PDA

Visualizza la versione completa : Carbone attivo dopo cura.


Matteo_Guppy
17-03-2007, 01:14
Salve ragazzi.
Ho l'acquario momentaneamente sotto cura, x la malattia dei puntini bianki. Ho usato Contraik della Tetra e devo dire ke sta funzionando. Domenica finisce il trattamento e dovrei inserire il carbone attivo.
Ho acquistato una confezione da 300gr e mi kiedevo se fosse una quantità un pò eccessiva visto ke ho un 75litri e un pratiko 200 come filtro.

Inoltre, x quanto tempo va tenuto? Il carbone (detto dal mio negoziante) è uno dei migliori xkè è originato dalla corteccia della noce di cocco. Secondo voi è così? Poi mi ha detto, prima di inserirlo, di sciaquarlo sotto l'acqua calda corrente. Come mai?

bruce
17-03-2007, 04:34
Di regola, te ne basterebbero 100 gr. ogni 100 litri d'acqua. Dosalo comunque in maniera da ottenere una superficie adatta all'intero filtraggio dell'acqua in ascesa....
Non eccedere, però.

Prendi i sacchettini appositi (se già non li hai), riempili di carbone, nella misura che dicevamo prima......lavali bene in acqua tiepida (sennò ti ritrovi la vasca nera dei suoi residui) e posizionali nella parte alta del filtraggio....quella che trovi appena aperto il coperchio del Pratiko....dove normalmente posizioni la lana di perlon...

Lascia andare il filtro per 10-15 gg. al max.......poi riaprilo, togli il carbone e rimetti la lana...

Ed il carbone lo getti via.

Tutto qui.

bruce.

Matteo_Guppy
17-03-2007, 08:08
Grazie bruce!!!
Senti, ma devo lasciarlo x tutto questo tempo(10/15 giorni)? Non sarebbe meglio, visto ke ho piante e devo fertilizzare ogni settimana, lasciarlo solo x 48 ore?

Ke cambio d'acqua mi consiglieresti di fare? Del 40%?

angelo_leo_84
17-03-2007, 10:04
il carbone attivo non riesce ad assorbire il ferro chelato usato dai fertilizzanti, vai tranquillo fa come dice bruce

Federico Sibona
17-03-2007, 11:52
Personalmente il carbone lo lascerei solo 3/4gg e, se lo spazio lo consente, lascerei anche un po' di lana insieme al carbone. Non sono sicuro perchè è tanto tempo che non ho a che fare con i puntini bianchi, ma leggi bene le istruzioni del medicinale, mi pareva che il trattamento fosse da ripetere dopo qualche giorno per evitare ricadute (in correlazione ai tempi di riproduzione del parassita).

Matteo_Guppy
17-03-2007, 11:53
e con il cambio d'acqua?

bruce
17-03-2007, 11:56
Grazie bruce!!!
Senti, ma devo lasciarlo x tutto questo tempo(10/15 giorni)? Non sarebbe meglio, visto ke ho piante e devo fertilizzare ogni settimana, lasciarlo solo x 48 ore?

Ke cambio d'acqua mi consiglieresti di fare? Del 40%?

Io non ho mai (incrociamo le dita e facciamo le corna) avuto problemi di malattie, in vasca.

Ho quindi letto, in questi mesi, articoli e consigli di altri, ovviamente.

Il periodo di una, max due settimane viene considerato da molti chimici acquariofili un lasso di tempo abbastanza equo affinchè le vasche trattate con medicinali vengano sanate. In casi particolari (ma molto particolari, non il tuo) il trattamento può essere anche ulteriormente protratto...dovendo però sostituire il carbone perchè dopo 15 gg. ha esaurito il suo potere adsorbente.

Per il cambio....io sono sempre contrario a dosi massicce...(se non proprio quando il problema è devastante) perchè possono alterare la vasca....quindi procederei con più cambi nella misura di un 10-15% l'uno.

ciao.

bruce.

bruce
17-03-2007, 12:19
Perfettamente d'accordo con Fede che, nel caso specifico dei puntini bianchi, il trattamento andrebbe riproposto (in quantità di farmaco dimezzate) dopo un paio di settimane..onde evitare ricadute.

ciao.

bruce.

Matteo_Guppy
17-03-2007, 13:58
ma devo di nuovo areare e poi rimettere il carbone attivo?

Cmq nelle istruzioni dice...
X acquari allestiti:
Dosaggio abituale 5ml per 20litri;
in presenza di malattie 5ml per 10litri.

Ed inoltre dice semplicemente di areare bene e di inserire il carbone attivo una volta terminato il trattamento.