima di partire, se non mangiato inquinerebbe l'acqua ed al ritorno si potrebbero avere brutte sorprese.

Venendo al problema della mancanza di corrente questo si pone solo se "salta" il salvavita perchè molto raramente l'Enel toglie la corrente per 24 ore (a mia esperienza è stata tolta al massimo per 5/6 ore però in paesini, in città in genere meno, si manderebbero in crisi le aziende, gli uffici e gli esercizi commerciali) e per un tempo simile non ci dovrebbero essere problemi. Altra cosa è se manchiamo da casa per più di un giorno e scatta il salvavita (ad es. a causa di un forte temporale), se non c'è nessuno che lo riarma la mancanza di corrente si protrae fino al nostro ritorno. Esistono salvavita a riarmo automatico che dopo un certo numero di secondi lo riarmano automaticamente salvo ristaccarlo subito se il problema non è occasionale ma permane. Il difetto è che, per quel che ne so, questi costano sui 150euro. Esistono poi sistemi di avviso via cellulare di malfunzionamenti in nostra assenza, ma il discorso diventa lungo e già non mi pare di essere stato breve, scusate.

fr@nco
19-03-2007, 10:59
ma il discorso diventa lungo e già non mi pare di essere stato breve, scusate.

Federico, è sempre un piacere leggerti. #36# #36# #36#
Vorrei invece approfondire il discorso salvavita. Premesso che sono ignorante in materia, avrei una domanda da fare:
Posto che il salvavita, presumo abbia il compito di interrompere l'erogazione di corrente in caso di dispersioni (tipico l'esempio del phon che cade dentro la vasca piena d'acqua mentre magari dentro c'è un malcapitato), se si installasse in parallelo uno dei vecchi e classici interruttori generali e lo si lasciasse attaccato escludendo invece il salvavita durante l'assenza, diminuirebbero le probabilità che la corrente scatti accidentalmente ?

Federico Sibona
19-03-2007, 11:36
fr@nco, è vero che si chiama salvavita, ma è anche salvaincendio. Anche in nostra assenza esistono apparecchiature elettriche che continuano a funzionare tipo il frigorifero, il freezer e gli stessi accessori dell'acquario e se succedesse un corto circuito in queste?
Si potrebbero mettere due salvavita con taratura di scatto diversa commutabili, ma mi sembra poco praticabile, e se quando torno mi dimentico di commutare (questo vale a maggior ragione per la soluzione da te prospettata)?
C'è da dire che in certe situazioni la spesa per un salvavita a riarmo automatico potrebbe non essere eccessiva, ad esempio se ho l'abitudine di tenere diverse provviste in freezer, dopo 3/4 giorni dovrei buttare tutto e si fa presto a fare 150 euro. Tutto questo senza contare l'acquario.
Fermo restando che se si verifica un problema serio e permanente ad una delle apparecchiature elettriche va tutto al diavolo ugualmente, ma è meglio che trovare un mucchio di cenere al posto della casa.
Volevo anche aggiungere che se ho un acquario non troppo "spinto" e che ha raggiunto un buon equilibrio biologico una mancanza di corrente di qualche giorno potrebbe non dare conseguenze gravi se non, forse, al filtro. Attenzione però, se ho la celebre patina superficiale (che in condizioni normali non da conseguenze), in assenza di movimento acqua, è probabile che i pesci soffochino.

Leggi questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74403&highlight=salvavita

fr@nco
19-03-2007, 12:02
e se succedesse un corto circuito in queste?

Federico, scusa sempre la mia ignoranza, ma in caso di corto circuito non scatta anche il normale interruttore ?
Forse la cosa migliore è comunque un combinatore telefonico che ti mandi un sms, oppure Fede, che ne dici di una webcam ? :-D :-D :-D

Federico Sibona
19-03-2007, 12:14
Hai ragione fr@nco mi sono un po' perso, ho fatto un tutt'uno tra salvavita e magnetotermico (mi pare si chiami così).
Se vado in vacanza intorno al mondo devo avere il combinatore che chiami una persona di fiducia che sia rimasta nei paraggi (e con le chiavi), perchè se chiama me e sono sull'Orinoco non credo che ci metterò poche ore a tornare.

Matisse
19-03-2007, 16:22
...

