giorgia1
18-03-2007, 14:21
cercherò di essere il più chiara possibile.
poco prima di natale ho trovato nel parcheggio dell'ikea (vicino alla ferrovia, non ad un laghetto) cinque chrysemys: tre erano purtroppo già morte. visto che dopo una settimana non ero ancora riuscita a sistemarle ho deciso di comprare loro un acquario (60X35 per il momento, vivo in 24 mq e per far posto alla vasca ho dovuto far fuori il televisore).
dopo un mesetto quella che cresceva di più ha deciso di far fuori l'altra, per prima cosa le ha mozzato la coda... il veterinario mi ha chiaramente suggerito di dividerle. quella più vispa è andata da una mia amica che ha un maschio piuttosto grande e molto spazio. dopo un paio di settimane in cui sembrava convivessero pacificamente (la piccola prendeva il sole sul guscio della grossa) il padrone di casa deve essersi stufato e ha deciso a sua volta di fare fuori il più debole. ha iniziato mordendogli le zampe. l'ho riportato a casa e per il momento ho diviso a metà l'acquario. capite però che sono davvero sacrificate, non può che essere una situazione di emergenza... adesso cerco qualcuno che accolga (alle mie condizioni, altrimenti la porterò al carapax) quella più "feroce". è ancora piccola, il carapace non arriva a 5 cm.
cerco una persona che viva possibilmente dalle parti di torino e che si impegni a darmi notizie della tartaruga, e che abbia possibilmente un giardino o un terrazzo grande per non farla vivere in acquario.
secondo problema: il priimo non è nulla in confronto!
poco dopo aver raccolto le due nanerottole hanno pensato bene di portarmi una Pelodiscus sinensis (carapace lungo 10cm) che aveva vissuto per tre anni (ma è più vecchia) in una vaschetta 20X15 o roba simile. senza sabbia nè riscaldamento nè altro. portata dal veterinario, curata, adesso vive in una tartarughiera di recupero (in prestito!) 60X40 a casa di mia mamma. non potrà rimanerci a lungo, anche perchè a mia mamma fa un po' senso, vado sempre io a cambiare l'acqua e a pulire il filtro, lei si limita a parlarle e a darle da mangiare. e soprattutto crescerà non poco. per adesso è ben tenuta, ma deve andare via da lì.
pensate che troverò qualcuno disponibile a curarla senza dover mandare anche lei al carapax (alla modica cifra di 50€ x chrysemys e 100 per Pelodiscus)? stesse condizioni: deve essere tenuta magnificamente!
scusate se mi sono dilungata un po' troppo. spero però che tra gli amanti delle tartarughe qualcuno possa aiutarmi.
grazie a tutti!
giorgia
poco prima di natale ho trovato nel parcheggio dell'ikea (vicino alla ferrovia, non ad un laghetto) cinque chrysemys: tre erano purtroppo già morte. visto che dopo una settimana non ero ancora riuscita a sistemarle ho deciso di comprare loro un acquario (60X35 per il momento, vivo in 24 mq e per far posto alla vasca ho dovuto far fuori il televisore).
dopo un mesetto quella che cresceva di più ha deciso di far fuori l'altra, per prima cosa le ha mozzato la coda... il veterinario mi ha chiaramente suggerito di dividerle. quella più vispa è andata da una mia amica che ha un maschio piuttosto grande e molto spazio. dopo un paio di settimane in cui sembrava convivessero pacificamente (la piccola prendeva il sole sul guscio della grossa) il padrone di casa deve essersi stufato e ha deciso a sua volta di fare fuori il più debole. ha iniziato mordendogli le zampe. l'ho riportato a casa e per il momento ho diviso a metà l'acquario. capite però che sono davvero sacrificate, non può che essere una situazione di emergenza... adesso cerco qualcuno che accolga (alle mie condizioni, altrimenti la porterò al carapax) quella più "feroce". è ancora piccola, il carapace non arriva a 5 cm.
cerco una persona che viva possibilmente dalle parti di torino e che si impegni a darmi notizie della tartaruga, e che abbia possibilmente un giardino o un terrazzo grande per non farla vivere in acquario.
secondo problema: il priimo non è nulla in confronto!
poco dopo aver raccolto le due nanerottole hanno pensato bene di portarmi una Pelodiscus sinensis (carapace lungo 10cm) che aveva vissuto per tre anni (ma è più vecchia) in una vaschetta 20X15 o roba simile. senza sabbia nè riscaldamento nè altro. portata dal veterinario, curata, adesso vive in una tartarughiera di recupero (in prestito!) 60X40 a casa di mia mamma. non potrà rimanerci a lungo, anche perchè a mia mamma fa un po' senso, vado sempre io a cambiare l'acqua e a pulire il filtro, lei si limita a parlarle e a darle da mangiare. e soprattutto crescerà non poco. per adesso è ben tenuta, ma deve andare via da lì.
pensate che troverò qualcuno disponibile a curarla senza dover mandare anche lei al carapax (alla modica cifra di 50€ x chrysemys e 100 per Pelodiscus)? stesse condizioni: deve essere tenuta magnificamente!
scusate se mi sono dilungata un po' troppo. spero però che tra gli amanti delle tartarughe qualcuno possa aiutarmi.
grazie a tutti!
giorgia