Entra

Visualizza la versione completa : Strage di Otopharynx parte seconda.


ivanluky
17-03-2007, 14:43
Ciao, dopo tanto ho una femmina di Lithobathes Zimbawe Rock con la bocca piena, questa mattina dopo 15 giorni dall'inizio incubazione ho deciso di isolarla nella vaschetta apposita.
L'ho presa abbastanza rapidamente ma quando ho sollevato il retino fuori dall'acqua ha sputato i piccoli.
L'ho inserita lo stesso nella vaschetta perché ha tenuto ancora qualcosa in bocca, ma i piccoli persi o che stanno morendo sono più di 30 #07 .
Un vero peccato, spero almeno di avere successo con quelli che ha trattenuto.

angelo p
17-03-2007, 14:54
è stana la cosa non mi è mai successo che sputassero i pesci durante lo spostamento
comunque se ne ha tenuti in bocca alcuni sicuramente li porta a termine


auguri angelo p

tizeta
17-03-2007, 17:47
La stessa cosa era successa anche a me parecchio tempo fa. Un buon numero riuscii a recuperarli nel vascone con i fryeri che stavano facendo il cenone di Capodanno. -28d#

ivanluky
17-03-2007, 17:50
La stessa cosa era successa anche a me parecchio tempo fa. Un buon numero riuscii a recuperarli nel vascone con i fryeri che stavano facendo il cenone di Capodanno. -28d#


Io i piccoli li ho recuperati tutti ma hanno ancora il sacco vitellino presente e quindi credo non si possa fare niente, molti sono già morti mentre altri ancora resistono.

c3b8
17-03-2007, 19:32
ivan prendili ed infilali in una sala parto, mettili in una zona con molto movimento dell'acqua in modo che non stazionino sul fondo ma che vengano spostati dalla corrente, in questo modo io sono riuscito a far schiudere 4 uova ed ora i piccoli hanno piu di un mese

ivanluky
17-03-2007, 21:26
ivan prendili ed infilali in una sala parto, mettili in una zona con molto movimento dell'acqua in modo che non stazionino sul fondo ma che vengano spostati dalla corrente, in questo modo io sono riuscito a far schiudere 4 uova ed ora i piccoli hanno piu di un mese

Tutti morti purtroppo. #07

Leonraul
17-03-2007, 23:19
:-(

tizeta
18-03-2007, 08:56
Tutti morti purtroppo


Peccato. Comunque mi è già successo più di una volta che avannotti con sacco vitellino riuscissero a crescere senza problemi. #24

silvio63
18-03-2007, 11:56
a me sono cresciuti in una sala parto

majinbu
18-03-2007, 16:53
Peccato!!! -20

c3b8
18-03-2007, 17:42
mi dispiace, vedrai che la prossima volta andrà meglio ;-)
quando il trovavi morti in che stato erano? erano ricoperti di muffa o erano integri?

ivanluky
18-03-2007, 20:08
mi dispiace, vedrai che la prossima volta andrà meglio ;-)
quando il trovavi morti in che stato erano? erano ricoperti di muffa o erano integri?

Integri.

RAFFA
19-03-2007, 11:42
Strano .... a mia mamma (contagiata da me) ... sono sopravvisuti alcuni piccoli di Protomelas con il sacco vitellino in una sala parto a dire il vero nemmeno con un buon movimento d'acqua. #24 #24 #24

goaz65
19-03-2007, 12:56
E' successa la stessa cosa a me, quando l'ho pescata (DOPO 11 GIORNI) ha sputato tutti i piccoli nel bricco, li ho presi e messi in un nido di rete con il getto d'acqua di una pompetta e sono riuscito a salvarne una decina.
Sto notando che i NON M'BUNA sono molto piu "delicati" sotto questo punto di vista, appena li tocchi sputano uova o pesci che siano, un M'buna non li sputa quasi mai.

majinbu
19-03-2007, 13:32
Sto notando che i NON M'BUNA sono molto piu "delicati" sotto questo punto di vista, appena li tocchi sputano uova o pesci che siano, un M'buna non li sputa quasi mai

Interessante #36# E anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo;-)

c3b8
19-03-2007, 13:57
Integri.
sicuro che fossero morti? quando hanno il sacco vitellino spesso stanno immobili per ore e sembrano morti

pif
19-03-2007, 17:34
strano che siano morti, io ho salvato 5 dimidiochromis compressiceps rilasciati dopo soli 2 giorni di incubazione; praticamente c'erano sono le uova però le ho messe in un incubatoio artigianale fatto da me (l'importante che siano sempre in movimenti altrimenti ammuffiscono) e si sono schiuse senza problemi.

ivanluky
19-03-2007, 19:03
Integri.
sicuro che fossero morti? quando hanno il sacco vitellino spesso stanno immobili per ore e sembrano morti

Si ho controllato con attenzione.

ivanluky
26-03-2007, 21:51
Vi aggiorno, dei piccoli sputati prematuramente ne ho salvati 4 su 30, ieri la mamma ha rilasciato quelli che aveva trattenuto cioè altri 20 e adesso ho in vasca 24 avannotti che sembrano stare benissimo.

zlatan68
26-03-2007, 22:21
azz....
e quanti ne aveva in totale???

comunque complimenti #25 #25

ivanluky
18-04-2007, 17:42
Come se non bastasse ne ho combinata un'altra.
Sabato ho duvuto per forza di cose togliere i 28 avannotti e metterli in una piccola gabbia dentro al 400l. Appena inserita la vasca ha cominciato a ruotare in giro per la vasca allora ho pensato di ancorarla, solo che per fare questa operazione ho sbilanciato la gabbia che si è quasi rovesciata, e purtroppo 10 piccoli sono usciti.
Inutile dirvi che ho potuto finalmente ammirare in azione le belve che ho in vasca ma un pò mi dispiace.
A consolazione c'è il fatto che ieri sera ho scoperto che un piccolo è ancora vivo, esce furtivamente dal nascondiglio per mangiare quello che arriva sul fondo per poi rinascondersi.

soxino
19-04-2007, 11:16
Ma perchè solo io non ci riesco!!!! -04 -04 :-( :-(

goaz65
19-04-2007, 12:00
Come se non bastasse ne ho combinata un'altra.


Sei un mito :-D :-D :-D :-D

ivanluky
19-04-2007, 18:56
Come se non bastasse ne ho combinata un'altra.


Sei un mito :-D :-D :-D :-D

E già un bel mito di m.............. -04