Entra

Visualizza la versione completa : Picoreef appena nato...Nuove foto a pag.2


smallsea
15-03-2007, 22:56
Picoreef (ma veramente pico)

Allora è una vasca 25x25x30 costruita da me con una capienza netta di 18 litri ma effettivi saranno all'incirca 12 :-)) .

La plafoniera ank'essa costruita da me ha due pl da 11w una blu e una bianca totale 22w

3kg di rocce vive,circa, provenienti da un acquario (come l'acqua) ben avviato e da un bel po'. Con annessi gli animaletti sopra di esse.

Ho una pompa di movimento di circa 300 litri e nel posteriore un filtro a zainetto con uno schiumatoio a siringa costruito da me, ke schiuma alla perfezione.

il tutto controllato da un controller creato da me ke comanda un po' tutto (rabbocco,accensione pompe/luci, sensori temp e ph e così via)

Allora cosa ne dite? #13 accetto commenti di qualsiasi genere!!!!! #12

PS è avviato da circa 2 settimane e i valori sono quasi ottimali
Un rigraziamento a mio cugino ke mi ha dato un po' tutto quello ke c'è dentro l'acquario #19

fappio
16-03-2007, 00:30
sembra che stia procedendo tutto bene

crisalide
16-03-2007, 01:25
a me piace, veramente carino ;-)
ma hai una ricordea?gli potresti fare una macro?

ecarfora
16-03-2007, 09:37
Hai una fato con una panoramica generale mi piacerrebbe vedere l'intera vasca

io riesco a vedere solo le ultime due foto e voi ?

smallsea
16-03-2007, 12:17
Allora la prima foto dovrebbe essere quella generale della vasca e dovrebbe funzionare...cmq se nn funziona ancora la riposto..

per la ricordea questa foto va bene

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0569_162.jpg

crisalide
16-03-2007, 12:27
veramente un bellissimo esemplare :-)) se tuo cugino ne ha da dere via altre fammi sapere ;-)

ecarfora
16-03-2007, 12:39
adesso riesco a vedere tutte

Mi piace #25 #25 #25

smallsea
16-03-2007, 14:02
veramente un bellissimo esemplare :-)) se tuo cugino ne ha da dere via altre fammi sapere ;-)

Bè pensa ke mio cugino li odia e quello era l'unico esemplare ke aveva nell'acquario....
Bè cmq se riesco a farlo dividere bene, vedo se riesco a dartene uno....

errydarko
16-03-2007, 14:16
bella!

crisalide
16-03-2007, 14:18
ci conto grazie :-))

giacomino
16-03-2007, 18:40
Bella mi piace!!! Però un nanoreef così è troppo facile :-D

Bubi82
16-03-2007, 18:41
molto bello complimenti! #25

leletosi
16-03-2007, 19:12
molto carino ma effettivamente è parecchio facile così.... :-))

mantienilo al meglio, bravo x ora #25

un po' di carbone x lo spostamento e il trambusto non starebbe male ;-)

smallsea
16-03-2007, 20:02
ho messo sia carbone che rowaphos... :-))

cmq per adesso con il controller ke ho costruito (per me e mio cugino) va tutto bene..

giacomino
16-03-2007, 22:15
Ora devi mantenerlo e le difficoltà non mancheranno, comunque lo voglio pure io un cugino come il tuo #36#

smallsea
16-03-2007, 23:57
Bè è lui che mi ha inculcato l'hobby dell'acquario, e così sono 8 anni che sono in questo splendido mondo di acquari...
cmq anche se mi da tanto mi sfrutta per costruire tante altre cose...

zanga
19-03-2007, 12:52
bueno, e mica stupido sto cugino prima la carota e poi .................... mi piace semplice ma di effetto

Ottonetti Cristian
19-03-2007, 13:10
quoto zanga, vasca semplice ma molto bella a livello di impatto bravo #25 #25 #25 ora bisogna mantenerla nel mtempo ;-)

Cherie
19-03-2007, 15:03
mi piace... ;-)

smallsea
10-04-2007, 19:12
Ecco delle nuove foto dopo un mese dall'allestimento.........

Mr Burns
10-04-2007, 19:33
ma hai 22w su 15 lt?
con degli sps? #24

smallsea
10-04-2007, 19:59
Si sono due pl (22w totali) ma stavo pensando di aggiungerne un'altra per raggiungere 33w, cmq già con 22w crescono bene...

Ottonetti Cristian
10-04-2007, 20:27
Si sono due pl (22w totali) ma stavo pensando di aggiungerne un'altra per raggiungere 33w, cmq già con 22w crescono bene...

a vederli dalle foto non si direbbe #07 #07

si vede che chiedono piu luce

smallsea
10-04-2007, 20:46
bè per la verità avevo appena inserito la mano dentro l'acquario per pulire il vetro e si sono chiusi i polipi #12 , dopo ho fatto subito le foto senza aspettare un po'.. #23 .

Mr Burns
10-04-2007, 21:09
bè per la verità avevo appena inserito la mano dentro l'acquario per pulire il vetro e si sono chiusi i polipi , dopo ho fatto subito le foto senza aspettare un po'.. .

se è così.....cade qualche muro!!!
quant'è la colonna d'acqua?

smallsea
10-04-2007, 21:39
la colonna d'acqua è di 30cm ma cmq se arrivo a 33w sarebbe ancora poco??...

Bubi82
10-04-2007, 22:35
per gli sps sicuramente molto poco #36#

Ottonetti Cristian
11-04-2007, 00:58
a mio avviso non è un problema di wat....il problema sta nel tipo di illuminazione che utilizzi.
le pl non le vedo adatte o meglio ne dovresti avere un vero e proprio esercito e comunque i coralli (sps chiaramente) dovrebbero stare a non piu di 10 cm dalla fonte luminosa....

scusa ma ti sei nformato sulle esigenze che hanno questi animali prima di inserirli in vasca??

prima non mi riferivo ai polipi chiusi ma all' eccessivo sviluppo di zooxantelle nel tessuto dei coralli che gli da quel colore marrone questo è dovuto proprio alla mancanza di luce e ai livelli di inquinanti alti....

non so come stai a valori fatto sta che gli sps nel tuo caso chiedono luce.....

littlesea
11-04-2007, 01:04
Ciao,

a mio avviso non è un problema di wat....il problema sta nel tipo di illuminazione che utilizzi.
le pl non le vedo adatte o meglio ne dovresti avere un vero e proprio esercito e comunque i coralli (sps chiaramente) dovrebbero stare a non piu di 10 cm dalla fonte luminosa....

scusa ma ti sei nformato sulle esigenze che hanno questi animali prima di inserirli in vasca??

prima non mi riferivo ai polipi chiusi ma all' eccessivo sviluppo di zooxantelle nel tessuto dei coralli che gli da quel colore marrone questo è dovuto proprio alla mancanza di luce e ai livelli di inquinanti alti....

non so come stai a valori fatto sta che gli sps nel tuo caso chiedono luce.....

naaa.. semplicemente non è capace di fare le foto...

gli sps che ha in vasca (che poi son tutte montipore.. che praticamente crescono bene ovuenque) hanno un colore non molto scuro(le sue foto tendono a far tutto marrone, dovreste vedere la foto che ha fatto alla mia tenuis.. in vasca è viola in foto sembra un pezzo di radice), i polipi sono estroflessi bene, e ha anche delle punte di crescita (non vistose ma in 15 litri cosa vuoi fare..)

non capisco la questione dei 10 cm dalla superficie... le pl altro non sono che delle t5 piegate.. e se le temperature usate son quelle corrette dove dovrebbe esser la differenza?

byeZ

Mr Burns
11-04-2007, 08:28
non capisco la questione dei 10 cm dalla superficie... le pl altro non sono che delle t5 piegate.. e se le temperature usate son quelle corrette dove dovrebbe esser la differenza?

