PDA

Visualizza la versione completa : cambi settimanali o mensili?


pogio
16-03-2007, 14:48
legendo qua e la su AP noto due correnti diverse riguardo hai cambi d'acqua? cè chi dice che è meglio cambiare una volta al mese per non alterare troppo l'equilibrio della vasca!! chi al contrario dice che è meglio cambiare tutte le settimane!!!
pensate siano valide entrambe?

victor76
16-03-2007, 16:21
penso dipenda soprattutto dai valori... se i valori sono buoni perchè cambiare ogni settimana?

io comunque seguirò i consigli di leletosi, quindi 10% ogni 10 giorni :-)

pogio
16-03-2007, 17:28
una domandina che non c'entra nulla con i cambi dell'acqua!!
ma il sale che assorbe umidità cosa si puo fare? mi si inumidisce tutto!!!
avete qualche soluzione?

poi non so, ma il sale inumidito va bene comunque? o si altera!!!

valu83
16-03-2007, 18:35
credo che non si alteri ma se assorbe umidità (quindi acqua) pesa di +...quindi tu pesi il tuo quantitativo da sciogliere nell'acqua del cambio ma in realtà ne stai mettendo di meno di quanto ne avresti messo da asciutto!!giusto?? :-))
per i rimedi non saprei..sicuramente tenerlo in luoghi asciutti!! poi forse travasarlo in barattoli a tenuta sigillante (tipo quelli per non far perdere l'aroma al caffè)

yeah!
16-03-2007, 18:58
io stavo pensando:e se si fa come al ristorante?cioè si mette del riso nel sale?
si prende una calza si mette dentro il riso e lo metti nel contenitore del sale.
sarebbe fattibile?

leletosi
16-03-2007, 19:03
valu83...molto molto sbagliato invece....

assorbendo umidità il sale è da buttare....rialscio di po4 a manetta

esperienza non diretta, DIRETTISSIMA.....

idea x tutti.....trovatevi un cestello per cemento, stucco, maionese, cibo per pesci...quelli in plastica x alimenti sono adattissimi al caso.....altrimenti puliteli al 100% se di altra natura.

li pulite alla perfezione poi li fate passare con un phon per capelli al loro interno prima di averli pronti all'uso.....in modo da eliminare qualsiasi traccia di umidità....e appena comprate il sale lo travasate TUTTO nel contenitore e chiudete x bene.

garantito al 100% che il sale resiste mesi e mesi....io l'ho provato e non torno più indietro.... #07

valu83
16-03-2007, 19:26
argh!!non imparerò mai!!! #07
:-D grazie lele..imparo una cosa in +...

valu83
16-03-2007, 19:28
domanda: ma a questo punto..come faccio a sapere se il sale che ho già aperto è da buttare??era una piccola scatola presa per l'allestimento e ce n'è ancora mezzo chilo..che faccio??butto e appena devo aprire la confezione nuova (che è ancora ermeticamente siglillata) faccio subito il travaso?? #24

leletosi
16-03-2007, 19:50
semplice...prepari l'acqua (sapendo che ha po4 zero) con il sale e testi i po4.....

se sono sopra zero.....male #07 #07

valu83
16-03-2007, 22:08
ok..proverò..al max lo butto tanto ne è rimasto poco..il reef crystal lo tratterò meglio..(visto quanto mi è costato!!) :-D

pogio
16-03-2007, 22:55
si avevo pensato ad una cosa del genere per siggillarlo!!!
ora ho un altro problemino / one :-)
alcuni invertebrati non mi si aprono altri vanno alla grande, l'aqua dai test che ho fatto sembra ok

po4 a 0
no3 a 0
no2 a 0
calcio era a 380 lo sto portando a 420 / 440
ma dubito che possa essere questo il problema

i fosfati misurati dall'osmosi sono tra 0 e 0,25

ho sostituito le lampade... ma gia non si aprivano da prima!!!
(piccola domanda come si fa a sapere se la lampada hqi non è stata usata?)
la salinita è l'unico dubbio, ho il densimetro a galleggiante e non so perfettamente il valore, che dovrebbe stre sui 1023 /4
è sempre stata cosi e si sono sempre aperti alla grande!!!
che cavolo puo essere?
stavo pensando di portatre l'acqua dal negoziante per fargli fare i test fossi incapace io!!!!
perche altrimenti non capisco!!!

leletosi
17-03-2007, 12:18
i fosfati misurati dall'osmosi sono tra 0 e 0,25

male, molto male..... #07

ho sostituito le lampade... ma gia non si aprivano da prima!!!
(piccola domanda come si fa a sapere se la lampada hqi non è stata usata?)

sostituita passando all'hqi da.....?? occhio al cambio di illuminazione

la salinita è l'unico dubbio, ho il densimetro a galleggiante e non so perfettamente il valore, che dovrebbe stre sui 1023 /4
è sempre stata cosi e si sono sempre aperti alla grande!!!
che cavolo puo essere?

male.....la salinità sballata è fonte di enormi casini

stavo pensando di portatre l'acqua dal negoziante per fargli fare i test fossi incapace io!!!!
perche altrimenti non capisco!!!

preve84
17-03-2007, 14:49
stavo pensando di portatre l'acqua dal negoziante per fargli fare i test fossi incapace io!!!!


non è difficile fare i test! basta un po' di attenzione e seguire alla lettera le istruzioni.
ti conviene comprarti dei buoni test tipo SALIFERT (consigliati qui sul forum) e impari a farteli, risparmi e puoi controllare quando vuoi!
poi in negozio temo abbiano test tipo.. SERA, PRODAC e simili.. dicono che siano un po' scadenti!

pogio
17-03-2007, 15:35
rettifico un po di cose mi sono spiegato male!!

allora!! per quanto riguarda la sostituzione delle lampade intendevo che erano passati 6 mesi è ho sostituito il bulbo, si tratta sempre di un hqi da 150 W pensavo che i coralli rimanessero piu chiuusi perche la lampada si stava esaurendo!!

( sopra ho confuso i silicati con i fosfati) i fosfati sono a 0 sono i silicati a stare stra 0 e 0,25

e per i silicati nell'acqua d'osmosi non so cosa fare di piu, ho un impianto a tre stadi comprato da poco!! piu un post filtro comprato appositamente per ridurre i silicati e fosfati!!

eppure non escono a 0.

per la salinità sto provvedendo!!

i testi li faccio sempre io con salifet, red sea,seachem, li ho tutti di tutte le marche comprese sera e tetra!!

non ho mai portato l'acqua dal negoziante, mi stava venendo il dubbio che le mie misurazioni fossero sbagliate!!