Entra

Visualizza la versione completa : astronotus: SOS


NISTMAN
17-03-2007, 11:48
qualche anno fa in questo forum ho appreso diversi consigli che nell'applicazione mi hanno aiutato tantissimo.
Sempre quì misi una foto dei miei tre pesci, apprendendo che trattasi di ciclidi sud americani: gli astronotus
Attenendomi ai consigli quì ricevuti , cambiai la vasca (da 100 a 300 litri) tenendo solo i tre pesci.
Problema: essendo sti pesci sempre molto vispi e "mangioni", da un pò di tempo (2 settimane) sono senza appetito, tranquilli e stanno tutti con la bocca a pelo dell'acqua.
Ho cambiato anche i l cibo, sebbene loro siano ghiottissimi delle varietà che gli somministro, ho cambiato parzialmente l'acqua, l'ho analizzata ... insomma è tutto ok: cosa potrebbe essere successo???
grazie per le eventuali risposte
a presto

steus
17-03-2007, 15:46
bocca a pelo d'acqua ----> possibile mancanza di ossigeno?

NISTMAN
17-03-2007, 16:52
possibile rimedio????, ma se è due anni che vivono in quella vasca!
grazie

polimarzio
17-03-2007, 20:39
gli astronotus


cambiai la vasca (da 100 a 300 litri) tenendo solo i tre pesci.


sono senza appetito, tranquilli e stanno tutti con la bocca a pelo dell'acqua

Per tre giganti del genere la vasca è senz'altro troppo stretta. Ciò premesso, è chiaro che in questa vasca le condizioni vitali non sono idonee per i tuoi tre astronotus.
Il mio consiglio di alloggiarli in un acquario di almeno 500lt.

NISTMAN
17-03-2007, 23:09
si ma.... già per loro, esclusivamente per loro, cambiai la vasca da 100 a 300 litri ( di più non posso per motivi di spazio) ma le loro dimensioni non sono aumentate da un anno.... diciamo che si sono ambientati
è solo da un pò che hanno perso la loro verve e stanno con la bocca a pelo d'acqua

polimarzio
18-03-2007, 14:21
è solo da un pò che hanno perso la loro verve e stanno con la bocca a pelo d'acqua

Il boccheggiamento a pelo d'acqua è solitamente indice di insufficienza di ossigeno.
Pertanto, fermo restando la necessità per questa specie di avere una vasca più capiente, devi sostituire almeno il 50% di acqua, ed attivare un aeratore.
Poi continua ad osservare i pesci per carpirne eventuale anomalie.

NISTMAN
18-03-2007, 22:18
per areatore si intende..... l'areatore normale? quello che serve a far fare le bollicine?
perchè si era rotto e proprio ieri ne ho comprato un'altro, ma lo faccio andare solo insieme all'illuminazione, poi si spegne con essa!
a dire il vero oggi mi sembravano un pò più...svegli!
a presto

polimarzio
18-03-2007, 22:22
per areatore si intende..... l'areatore normale? quello che serve a far fare le bollicine?
perchè si era rotto e proprio ieri ne ho comprato un'altro, ma lo faccio andare solo insieme all'illuminazione, poi si spegne con essa!

Per qualche giorno attivalo 24/24h

NISTMAN
18-03-2007, 23:30
grazie, pensavo servisse solo all'estetica!
un amico mi disse che l'areatore non serve, ma che serve l'ossigenatore (che non ho)
grazie!
a presto

polimarzio
19-03-2007, 00:37
un amico mi disse che l'areatore non serve, ma che serve l'ossigenatore

:-)) E' la stessa cosa.
Il termine giusto è aeratore perchè in effetti produce aria, così come è noto l'aria è composta anche da ossigeno.

NISTMAN
19-03-2007, 16:11
grazie! effettivamente da sabato sera che l'ho comprato...sembra che stia tornando tutto alla normalità
grazie!