Visualizza la versione completa : cambi acqua durante maturazione
roselli omero
16-03-2007, 13:56
Salve a tutti,ho inserito le roce vive in vasca da circa una settimana,è opportuno fare dei cambi d'acqua durante la maturazione?
in merito ai batteri ci sono delle marche da prediligere?
dei batteri sbattitene..
per i cambi d'acqua fanne uno del 20% alla fine del primo mese, aspirando tutti i sedimenti
Io ho aspirato i sedimenti un paio di volte (dopo 10 e 20 gg) senza però cambiare l'acqua, filtrando la roba in una calza x resine.
in maturazione è inutile cambiare l'acqua...se no cosa fai maturare se ogni volta la cambi??il primo cambio lo fai quando sarai a fotoperiodo completo(a circa 3 mesi dall'avvio)quotobarbapa, per la eliminazione dei sedimenti...
certo ci sono casi in cui è meglio fare un cambio anche in maturazione,questi casi sono se ti dovessi trovare con no3 superiori a 50mg/l e po4 superiori a 1mgl...anche se i modi per abbassarli naturalmente ci sono,vedi batteri biodigest e resine rowa.... ;-)
giangi1970
18-03-2007, 20:41
Quoto Benny, Un bel cambio per levare i sedimenti a fine buio e un'altro del 10% a fine maturazione.
robbax, Ti stai contraddicendo da solo.
Prima dici di non fare cambi altrimanti la vasca non matura poi dice di fare cambi se la vasca ha valori sballati.
Invece e' proprio da quando si accendono le luci che la vasca comincia la vera maturazione.Se hai 50 Mg di Nitrati in vasca in maturazione non e' facendo cambi che li togli ma rivedendo cose che sono sbagliate.Stessa cosa per i fosfati,al limite si mettono resine.
Se la in vasca hai 50 mg di nitrati in maturazione dovresti fare cambi massicci in continuazione rallentando cosi di fatto la maturazione.
Un po' come un cane che si mangia la coda..........
giangi1970, non sempre i valori sono sballati per qualche errore..se le rocce sono molto fresche quando sono messe in vasca i valori si alzano un bel po...poi certo meglio abbassarli con resine e batteri...e la luce fa il suo corso...ma un piccolo cambio aiuta....se rovero dice c....ate poi fammelo sapere perchè vuol dire che sto sbagliando tutto! ;-)
giangi1970
20-03-2007, 17:42
robbax, Ricordati sempre che,e questo non lo dico solo io ma anche utenti mooooooooolto piu' esperti di me,che la guida di Rovero,anche per i cambiamenti nella tecnica e nell'evoluzioni varie,ormai e' diventato un libro che puo' dare un'ottima infarinatura sulla gestione di un acquario marino,ma che ormai presenta delle lacune.
Tipo i tempi di buio,Rovero parla al massimo 2 settimane,quando ormai si fa' un mese,tanto per farti un esempio,o di inserire la sabbia da subito.........
Quando parlavo di 50 mg in vasca e' logico che non parlavo di averli alla prima settimana di luce,cosa peraltro non del tutto fantasiosa,ma sarai d'accordo con me che se a fine maturazione uno si ritrova con 25Mg c'e' qualcosa che non va' e non e' con i cambi che la risolvi,almeno non del tutto.............
Poi ognuno e' libero di gestire la propria vasca come crede l'importante e' il risultato finale che conta.
Io stesso,quando ho cambiato vasca,sono passato da 140L a 400L,sono partito con fotoperiodo pieno anche se le rocce nuove,50Kg su 80Kg totali,erano freschissime.......e sebbene pareri contrari e visti i risultati lo rifarei di nuovo.
planetbaz
20-03-2007, 19:42
sifona le rocce e non fare cambi d'acqua.. rallenti solo la maturazione
ciao
janco1979
21-03-2007, 00:01
aspira tutti i sedimenti sul fondo e filtra l'acqua con una calza di nylon..i cambi d'acqua falli solo nel caso in cui avesssi valori molto sballati. ;-)
roselli omero
21-03-2007, 12:05
grazie a tutti sempre gentili e esaurienti :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |