Visualizza la versione completa : bel pratino di tenellus....
Accantonato il progetto iwagumi, credete che potrei avere un bel praticello di tenellus con 2* 35w di t5? Ho un acquario di lunghezza cm.76, altezza cm.33, profondità cm.28.5.
Vorrei mettere un fondo fertilizzato, del ghiaetto quarzifero bianco ed un filtro esterno...Askoll
Il praticello si formerà considerando la luce e l'altezza dell'acquario?
mmicciox
19-03-2007, 07:24
sicuramente, la colonna d'acqua è bassa e le t5 penetreranno benissimo
Scusate il fondo di ghiaetto sopra il terriccio lo debbo fare alto?? Di quanti centimetri? Inoltre che granulometria debbo utilizzare? Tipo sugar o fine o ghiaetto?
Inseriro delle caridne faccio bene''
Inoltre debbo usare nel filtro carbone attivo e l'acqua R.O dei cambi deve essere trattata con dei sali di che marca?
Io tanti anni fa usavo il mineral salt ..
Inoltre potrei introdurre pure della GLOSSOSTIGMA ELATINOIDES ?
lo debbo fare alto?? Di quanti centimetri?
6 cm circa in totale (con fondo incluso)
Inoltre che granulometria debbo utilizzare?
3mm circa di diametro
per i sali non so
con le tue caratteristiche credo che la glosso cresca bene.
Vorrei mettere un cavetto riscaldante sul fondo...faccio bene?? :-)
Nessuno può rispondermi???
markrava
25-03-2007, 00:24
Certo che fai bene. :-) Il cavetto riscaldante serve per una miglir crescita delle piante e aiutera il fondo per una miglire circolazione di sostanze benefiche per l' acquario.
Però non so a Trapani quanto riuscirai a usarlo, magari ti conviene un rifluitore di fondo... #24
Io ti sconsiglierei la glosso con un fondo di ghiaia, perchè non acquisti dell'akadama? Credo sia molto + bella.....
Ma la cosa + importante per la glossostigma è la CO2, un impianto è strettamente necessario!!!! ;-)
Giuseppedona
29-03-2007, 20:51
Le caridine japonica sono degli ottimi inquilini in un plantacquario ti te le consiglio senza ombra di dubbio, ma mettine un bel gruppetto in caso contrario restano timide. Il carbone attivo nel filtro non ti serve a nulla....anzi. Per l'acqua puoi usare anche l'RO opportunamente ricostituita, il mineral salt può andare bene per correggere i valori di GH e KH ma non ti dimenticare che un pratino di Glosso ha bisogno anche di fertilizzanti.
Quando la trovi la glosso a Trapani fammi un fischio :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |