Visualizza la versione completa : Luci e Ombre
ciao
fatta da San Rocco di Camogli sul promontorio che porta a San Fruttuoso di camogli (Genova) e a Punta Chiappa
Critiche e commenti graditi...
la 1947:
ISO 100
F/5.6
f 17mm
T 1/4000
Prorità di Diaframma
la 1922:
ISO 100
F/11
f 17mm
T 1/1000
Prorità di Diaframma
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/luci_e_ombre_img_1947_917.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/luci_e_ombre_img_1922_319.jpg
berserk79
18-03-2007, 11:58
Ciao Porraz! Sono due belle foto!
Purtroppo la 1922 è bruciata in alto per la posizione del sole (un polarizzatore? ;-) ) Ma la sensazione che mi dà è comunque molto piacevole! La seconda la trovo molto suggestiva ed in tutta sincerità la vedo davvero molto bene in black&white!!!
Per quel che riguarda l'ottica andrebbero visti i crop 1:1, ma anche così dimostra di essere un'ottica di buon livello!!!
Ciao ciao
grazie berserk79, il sole nella 22 è prettamente voluto... e il bruciato riguarda solo l'anello solare... l'ottica si è comportata benissimo senza flare di sorta e l'esposimetro ho bilanciato bene tutto il resto...
non sono b/n ma quasi dato l'alto contrasto dato dal controluce... dimenticavo.. nn ho usato nessun polarizzatore e nessun postwork tranne la cornice...
per quanto riguarda i crop.. nn sono poi così "significativi" perchè tanti sono i fattori nn ultimi i settaggi più soft o hard della macchina... ;-)
comunque qui qualcuno li ha già fatti per noi... #36#
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=13306
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=186589
bye ;-)
berserk79
18-03-2007, 15:57
grazie berserk79, l'ottica si è comportata benissimo senza flare di sorta e l'esposimetro ho bilanciato bene tutto il resto...
non sono b/n ma quasi dato l'alto contrasto dato dal controluce... dimenticavo.. nn ho usato nessun polarizzatore e nessun postwork tranne la cornice...
bye ;-)
si infatti l'ottica si è comportata bene non lo metto in dubbio e nello scatto non si nota nessun bagliore lenticolare (effettino che a me piace tanto), ma io il polarizzatore te lo consiglio lo stesso in questo genere di scatti diminuisce l'effetto dell'anello solare e contrasta le nuvole (oltre che protegge la lente)!
l'avevo capito che non sono b/n, ma forse mi sono espresso male, intendevo dire che io la seconda foto l'avrei convertita in b/n in modo da esaltare i contorni anche se in originale è molto bella comunque... tutto qui!
a presto
Roberto
anche a me piace il lens flare o bagliore lenticolare... però, spesso, è considerato un difetto delle ottiche... anche io mi sono forse espresso male... avevo capito che circa il b/n pensavi ad una desaturazione... soprattutto nella 22 mentre l'altra è già praticamente b/n... per il polarizzatore sfondi una porta aperta.. devo solo procurarmelo in quanto per l'ottica vecchia era da 62 ora ho l'ottica da 72....
sicuramente il polarizzatore toglie tutti i riflessi spuri... ma forse toglieva anche il riverbero sul mare che però volevo nelle foto... #24
:-)) :-))
berserk79
18-03-2007, 21:16
sicuramente il polarizzatore toglie tutti i riflessi spuri... ma forse toglieva anche il riverbero sul mare che però volevo nelle foto... #24
:-)) :-))
No il riverbero sul mare non l'avrebbe eliminato, forse solo un pò ridotto! ;-)
No il riverbero sul mare non l'avrebbe eliminato, forse solo un pò ridotto!
dipende dall'allineamento che si da' e dal livello di polarizzazione.. ;-)
berserk79
18-03-2007, 23:43
No il riverbero sul mare non l'avrebbe eliminato, forse solo un pò ridotto!
dipende dall'allineamento che si da' e dal livello di polarizzazione.. ;-)
vero!!! ma per questo motivo il polarizzatore gira... #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
ciao ciao
vero!!! ma per questo motivo il polarizzatore gira...
gurda che il mio primo polarizzatore l'ho usato nel 1989.... fai tu... ;-) #e52
con livello di polarizzazione intendo ... la bontà del polarizzatore... ad eliminare i riflessi... la rotazione serve solo ad allineare il polarizzatore con la luce che vogliamo far passare e polarizzare oppure no all'atto dello scatto...
http://www.mi.infn.it/~phys2000/tv/polarizationI.html
:-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |