Visualizza la versione completa : Domanda sui Gamberetti
Smileface
16-03-2007, 10:33
Stavo pensando ad una cosa: ma i gamberetti (caridina japonica) vanno considerati insieme ai pesci nel conteggio totale degli ospiti della vasca?
VI chiedo questo in quanto mi è sembrato di sentire in giro che praticamente non inquinano, stanno sempre sul fondo e sono piccoli, sono tutte cavolate?
Altre due cose: volendo, possono convivere con i corydoras? Sono poi pesci da branco, vero? vanno messi almeno in numero di 6-8?
Grazie per le risposte!
PS: questa domanda è nata a seguito della morte del mio ancistrus, se vi và di dare un'occhiata al post, leggete qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112308&highlight= è molto interessante!!!
Ciao
Smileface, incidono poco sul carico organico però bisogna comunque tenerne conto. possono convivere con i corydoras, l'unica "pecca" è che le caridine sono più veloci nell'accorrere quando si somministra il cibo e spesso lo sottraggono ai cory.
riguardo al tuo problema con l'ancistrus, puoi dirci esattamente che valori hai rilevato ?
Smileface
16-03-2007, 10:51
puoi dirci esattamente che valori hai rilevato
se per valori intendi quelli dell'acqua ecco la situazione di due giorni fa:
PH 8
KH 4
GH 7
No2 0
No3 10 mg/l
Ma hai letto l'altro post linkato?
sì l'ho letto, aspetta il parere di lele o comunque qualcuno che abbia esperienza con questi casi.
PS il PH 8 è troppo alto per tutti i pesci che ci sono in vasca :-) gli altri valori vabbo bene
Smileface
16-03-2007, 11:03
il PH 8 è troppo alto per tutti i pesci che ci sono in vasca
lo so, infatti a breve mi deve arrivare l'impianto di co2 e vediamo se si abbassa un pò, altrimenti passo alla torba.
ritornando al discorso iniziale, le caridine sono da branco, vero? Quindi vanno in numero 6/8, giusto? penso che ci rinuncio e mi prendo un'altro otocinclus...
grazie e ciao
non sono propriamente di branco però a volte se sono in numero scarso si nascondono e le vedi poco. a dire la verità (per la mia esperienza) ne ho avute solo 2 nel 20 litri per un paio d'anni ed erano attivissime, mai nascoste.
AndreaDoc
16-03-2007, 22:17
Per esperianza diretta ti posso dire che Caridine e Cory possono tranquillamente convivere...il problema della velocità delle caridine non è secondo me un vero problema...perchè le caridine corrono a prendere un pezzo di cibo e nel frattempo che loro si "ciucciano" quello i Cory hanno tutto il tempo per mangiare...
Anche le mie non sono praticamente mai state nascosta...le mie hanno preso residenza in una noce di cocco, ma cmq escono senza farsi scrupoli e rimangono anche delle mezze giornate in giro per l'acquario (e poi quando si spengono le luci...tutte a nanna...9...sarà che io non ho pesci che possono predarle...boh...
Cmq mi sento di consigliarti l'acquisto...sono anche utilissime per le "pulizie di casa"...hanno tirato a lucido le mie piante...e anche il guscio dell'ampullaria...eh eh eh...
Smileface
17-03-2007, 11:56
Per esperianza diretta ti posso dire che Caridine e Cory possono tranquillamente convivere...il problema della velocità delle caridine non è secondo me un vero problema...perchè le caridine corrono a prendere un pezzo di cibo e nel frattempo che loro si "ciucciano" quello i Cory hanno tutto il tempo per mangiare...
Anche le mie non sono praticamente mai state nascosta...le mie hanno preso residenza in una noce di cocco, ma cmq escono senza farsi scrupoli e rimangono anche delle mezze giornate in giro per l'acquario (e poi quando si spengono le luci...tutte a nanna...9...sarà che io non ho pesci che possono predarle...boh...
Cmq mi sento di consigliarti l'acquisto...sono anche utilissime per le "pulizie di casa"...hanno tirato a lucido le mie piante...e anche il guscio dell'ampullaria...eh eh eh...
tenendo presente la popolazione attuale che leggi in firma e la mia vasca da 65lt, quante me ne consigli?
Smileface
17-03-2007, 12:09
anche 8
ehilà!!!!
veramente?
Smileface
17-03-2007, 13:11
sì l'ho letto, aspetta il parere di lele o comunque qualcuno che abbia esperienza con questi casi.
PS il PH 8 è troppo alto per tutti i pesci che ci sono in vasca :-) gli altri valori vabbo bene
Tanto per la cronaca: ieri sera ho montato l'impiato ci Co2 (finalmente è arrivato) ed il ph mi è sceso a 7.2, appena misurato con i test JBL. Che ne dici?
attenzione a non farlo abbassare troppo velocemente, gli sbalzi di PH non fanno bene ai pesci. se arriva a 7 è meglio ;-)
Smileface
17-03-2007, 17:30
attenzione a non farlo abbassare troppo velocemente, gli sbalzi di PH non fanno bene ai pesci. se arriva a 7 è meglio ;-)
si, l'avevo letto, ma come faccio a limitare l'abbassamento? L'ho impostato a 6 bolle al minuto, anzi sono leggermente di meno, come ho letto sul sito della Dennerle, secondo la dimensione della vasca, devo diminuirlo ancora?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |