PDA

Visualizza la versione completa : atya


,ozzy,
16-03-2007, 09:10
é possibile che la muta di un atya gambonensis diventi rossa? se no non è cosi mi è schiattato.

cri
16-03-2007, 09:26
è schiattato, mi spiace #13

mmicciox
16-03-2007, 16:40
-28d# -28d# -28d# #06 mi sa proprio di si

PinkBetta
16-03-2007, 23:44
Scusate, ma mi fate venire un dubbio: io tempo fa acquistai un'atya che era di un bel rosso. Poco dopo morì (dopo pocge ore che l'avevo inserito). Era vecchio allora?

PinnaGialla
17-03-2007, 00:04
Scusate, ma mi fate venire un dubbio: io tempo fa acquistai un'atya che era di un bel rosso. Poco dopo morì (dopo pocge ore che l'avevo inserito). Era vecchio allora?

bah non credo perchè campano sui 5 anni e di certo l'allevatore o il negoziante non se lo tiene così tanto tempo prima di venderlo

cri
17-03-2007, 00:06
prima di morire spesso diventani rossi, indipendentemente dall'età

idem le caridine :-)

PinnaGialla
17-03-2007, 00:20
prima di morire spesso diventani rossi, indipendentemente dall'età

già, ma escluderei il fattore età nel caso di Fragolina

mmicciox
17-03-2007, 07:33
Scusate, ma mi fate venire un dubbio: io tempo fa acquistai un'atya che era di un bel rosso. Poco dopo morì (dopo pocge ore che l'avevo inserito). Era vecchio allora?

Gli Atya (Atyopsis) moluccensis possono essere di un colore che va dal marrone chiaro al rosso arancio (c'è n'è una foto nella mia galleria), ma sono sempre colori , come dire, traslucidi. Quando muoiono molti gamberi perdono la lucentezza della corazza e diventano spesso di un rosa opaco come quelli che vediamo sui banchi delle pescherie