alebersa
17-03-2007, 10:13
ormai sta diventando la mia attività preferità...appostarmi nel mezzo della notte sbirciando tra gli anfratti del mio acquario recentemente allestito.
e devo dire ke non bisogna neanke sbirciare troppo, xkè con l'oscurità gli inquilini "abusivi" del condominio vengono fuori scorrazzando tranquilli ed incuranti.
ebbene, dopo i primi casuali avvistamenti di vermiciattoli, minuscoli gamberetti, tentacolini e cigliati vari, sono cominciati a sbucare ospiti ben + interesanti e ank'io ho cominciato ad affinare il mio senso visivo:
l'altra sera, mentre salutavo la mia amica stomatella, puntualissima e imperturbabile come al solito, mi imbatto in un altro animaletto ed ho il sospetto (leggendo i vari topic) ke si tratti di un nudibranco, la foto (1) è pessima, lo so, ma bisogna dire ke lui si mimetizza perfettamente. posso dire che misurerà 1 cm scarso ed ha 2 antennine tipo orekkie da somaro :) inoltre quella roccia era infestata da aiptasie trasparenti che stanno misteriosamente sparendo in massa (quasi sterminate del tutto!!) e mi pare ke i nudibranchi siano possibili predatori.
beh mentre ero intento a catturare con l'obbiettivo il fuggitivo mi sbuca fuori, con insospettata rapidità, un specie di stella marina piccolina e bianca, sembra a 4 punte ma difficilmente distinguibili (quasi quadrata) di qui posto la foto (la 2).
me ne vado a dormire sognando strani mostri marini e il mattino dopo mi ritrovo davanti all'acquario che ha ormai riacqustato la sua consueta calma.
e invece nel buco di una roccia è comparso un bivalve bianco tipo vongola ( foto 3) che non c'era mai stato. tra l'atro come ci sarà entrato ke sembrerebbe proprio non uscirci dal buco!??!?! inoltre nell stesso buco un pò + in basso vedo muoversi una sorta di tentacolo puntikkiato di nero a cui ho provato a fare una foto ma si vede davvero poco, tra l'altro è sparito dopo poki minuti (foto 3 riquadro rosso), se ne vede solo uno spicchietto ma dalla consistenza sembrava +ttosto grosso. potrebbe appartenere alla vongola?
magari qualcuno mi sa dare delucidazioni sui 3 nuovi avvistamenti? o magari pfft, non ostante le pessime foto, riesce a riconoscere di cosa si tratti data la sua indiscussa preparazione (a proposito se posso vorrei kiedere se è frutto di molta passione o se 6 biologo marino o qlcosa del genere :):):):))
comunque oltre l'estremo entusiasmo per la vita inaspettta ke si svolge nell'acquario e oltre all'irresistibile fascino della scoperta di forme di vita così "strane" nel proprio salotto (per un neofita), vorrei sapere se x caso si possa trattare di qualcosa di pericoloso dato ke da questo forum mi è sembrato di capire ke (purtroppo) una parte degli animali inconsapevolmente introdotti in vasca sono ospiti indesiderabili e spesso la loro eliminazione è pure problematica.
vorrei solo evitare di trovarmi in un futuro prossimo a combattere contro eserciti di stelline carnivore e vermetti mutanti ;);););)
un saluto a tutti e grazie
P.S. spero di riuscire a postare foto migliori
http://img451.imageshack.us/img451/3086/57758292lx3.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=57758292lx3.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/3103/84539427no8.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=84539427no8.jpg)
e devo dire ke non bisogna neanke sbirciare troppo, xkè con l'oscurità gli inquilini "abusivi" del condominio vengono fuori scorrazzando tranquilli ed incuranti.
ebbene, dopo i primi casuali avvistamenti di vermiciattoli, minuscoli gamberetti, tentacolini e cigliati vari, sono cominciati a sbucare ospiti ben + interesanti e ank'io ho cominciato ad affinare il mio senso visivo:
l'altra sera, mentre salutavo la mia amica stomatella, puntualissima e imperturbabile come al solito, mi imbatto in un altro animaletto ed ho il sospetto (leggendo i vari topic) ke si tratti di un nudibranco, la foto (1) è pessima, lo so, ma bisogna dire ke lui si mimetizza perfettamente. posso dire che misurerà 1 cm scarso ed ha 2 antennine tipo orekkie da somaro :) inoltre quella roccia era infestata da aiptasie trasparenti che stanno misteriosamente sparendo in massa (quasi sterminate del tutto!!) e mi pare ke i nudibranchi siano possibili predatori.
beh mentre ero intento a catturare con l'obbiettivo il fuggitivo mi sbuca fuori, con insospettata rapidità, un specie di stella marina piccolina e bianca, sembra a 4 punte ma difficilmente distinguibili (quasi quadrata) di qui posto la foto (la 2).
me ne vado a dormire sognando strani mostri marini e il mattino dopo mi ritrovo davanti all'acquario che ha ormai riacqustato la sua consueta calma.
e invece nel buco di una roccia è comparso un bivalve bianco tipo vongola ( foto 3) che non c'era mai stato. tra l'atro come ci sarà entrato ke sembrerebbe proprio non uscirci dal buco!??!?! inoltre nell stesso buco un pò + in basso vedo muoversi una sorta di tentacolo puntikkiato di nero a cui ho provato a fare una foto ma si vede davvero poco, tra l'altro è sparito dopo poki minuti (foto 3 riquadro rosso), se ne vede solo uno spicchietto ma dalla consistenza sembrava +ttosto grosso. potrebbe appartenere alla vongola?
magari qualcuno mi sa dare delucidazioni sui 3 nuovi avvistamenti? o magari pfft, non ostante le pessime foto, riesce a riconoscere di cosa si tratti data la sua indiscussa preparazione (a proposito se posso vorrei kiedere se è frutto di molta passione o se 6 biologo marino o qlcosa del genere :):):):))
comunque oltre l'estremo entusiasmo per la vita inaspettta ke si svolge nell'acquario e oltre all'irresistibile fascino della scoperta di forme di vita così "strane" nel proprio salotto (per un neofita), vorrei sapere se x caso si possa trattare di qualcosa di pericoloso dato ke da questo forum mi è sembrato di capire ke (purtroppo) una parte degli animali inconsapevolmente introdotti in vasca sono ospiti indesiderabili e spesso la loro eliminazione è pure problematica.
vorrei solo evitare di trovarmi in un futuro prossimo a combattere contro eserciti di stelline carnivore e vermetti mutanti ;);););)
un saluto a tutti e grazie
P.S. spero di riuscire a postare foto migliori
http://img451.imageshack.us/img451/3086/57758292lx3.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=57758292lx3.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/3103/84539427no8.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=84539427no8.jpg)