Visualizza la versione completa : filtro esterno
losqualetto
16-03-2007, 21:14
Ciao a tutti,ho allestito l'acquario da 80 lt da circa 6 mesi con il filtro esterno Pratiko 100,dopo problemi con questo filtro ho deciso di cambiarlo perchè non spinge l'acqua fino a fondo vasca creando così delle zone ferme dopo nemmeno 1 settimana di pulizia di tubi,spugne e girante.
Sono indeciso tra il Pratiko 200 e il Tetratec EX700.
Voi quale consigliate dei 2 ?
il pratiko a mio parere è un buon filtro e se vuoi puoi anche aggiungere una pompa di movimento nella vasca,se il problema è solo quello.
altrimenti prendi la versione più grande(200).
il tetratec non lo conosco quindi non ti so dire se sia migliore o no.
frenk986
16-03-2007, 21:42
Io ho una vasca da 70 litri con il pratiko 100. mi trovo abbastanza bene, non mi sebra che crei delle zone ferme.. devo spegnerlo quando do da mangiare ai persci perchè altrimenti non fanno in tempo.. cmq se vuoi aumentare la potenza io andrei sul pratiko 200 altrimenti su filtri Eheim
tetratec ex 700!, io li ho tutti e due ma preferisco il tetra (costa anche meno) hai pensato a comprare l' ex 600 e a lasciare il pratiko 100 in funzione io con 2 filtri esterni mi trovo molto bene ho solo un po diminuito la potenza senza dubbio avrai molto più spazio per materiali (cannolicchi resine spugne...)
losqualetto
16-03-2007, 22:10
frenk986 io con il mio Pratiko mi trovo a dover pulire ogni settimana tubi,spugne e girante perchè il getto dell'acqua si dimezza e non spinge l'acqua a fondo vasca #07 e non ti dico il "letamaio" che trovo nei tubi #23 che dovrei sostituire con quelli normali se prendo il Pratiko 200
esox in questo mio post
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1136378
dove spiegavo i miei problemi con il filtro ha detto che sarebbe da potenziare e a questo punto sarei dell'idea anche io visto che mi arriveranno degli endler e il carico organico aumenterà
FedeAsR tu che hai il Tetratec come hai posizionato i materiali filtranti? ho cercato anche qui nel forum ma ci sono pareri discordanti oppure non ho capito io,l'acqua viene filtrata dal basso verso l'alto e spinta in vasca con filtraggio biologico nel cestello superiore oppure al contrario l'acqua entra nel filtro,trova lana di perlon,spugne e canolicchi in successione scendendo e viene poi spinta in alto ?
e come è il finale della mandata acqua ?non ho trovato foto che lo facciano vedere.. #07
l'acqua circola dal basso verso l'alto prima incontra cannolicchi(secondo la tetra hanno funzione di primo filtraggio meccanico) poi spugna (secondo filtraggio meccanico) poi vi è un cestello con bioballs(filtraggio biologico) poi altra spugna, carbone attivo(che puoi togliere o sostituire con altro) e infine spugna in ovatta ..a me comunque il tetratec rispetto al pratiko è stato consigliato sul forum guarda discussioni precedenti su filtri esterni
io ho un TETRATEC EX600 per un 100 lt. e mi trovo benissimo. inoltre costa di meno e non è poco. ;-)
losqualetto
17-03-2007, 17:21
io ho sempre saputo che i canolicchi fossero x il filtraggio biologico,utilizzandoli come hai detto tu non è che quando vado a pulire la spugna sotto le bio balls e i canolicchi i batteri muoiono ?
FedeAsR, tu che hai tutti e 2 il diametro dei tubi del Pratiko e del Tetra sono uguali ?
si i cannolicchi in teoria sono per il filtraggio biologico ma come ti ho detto la tetra considera le bioballs come biologico comunque se non tieni troppo tempo i cannolicchi fuori dall'acqua e gli dai solo una sciacquata in acqua d'acquario vedrai che i batteri non moriranno. I tubi del pratiko sono peggiori rispetto al tetra perchè sono in plastica corrugati mentre quelli tetra sono lisci e ci si insidia meno sporco
losqualetto
18-03-2007, 16:52
Strano modo la Tetra di considerare le bioballs come biologico #17
oggi ho cambiato i tubi del pratiko e ho messo quelli lisci,a mio parere i tubi della Askoll sono molto strani,l'attacco al sistema Acquastop chiederebbe dei tubi interni da 16 mm ed esterni da 22 per fissarli degli stringitubo al filtro mentre il tubo da diametro 22 è troppo grande per fissarlo nei passanti per tubi che si attaccano al vetro dell'acquario #07 strana la cosa..
che diametro hanno i tubi del Tetratec sono del 16/22 anche loro ?
Visto quello che ho scritto sono sempre + tentato a quest'ultimo rispetto al pratiko per sistituire il mio filtro ..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |