Visualizza la versione completa : guppa col pancione
Giovanni Sepe
01-06-2005, 14:03
salve vorrei chiedervi: se una guppa ha il pancione vuol dire che è già stata fecondata?
mi spiego meglio, il pancione cresce dopo l'accoppiamento? il fatto è che il maschio continua a corteggiarla, (è l'unica femmina perché l'altra è in cura).
ora non vorrei che la pancia cresca prima come produzione di uova che solo in seguito verranno fecondate all'interno del ventre guppesco.
intanto l'ho messa in sala parto per liberarla dalle grinfie pinnesche del maschio che non si ferma un attimo #18. temo che se continua così a tromentare dovrò castrarlo.... #06 -11 #12 .
grazie in anticipo sulle risposte
Guppa con il pancione significa incinta, quindi fecondata...da chi, poi, é un'altra questione...dipende se il maschio ha fatto il suo dovere oppure lei possiede ancora sperma di "precedenti incontri"
Il pancione cresce indistintamente ogni mese...appena partorito, dopo 10 o 15 giorni rivedi il pancione....e dopo 25/30 partorisce ancora...il maschio le starà attaccato sempre ma non farla soffrire mettendola in sala parto...lascia che partorisca in vasca e sia piu' rilassata....si sanno difendere dal maschio....anche se non sempre..... ;-)
salve vorrei chiedervi: se una guppa ha il pancione vuol dire che è già stata fecondata?
mi spiego meglio, il pancione cresce dopo l'accoppiamento? il fatto è che il maschio continua a corteggiarla, (è l'unica femmina perché l'altra è in cura).
ora non vorrei che la pancia cresca prima come produzione di uova che solo in seguito verranno fecondate all'interno del ventre guppesco.
intanto l'ho messa in sala parto per liberarla dalle grinfie pinnesche del maschio che non si ferma un attimo #18. temo che se continua così a tromentare dovrò castrarlo.... #06 -11 #12 .
grazie in anticipo sulle risposte
I maschi corteggiano sempre, metti altre femmine e non solo una.
toglila da subito dalla sala parto -04 , le femmine vanno lasciate li solo se strettamente necessario e solo per il tempo del parto, altrimenti soffrono, deperiscono e muoiono.
.......
toglila da subito dalla sala parto -04 , le femmine vanno lasciate li solo se strettamente necessario e solo per il tempo del parto, altrimenti soffrono, deperiscono e muoiono.
Su questo concordo in pieno!
#21
#24 #24 il dubbio è forte...ho lo steeso problema...
ma cè chi dice di metterle in sala parto e chi dice di lasciarle libere...
il mio problema è che ho altri pesci in acquario...se lascio libere,vengono mangiati quando partorisce?
met
Giovanni Sepe
06-06-2005, 21:17
cmq la guppa ha poartorto in vasca, ora ho un piccolo problema : ho, tra i 18 piccoli alcuni con la coda a punta, ho letto che è una malattia.
ma si può curare? faccio fare selezione naturale lasciando tutto in vasca(le code a punta oltre ad essere sintomo, non permettono di nuotare bene e quindi scappare dalle fauci della madre)? cosa mi consigliate?
Coda a punta significa malattia (di solito dei pesci e non necessariamente all'interno dell'acquario)...fai una ricerca sul forum e troverai un post completo su questo genere di malattia....ancora non ho capito se é contagiosa o no ma so di certo che entro pochi giorni moriranno....
Coda a punta è chiamata coda a spillo...
Teoricamente non dovrebbe essere contagiosa, io mettevo tutti i guppini in una vasca per accrescimento (cimpresi quelli con la coda a spillo) ma quelli sani rimanevano sani...
Purtroppo, che io sappia, non c'è una cura per questa malattia...
CIAO!!!!
Io li separo per precauzione perché se muoiono (come spesso accade) non é sempre facile recuperarli ed un pesce morto non é mai carino per l'acquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |