Entra

Visualizza la versione completa : flavescens VS xanturum


beralios
01-06-2005, 13:29
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questa esperienza. Preciso che, lo zebrasoma è il capo dell'acquario, inserito per primo nella mia vasca. Da 3 giorni ho inserito anche uno xanturum LEGGERMENTE (preciso perchè mi è stato detto che uno xanturum piu' grosso avrebbe creato problemi, esserndo lo xanturum piu' aggrassivo..) piu' piccolo del flavescens. Appena questo esce dal suo rifugio provvisorio, viene rincorso e "pestato" dal flavescens. So che è una cosa normale, ma quanto durerà questa accoglienza??non ha mai litigato con nessuno il flavescens...appena ha vito questo si è imbestialito...!!
Ciao a tutti

Pfft
01-06-2005, 13:37
ma quanto durerà questa accoglienza??

Potrebbe durare fino alla morte del nuovo arrivato.

Gli acanturidi sono estremamente territoriali con pesci dalla livrea o/e forma simile , ecco perchè si consiglia di metterli di generi diversi.
Tu ne hai messi due dalla forma pressoche identica.
Spera di avere la vasca abbastanza grande da farli convivere (occupando la stessa nicchia biologica si vedono l'un l'altro come invasori del territorio e soprattutto come possibili rivali per il cibo).

teaniatus
01-06-2005, 13:40
La vedo dura per il nuovo arrivato #07 #07

malpe
01-06-2005, 14:23
Potevi avere successo se li inserivi contemporaneamente......adesso il flavescens
lo legnerà a morte.......io lo xanturum lo riporterei in negozio.......

veliero73
01-06-2005, 14:59
Vedi come vanno le cose ancora per qualche giorno, se l'aggressività non diminuisce devi togliere uno dei due contendenti... ;-)

herbert ed enrica
01-06-2005, 15:16
Imiei due vanno d'amore e d'accordo ma c'è da dire che sono stati inseriti insieme.

kobra
01-06-2005, 22:59
ho inserito anch'io da poco uno xanturum poco piu' piccolo del flavescens che era in vasca gia' da molto tempo.Il flavescens l'ha legnato per 4 giorni consecutivi.Quando stavo per portare indietro lo xanturum ho visto i primi miglioramenti.Ora viaggiano in trio(insieme allo scopas)e banchettano insieme sulle rocce.Ritengo pero' di essere stato molto fortunato.

kenta74
02-06-2005, 13:20
si disolito se vengono inseriti assieme non ci sono problemi.... altrimenti qualcuno consiglia di rifare completamente l'arredamento della vasca in modo tale da spaesarli...... dando quindi forse il tempo di ambientarsi per il blu e di riambientarsi per il flavescent....

ciao

Elvisx87x
03-06-2005, 16:13
secondo me e dura che ce la faccia ma poi dipende dalla grandezza della vasca e da quanto e aggressivo il tuo flavescens

albanomax
03-06-2005, 16:58
allora io lo xanturum l'ho messo dopo del flavescens,lo xanturum è molto + grande e malgrado cio' prende un sacco di botte e pertanto ora sarà un mese e mezzo che vive in un angolo della vasca,malgrado cio' è in grande forma,la cosa strana infatti e' che nè prende dalla mattina alla sera e non capisco perchè è il flavescens che và in giro sempre spennato......... -28d#

albanomax
04-06-2005, 00:23
Oggi ho messo un bel leuco e cosi il flavescens e il lo volpinus hanno pensato bene di mettere all'angolo anche lui.ma gli è andata male,il lo volpinus ha preso una decina di codate un faccia tremende e il flavescens a pensato bene che era il caso di girargli lontano,sembra che lo xanturum abbia trovato un buon alleato #22

blublu
08-06-2005, 09:24
stai tranquillo non succedera' niente il flavescens non è per sua natura particolarmente aggressivo comunque l'importante è che il nuovo arrivato possa nascondersi o girare intorno alle rocce per non farsi prendere il giallone una volta capito che è inutile rincorrerlo perchè non lo prendera' piano piano ammolla. Ciao

andrea dazzi
09-06-2005, 20:06
Nella mia vasca ho uno xanthurium un flavescens e un desjardinii inseriti in tre diversi momenti e le scaramucce,molto lievi, le noto solo quando somministro le alghe noori.

Dedalus
21-06-2005, 15:29
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questa esperienza. Preciso che, lo zebrasoma è il capo dell'acquario, inserito per primo nella mia vasca. Da 3 giorni ho inserito anche uno xanturum LEGGERMENTE (preciso perchè mi è stato detto che uno xanturum piu' grosso avrebbe creato problemi, esserndo lo xanturum piu' aggrassivo..) piu' piccolo del flavescens. Appena questo esce dal suo rifugio provvisorio, viene rincorso e "pestato" dal flavescens. So che è una cosa normale, ma quanto durerà questa accoglienza??non ha mai litigato con nessuno il flavescens...appena ha vito questo si è imbestialito...!!
Ciao a tutti


ho avuto il tuo stesso problema qualche mese fa....
probabilmente se tu li avessi inseriti contemporaneamente non avesti avuto problemi erche' si sarebbero spartiti il nuovo territorio che adesso e' tutto del flavescent
io dopo varie peripezie ho risolto il problema togliendo entrambi dalla vasca e mettendoli nella sump dove hanno smesso di litigare perche' in un nuovo territori.... circa un mese dopo (quando il flavescent si era dimenticato del suo territorio nell'acquario) li ho tolti dalla sump e li ho reinseriti nell'acquario dove hanno cominciato ad andare d'amore e d'accordo.
Non so se il mio e' stato un caso ma cosi' ho risolto i problemi
Ps per fare questo ti serve una sump abbastanza grande, illuminata e sicura altrimenti potesti mandarli in pensione per un mesetto dal tuo venditore
ciao e fammi sapere come va

blublu
21-06-2005, 21:36
se mangia e se non è troppo piccolo ce la fara'beralios,

mbenassi
03-07-2005, 15:41
comunque è il flavescens a essere più agressivo (due flavesens in vasca si menano due xanturm no!) e andrebbe messo dopo lo xanturum ..nel caso inverso lo xantu dovrebbe essere molto più grosso ..ciao #24

Discolo
06-07-2005, 14:54
Nella mia vasca ho uno xanthurium un flavescens e un desjardinii inseriti in tre diversi momenti e le scaramucce,molto lievi, le noto solo quando somministro le alghe noori.

3 Acanturudi in poco più di 200 litri? #07

Da quanto tempo sono nella tua vasca?

andrea dazzi
06-07-2005, 19:59
il flavescens da un paio di anni ,gli altri due inseriti in tempi diversi nello scorso inverno.Ad oggi godono ottima salute e convivono splendidamente.
Devo dire che la mia vasca è ricca di anfratti e nascondigli e questo aiuta diminuisce di molto le scaramucce

mbenassi
07-07-2005, 01:39
Devo dire che la mia vasca è ricca di anfratti e nascondigli e questo aiuta diminuisce di molto le scaramucce


d'accordissimo ..ma forse sono comunque un pò pochi #24 #24

BiAndrea
08-07-2005, 18:56
ho inserito anch'io da poco uno xanturum poco piu' piccolo del flavescens che era in vasca gia' da molto tempo.Il flavescens l'ha legnato per 4 giorni consecutivi.Quando stavo per portare indietro lo xanturum ho visto i primi miglioramenti.Ora viaggiano insieme. Ritengo pero' di essere stato molto fortunato.

Due fortunati

andrea dazzi
08-07-2005, 20:20
la fortuna da sola non basta;40 anni di esperienza con i pesci passando da tutte le tipologie di vasca,forse aiuta.