Matisse
19-03-2007, 16:27
...

milly
19-03-2007, 16:34
questo topic sta prendendo una piega catastrofica :-D

Matisse
19-03-2007, 16:35
http://cgi.ebay.it/MANGIATOIA-MIXO-HYDOR-X-ACQUARIO-DOLCE-MARE-NEW_W0QQitemZ320094672341QQcategoryZ20755QQssPageN ameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Matisse
19-03-2007, 16:38
...

Matisse
19-03-2007, 16:56
...

fr@nco
19-03-2007, 16:58
questo topic sta prendendo una piega catastrofica

L'avevo detto che è meglio non andare in vacanza..... -28d# -28d# -28d#

Matisse
19-03-2007, 17:05
....

milly
19-03-2007, 17:58
io ho la fortuna dei genitori che abitano vicinissimi quindi quando vado in vacanza vengono tutte le sere per dare da mangiare e controllare se è tutto a posto. una volta sola erano via anche loro e ho affidato i pesci a un amico che in una settimana è passato 2 volte. gli ho lasciato le monodosi di mangime impacchettate nella carta stagnola perchè lasciargli i barattoli pieni sarebbe stato molto pericoloso #13
nessun corto circuito per fortuna :-))

bruce
19-03-2007, 18:09
Se vi può essere d'aiuto, nel catastrofismo....dopo sette mesi di egregio lavoro dell'impianto luci...un tardo pomeriggio dello scorso autunno...tele accesa, frigo accesi, vasche accese...e phon acceso...qualcuno ha avuto la bella pensata di accendere pure il ferro da stiro....sebben in precedenza preventivamente avvisata più volte...e diffidata...:-)

STAM!...partita la "valvola"....mi precipito in garage a riaccendere il maledetto affare ma, per l'incaxxatura...mi sono scordato di spegnere le vasche.

Rientro in casa: la vasca grande (quella sfigata) è spenta. Azz...togli spina, metti la spina ristacca la spina...scoperchia, stacca i neon: un neon bruciato.

Vabbè...lo cambio. Tutto ok.
Attacca la spina: tutto ok.
Il giorno dopo torno a casa, dovrebbe essere tutto acceso....macchè. Tutto buio: il timer funziona....stacca la spina, riattacca la spina...STAM!....Partito secondo neon.

Prendo la plafoniera, risveglio i Santi tutti del Paradiso, la porto in negozio...fanno le prove, non ha niente.

La riporto a casa, ricollego...tutto ok.
Giorno dopo: spento. Cambio timer tre volte, due volte la ciabatta. Ogni giorno, alle 11.00 (io dò luce dalle 11.00 alle 19.00)...tutto tace...e regna l'oscurità.

Visto che sta storia è andata avanti un mese, tra accensioni autonome o forzate (i produttori ribadivano: o va o non va, mica può andare quando vuole..... e non me la sostituivano)...ne ho comprata un'altra (un bel centino di eurilli), l'ho montata e mi è passata la paura. Da allora tutto ok.

Morale della favola:
"Se sei un acquariofilo e ti stai asciugando i capelli, lega la moglie e rendila all'impotenza. Lei non sa perchè, ma tu si".
Quel paio di jeans che si stirò quel pomeriggio a me costò circa 200 euro, l'orchite cronica e un'aspettativa di vita ridotta di 36 mesi a causa della massiccia fibrillazione ventricolare di quel nefasto periodo della mia vita". :-))

bruce.

Tizzi
19-03-2007, 18:34
Vi giuro.. mi fate fare certe risate!!! Siete... unici direi #36# #36#

Cmq grazie a tutti dei consigli e perche facendomi divertire mi fate anche imparare tante cose.

Tu franco ridi ma io, per un attimo eh!,ci avevo pensato davvero alla webcam!!! Come va la mia vasca... io non smetto di guardarla... ma è capitato cosi anche a voi quando avete allestito la prima volta?? Di tornare a casa all'una di notte e di sedersi li a guardare dentro. E io ho solo due sassetti, sabbia, un legno e un po di piantine ancora sotto choc post trapianto... Eppure mi sembra bellissima... Pero ho già dei quesiti e dubbi per voi sui valori dell'acqua ma aprirò un nuovo topic perche cosi gli do un titolo inerente..

Allora per il mangime, lo buttero una volta scaduto.. ma per ora continuo a metterlo nel filtro o è superfluo?
Per la mangiatoia poi vado a vedere il link di matisse.. ma gia ho capito che dovro scrivere un megafoglio di istruzioni e che dovro insegnare tutto a mia madre... povera mamma. Gia non bastava tutto il resto. #07 #07

milly posso chiederti una cosa.. mi ricordo qualche tempo fa di aver letto una tua risposta in merito ad un problema di fondo in sabbia fine e tu consigliavi, oltre al cavetto sottosabbia, anche un pesce o una chiocciolina o un gamberetto, non ricordo bene, insomma una bestiolina che poteva aiutare a prevenire le famose zone anossiche.. me lo puoi ricordare che non lo trovo piu??!!

Federico, ho letto tante tue risposte sul forum ed è sempre stato interessante leggerti, contenta di "conoscerti" piu da vicino :-)

Ciao caro bruce (nel tuo saluto ho sentito tutta la tua "emilianità" -passamela!!!- che adoro, mi è sembrato di sentirti ;-) ;-) ) evvai con le catastrofi, mi fai morire con le tue descrizioni :-D :-D

Un grazie a matisse e a tutti gli altri :-))

...per la cronaca qui da me in 3 ore ha fatto giù 40 cm di neve. E pensare che ieri era una splendida giornata, ho trapiantato le primule e c'erano 15 gradi all'ombra -05

Besitos :-)

milly
19-03-2007, 21:42
Tizzi, mi riferivo alla melanoides tubercolata :-)) lumachina con il guscio a forma di cono http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/melanoides_2004ago23_01.jpg

Federico Sibona
19-03-2007, 21:45
bruce, ma hai pensato seriamente ad un viaggio a Lourdes? E la vasca, e la plafoniera, per fortuna che c'è il pandino Vale a consolarti! :-D

Matisse, il combinatore telefonico che avvisa sul cellulare di anomalie non funge con la corrente di rete o quantomeno ha una batteria tampone. Del filtro/pompa ho detto, la CO2 non ha nessuna importanza se manca per qualche giorno ed i pesci più comuni resistono diversi giorni a 20/21C raggiunti gradualmente (certo che se quando vado via spengo il riscaldamento.....).
Comunque sono d'accordo sul catastroficismo (però quando queste cose succedono poi ci si dispera) del topic e sul fatto che bruce sia esilarante nell'esposizione dei fatti, pur dispiacendomi che ha avuto tutti questi inconvenienti.

milly
19-03-2007, 21:47
Morale della favola:
"Se sei un acquariofilo e ti stai asciugando i capelli, lega la moglie e rendila all'impotenza. Lei non sa perchè, ma tu si".


:-D :-D :-D

Matisse
19-03-2007, 21:54
...

Matisse
19-03-2007, 22:05
...

Federico Sibona
19-03-2007, 22:25
Matisse, scusami, ma ho pensato che con le parole "ma in particolare il sistema di allarme " ti riferissi al combinatore telefonico che mi chiama sul cellulare per avvisarmi di anomalie come la mancanza di corrente.

Angelo551
19-03-2007, 22:34
Certo che se hai l'antifurto e se ne va la corrente è matematico che dopo un po' di tempo con la sirena "a palla" qualche vicino inca**ato riesce a trovarti anche ad Ushuaia! :-D :-D :-D

Matisse
19-03-2007, 22:44
...

Federico Sibona
19-03-2007, 22:48
E che è, il forum è diventato un bollettino meteorologico :-D :-D :-D .
Matisse non prendertela eh, si scherza.

Matisse
19-03-2007, 23:00
...

Angelo551
19-03-2007, 23:01
mmmm... la mia era nata come battuta, ma pensandoci bene un impianto antifurto può anche salvare l'acquario in caso di mancanza di corrente causata dalla disattivazione del salvavita e/o magnetotermico... In effetti un antifurto, privato dell'alimentazione, si allarma e suona e/o attiva il combinatore telefonico per chiamare i numeri previsti... quindi o il vicino seccato dalla sirena o il combinatore telefonico ci chiamerebbero e potremmo inviare qualcuno a controllare cosa è successo.... certo metterlo apposta sarebbe un po' costoso, ma se uno ce l'ha....

Federico Sibona
19-03-2007, 23:16
Angelo551, guarda che i combinatori ti chiamano se manca la corrente (se così impostato) anche senza l'antifurto. Leggi il topic che avevo consigliati diversi post fa', ci sono persone ferrate sull'argomento.

fr@nco
19-03-2007, 23:53
Tu franco ridi ma io, per un attimo eh!,ci avevo pensato davvero alla webcam!!!

Purtroppo non è la soluzione Tizzi perchè se manca la corrente la webcam non funge salvo che non sia autoalimentata, e comunque non funziona il computer o il router con cui si collega ad internet.
Comunque, una soluzione molto simile e tutto sommato più economica la trovi qui: http://www.tre.it/3foryou/Videofonini/index_3910_ITA_HTML.htm
Io ci sto pensando, con 99 Euro posso vedere in qualsiasi momento come vanno le cose.
PS: se di notte mentre stai lì seduta a guardare l'acquario, ti senti un po' pazza... consolati !!! Ci sono un bel po' di persone malate della tua stessa pazzia...

Matisse
20-03-2007, 00:03
...

fr@nco
20-03-2007, 00:31
tempi duri..... -04 -04 -04 -04

bruce
20-03-2007, 00:43
bruce, ma hai pensato seriamente ad un viaggio a Lourdes? E la vasca, e la plafoniera, per fortuna che c'è il pandino Vale a consolarti! :-D


Beh Fede, che posso dirti.... :-D :-D ....sono un ragazzone positivo, perchè di piccole sfighe me ne capitano a "nastro", come si dice da noi.

Se in autostrada parte un sasso in maniera random, solitamente evita la macchina davanti e quella dietro di me: indovina chi becca?

In un viaggio, per lavoro, da Parma a casa mia (40 km) sono riuscito a rimanere a piedi nonostante la ruota di scorta: bucata la prima gomma dopo il casello di entrata, sostituita ....partita la seconda prima del casello di Reggio.

Io e un mio amico, qualche anno fa, montiamo la parabola di Tele+, fai da te. Lui va sui tetti col mio cell per comunicare con me tramite il portatile di casa (che avevo io), mentre io sintonizzo il decoder.
Gli scivola il cell rimbalza sui coppi, cade nel parcheggio e si disintegra su una dell cinque macchine parcheggiate davanti casa. Indovina quale?

La lista è lunga...:-)
...ma per questioni di tempo diciamo che a quelle sfighe ormai mi son abituato....e le prendo in ridere...per quanto riesco...sebbene quella della vasca rotta ha battuto parecchi record (unico reso all' Acquasì , in due anni)....specie per il pericolo che hanno corso i miei figliocci....

hasta la vista.

brUgo rag. Fantozzi... :-)) :-))

bruce
20-03-2007, 01:13
...secondo me, se andiamo avanti molto, questo topic se ne va dritto in off (topic)... :-D :-D :-D

Tra tempo, sistemi d'allarme Pupillo e sfighe...siamo sul filo dell'espulsione...con infamia.

ma abbiamo moderatori comprensivi....per ora..... :-)) :-)) :-))

b.

Federico Sibona
20-03-2007, 09:02
Qualcuno si ricorda ancora di cosa avremmo dovuto parlare ????? -05 #19 :-)) :-D :-D :-D :-D .

fr@nco
20-03-2007, 11:49
Calma ragazzi, non siamo in off topic, l'argomento di partenza era: "come fate con l'acquario quando andate in vacanza", e la sfiga c'entra tutta perchè se uno è fortunato non gli succede nulla, se invece cerca di emulare Bruce.... :-D :-D :-D
DISASTRO

bruce
20-03-2007, 21:34
He he... fr@nco....

Mi sa che dopo queste dichiarazioni...se mai faremo una cena...appena entro al ristorante le femminucce cercheranno del ferro da toccare...ed ai maschietti spariranno le mani sotto al tavolo... :-D :-D :-D

b.

fr@nco
20-03-2007, 23:29
le femminucce cercheranno del ferro da toccare...ed ai maschietti spariranno le mani sotto al tavolo...

Allora ci sarà una convergenza :-D :-D :-D
E Poi non credo.... da quanto ho capito sei sfigato tu... non è che porti sfiga... :-D :-D :-D