PDA

Visualizza la versione completa : Help...cacatuoides


keeper
16-03-2007, 19:07
Raazzi...sono appena usciti i piccoli dalla tana.Per favore aiutatemi perchè questa è la quarta volta che ho i piccoli ma non sono mai riuscito a salvarli.Le volte precedenti ho provato a lasciali in vasca ma dopo due settimane non li ho più trovati; a metterli in una vaschetta da 20 lt ma sono morti tutti.Io vorrei farli crescere per un po nel principale così apprendono anche le cure parentali ma come posso fare?Ho già i maupli schiusi...ho messo della lana perlon all'interno del filtro all'entrata dell'acqua per non farli risuccchiare.Aiutatemi per favore

giacomelli christian
16-03-2007, 21:33
valori dell'acqua? le altre volte avevi già provato a nutrirli con i naupli?
posta delle foto!!!!!!

keeper
16-03-2007, 22:17
allora ph 7 KH 4 nitrati 10 nitriti 0.Foto niente al momento...oggi li ho visti per 5 minuti poi la mammina li ha riportati nella tana.Le altre volte no perchè non li avevo i naupli.In vasca ci sono oltre al maschio 5 corydoras panda 6 caridine 4 neritine, un ancistrus albino e un L106.Nessuno di questi dovrebbe andare a caccia di avvanotti...spero.Ho fatto bene a mettere la lana all'entrata del filtro?Anche se dovrò pulirla quasi quotidianamente

giacomelli christian
17-03-2007, 10:55
si altrimenti i piccoli verrebbero risucchiati..se le altre volte non haiusato i naupli sono morti di fame..

keeper
17-03-2007, 13:30
il fatto è che schiuderne di una quantità sufficiente è difficile.Cmq ora li ho visti...saranno una quindicina.L'ultima volta erano più di 40!!!

keeper
17-03-2007, 14:22
Due domande...quante volte al giorno dovrei somministrare i naupli?Ho notato che anche il maschio difende il territorio dove sono i piccoli :-))

giacomelli christian
17-03-2007, 18:20
parecchie..almeno ogni due o tre ore...

keeper
17-03-2007, 18:45
ma non la notte...spero #17

keeper
17-03-2007, 21:05
Allora...la giornata è quasi passata...ma che stress!Ho dato da mangiare 4 volte.Solo che il maschio è una furia...non lascia in pace nessuno anche se sono lontani dai piccoli.E ora ho anche notato che si strofina vicino alle piante...sarà per lo stress suppongo!

keeper
17-03-2007, 22:11
Cosa posso fare per il maschio?Secondo voi lo dovrei spostarlo in un'altra vasca per il momento?Attacca chiunque...i cory ci stanno rimettendo le pinne dorsali e poi si stressa parecchio.Già questi giorni ho dovuto fare un trattamento per un ancistrus che aveva qualche puntino bianco.Forse potrebbe essere anche per questo che si sfrega.Please...help me

Sve
18-03-2007, 00:19
Attacca chiunque...i cory ci stanno rimettendo le pinne dorsali e poi si stressa parecchio.Già questi giorni ho dovuto fare un trattamento per un ancistrus che aveva qualche puntino bianco.Forse potrebbe essere anche per questo che si sfrega.Please...help me

Ciao!
Quanto e` grande la vasca ? Se avevi i puntini bianchi, la malatia puo` ritornare e non e` il massimo coi piccoli in vasca... Io, purtroppo non ti posso aiutare, perche non l'ho mai avita nelle mie vasche...ma credo che il ciclo di cura e` parecchio lungo... :-(
Se la vasca e` piccola o vedi che sta uccidendo i cory, meglio spostarlo altrove : la femmina ce la fara` benissimo tirar su i piccoli anche senza di lui, dato che in vasca non hai pesci veramente pericolosi per i piccoli...

keeper
18-03-2007, 10:21
Allora...l'acquario sono 60 lt netto con molte piante e rifugi.Stamattina sembra che il maschio sia più calmo.Le altre volte che si erano riprodotti lui non aveva mai reagito così.Ieri sera ho somministrato chironomus congelati e forse quello ha innescato la sua furia.Perchè tutto il giorno...si rincorreva gli altri...ma non come ieri sera che anche se erano lontani dalla femmina li adava cmq a cercare (anche nella loro noce di cocco).Purtroppo ho dovuto iniziare il trattamento per l'ictio lunedi.Ci vorrà una settimana circa :-( Tra l'altro oggi sono un po a corto di naupli perchè non pensavo bisognasse darli ogni due ore e quindi quelli schiusi sono finiti ieri.Ne ho messi subito altri però... #07 Vabbè...sarà anche questa un'esperienza per il futuro.Spero ne sopravviva almeno uno...solo uno mi basta...ne sarei più che felice.Ho pure notato che la femmina ha una predilezione assoluta per lo'imbocco del filtro e ovviamente i piccoli la seguono con il rischio di essere risucchiati anche se ho messo la lana perlon #07

Sve
18-03-2007, 11:19
Tra l'altro oggi sono un po a corto di naupli perchè non pensavo bisognasse darli ogni due ore e quindi quelli schiusi sono finiti ieri.Ne ho messi subito altri però... #07 Vabbè...sarà anche questa un'esperienza per il futuro.Spero ne sopravviva almeno uno...solo uno mi basta...ne sarei più che felice.
Puoi provare cosi` : Prendi un po` di secco in fiocchi oppure una pasticca per i pesci da fondo(non vafer, ma quelli che si sciolgono). I fiocchi li devi triturare in una polvere finissima e sciogliere il tutto in un po` di acqua del acquario. Poi aspiri il meschuglio con la siringa e spruzza ai piccoli... Non e` certo il massimo, ma io facevo cosi quando cambiavo l'acqua nello schiuditoio e quindi restavo per 24 ore senza i naupli... #36# #36# #36#
Quelli di loro che volevano - mangiavano... #36#

keeper
18-03-2007, 11:20
ma come faccio per il fatto che li porta vicino al filtro?Ho il terrore che vengano risucchiati

Sve
18-03-2007, 11:29
Quando dai il cibo agli avanotti devi speniere la pompa(e non dimenticare ad accenderla! #07 #07 ).... Cmq. non credo che sono cosi facile da risucchiare... Boh! Io non ho avuto questo problema, anche se la noce era dalla perte dell'aspirazione del filtro(uno esterno) e non ho messo la protezione di alcun genere sulla bocchetta...
Piuttosto li potrebbe amazzare il farmaco per l'ichtio e quindi.... :-( :-( :-(

keeper
18-03-2007, 11:39
Lo so ma purtroppo non avevo molte possibilità.Quando ho iniziato il trattamento i piccoli non c'erano ancora...avevo pensato di isolare l'L106 ma non sarebbe servito a granchè visto che se il batterio è in acquario avrebbe colpito anche altri.Certo che quando ci sono i piccoli succede sempre qualcosa.L'altra volta il maschio che era rimasto incastrato nel buco nel legno dove la femmina aveva fatto la tana.La noce di cocco era per loro ma non se la filano per niente.L'L106 mi è arrivato lunedì e come immaginavo il giorno dopo aveva qualche puntino bianco.Pero' mercoledì già non aveva più niente solo che la terapia dura sempre una settimana.

keeper
18-03-2007, 11:47
Un'altra domanda...ma il maschio potrebbe mangiarsi gli avvanotti?

keeper
18-03-2007, 13:36
Allora...a quanto sembra il maschio qualche piccolo danno l'ha fatto.Un cory ha una parte rossastra, diciamo delle striature...suppongo un morso del maschio.Spero che ora non abbia ripercussioni.

Sve
18-03-2007, 23:38
Un'altra domanda...ma il maschio potrebbe mangiarsi gli avvanotti?

Di solito non succede e poi c'e` anche la femmina che e` molto agressiva in questo periodo...
Cmq. per adesso io ti consiglierei di concentrarti sulla cura e non pensare agli avanotti... Prima risolvi l'ichtio e poi arriveranno le altre covate, non ti preoccupare... :-D :-D :-D

keeper
19-03-2007, 18:08
Allora i naupli ora sono tantissimi per fortuna.Finora penso di non aver perso piccoli...sono 18 per la precisione.Però ora ho notato che uno si sfrega un po'.Io la terapia per l'ictio diciamo che l'ho sospesa...cioè ho messo il medicinale solo martedì scorso poi basta anche se la temperatura è di 28 gradi invece dei soliti 25.Io continuo a somministrargli cibo sperando che qualcuno si salvi.

giacomelli christian
19-03-2007, 18:43
ha questo punto tanti auguri!!!avrai bisogno anche di molta fortuna..
-:33 -:33