straquoto!!!!
vai smallsea, sradica il mito!!!! :-D

Ottonetti Cristian
11-04-2007, 10:15
burns non c'è nessun mito da sradicare #07 #07 #07

non è vero che le pl sono t5 piegate quoto per la giusta temperatura in kelvin (che bisogna avere con qualsiasi illuminazione) ma la penetrazione nell' acqua ovvero i lux ad una certa profondità non sono assolutamente gli stessi in quanto le t5 sono lampade di nuova concezione le pl no.

scusa ma hai mai visto vasche di sps illuminate da pl??
io ne conosco qualcuna ma chi la gestiva ha cambiato illuminazione nel giro di poco tempo

è vero anche che le montipore sono meno esigenti in termini di illuminazione ma sono pur sempre sps....dubito che si mantengano colorate nel tempo se per ora sono le foto lo sviluppo eccessivo di zooxantelle non tarderà ad arrivare....

spero per lui di sbaglarmi.... ;-)

Mr Burns
11-04-2007, 12:11
è vero anche che le montipore sono meno esigenti in termini di illuminazione ma sono pur sempre sps....dubito che si mantengano colorate nel tempo se per ora sono le foto lo sviluppo eccessivo di zooxantelle non tarderà ad arrivare....

spero per lui di sbaglarmi....


io non posso rispondere su questo argomento, non lo so, ma sono curioso di vedere come procede, per le zooxantelle ma quello dipende dai lux?

Ottonetti Cristian
11-04-2007, 12:21
non solo.....chiaro che se hai fosfati a 1 non si coloreranno mai comunque ;-)

littlesea
11-04-2007, 15:16
Ciao,


non è vero che le pl sono t5 piegate

mmm questo non lo sò.. cmq si dovrebbero accendere con lo stesso trasformatore.. quindi qualche dubbio mi viene (ma a volte anche se si accendono cmq le colorazioni possono variare in base all'alimentazione.. ma questo è un altro discorso..)


quoto per la giusta temperatura in kelvin (che bisogna avere con qualsiasi illuminazione) ma la penetrazione nell' acqua ovvero i lux ad una certa profondità non sono assolutamente gli stessi in quanto le t5 sono lampade di nuova concezione le pl no.


mmm ... i lux non riesco a trovarli in giro, ma tanto son derivabili.. ma i lumen di una t5 - 24w sono son sui 1700, quelli di una pl 24w tra i 1200 e i 1800 (non riesco a trovare i lumen sui 10000k) quindi io tutta sta differenza non ce la vedo..


scusa ma hai mai visto vasche di sps illuminate da pl??
io ne conosco qualcuna ma chi la gestiva ha cambiato illuminazione nel giro di poco tempo

non ne ho mai viste semplicemente perchè la scelta di t5 è maggiore delle pl.. di pl ad uso acquariofilo infatti trovi si e no un 6700k, un 10000k, 14 e 20.. di t5 ce ne è a bizzeffe...


è vero anche che le montipore sono meno esigenti in termini di illuminazione ma sono pur sempre sps....

basta mantenere dei valori di nutrienti accettabili, e dell'acqua decenti..



chiaro che se hai fosfati a 1 non si coloreranno mai comunque ;-)

beh se non ricordo male smallsea ce l'ha lo schiumatoio (anche se ancora non mi convice come schiuma..), inoltre per ora l'obbligo a tenere le rowaphos nel filtro almeno una settimana ogni tanto..

byeZ

Ottonetti Cristian
11-04-2007, 16:32
mmm questo non lo sò.. cmq si dovrebbero accendere con lo stesso trasformatore.. quindi qualche dubbio mi viene (ma a volte anche se si accendono cmq le colorazioni possono variare in base all'alimentazione.. ma questo è un altro discorso..)

gli accenditori esterni per le t5 sono diversi da quelli per le pl...questo lo so quasi per certo a meno che le case non facciano attacchi diversi solo per farti spendere di piu


mmm ... i lux non riesco a trovarli in giro, ma tanto son derivabili.. ma i lumen di una t5 - 24w sono son sui 1700, quelli di una pl 24w tra i 1200 e i 1800 (non riesco a trovare i lumen sui 10000k) quindi io tutta sta differenza non ce la vedo..

beh tra 1200 e 1700 io un po ce la vedo


basta mantenere dei valori di nutrienti accettabili, e dell'acqua decenti..

su questo hai perfettamente ragione ma a mio avviso il tipo di illuminazione gioca un ruolo fondamentale......rimane un mio modesto parere infatti sarei contento per lui se sotto le pl ottiene buoni risultati.
Diciamo che risparmierebbe parecchio visto che io per vedere qualcosa in 50 l ho dovuto montare una 150 W hqi e quando arriva la bolletta mi viene il terrore di essere sbattuto fuori di casa


chiaro che se hai fosfati a 1 non si coloreranno mai comunque ;-)

beh se non ricordo male smallsea ce l'ha lo schiumatoio (anche se ancora non mi convice come schiuma..), inoltre per ora l'obbligo a tenere le rowaphos nel filtro almeno una settimana ogni tanto..

byeZ[/quote]

Questa era solo una risposta a mr burns non era riferito alla vasca ;-)

Ripeto che non voglio farne un caso di stato ne tantomeno sollevare una polemica, piacerebbe anche a me risparmiare sulla bolletta.
Prima avevo 4 t5 da 24W ora ho una 150 ti assicuro che a parità di valori dell' acqua anzi, con le t5 avevo lo skimmer che ora ho eliminato, i coralli hanno risposto in modo evidente, per questo dico che a mio avviso le pl non saranno sufficenti nel tempo....spero per lui di sbagliarmi #36#

littlesea
11-04-2007, 17:00
CIao,

rispondo un pò al volo, perchè sono imbordellato in ufficio... ma cmq..


gli accenditori esterni per le t5 sono diversi da quelli per le pl...questo lo so quasi per certo a meno che le case non facciano attacchi diversi solo per farti spendere di piu

ehmm gli attacchi non centran nulla... o meglio centrano.. ma cmq sia le pl che le t5 hanno 4 connettori.. e cmq per farti un esempio il relco ms14#24 va bene sia le t5 che le pl da 24watt


beh tra 1200 e 1700 io un po ce la vedo

beh.. avevo detto tra 1200 e 1800..

cmq cifre alla mano:
pl 24 azoo bianca 10000k, ha 2040 lumen cifra praticamente paragonabile senza problemi alle t5 più blasonate (ad esempio aquastar t5 24watt ha 1260lm)

ovviamente tra le cifre e i reali risultati.. questo poi è tutto da vedere...


rimane un mio modesto parere infatti sarei contento per lui se sotto le pl ottiene buoni risultati.

bon diciamo che io lo tengo sotto controllo...



Questa era solo una risposta a mr burns non era riferito alla vasca ;-)

ops, capito male sorry...


Ripeto che non voglio farne un caso di stato ne tantomeno sollevare una polemica, piacerebbe anche a me risparmiare sulla bolletta.
Prima avevo 4 t5 da 24W ora ho una 150 ti assicuro che a parità di valori dell' acqua anzi, con le t5 avevo lo skimmer che ora ho eliminato, i coralli hanno risposto in modo evidente, per questo dico che a mio avviso le pl non saranno sufficenti nel tempo....spero per lui di sbagliarmi #36#

qui non aprò un flame.. e la lascio in sospeso.. cmq tanta gente sta lasciando l'hqi per passare alle t5 (e di risultati in giro ce ne sono già molti)..

ma questo è un altro discorso ampiamente discusso in tanti altri topic..

byeZ

Ottonetti Cristian
11-04-2007, 17:23
giuro che non sapevo di questa somiglianza tra pl e t5....questa cosa mi strbiglia un pochino....e a questo punto mi chiedo come mai quando ho montato l' hqi i coralli sono cambiati dal giorno alla notte, forse avevo poche t5??

devo dire che la sfida mi incuriosisce parecchio.....vi chiedo gentilmente di tenermi aggiornato, sno curioso di vedere come procede nel tempo questa vaschetta #36# #36#

Mr Burns
11-04-2007, 17:50
magari funzionasse!!! -11

crisalide
11-04-2007, 19:45
anche io sono interessato ai risultati nel tempo. mi raccomando tenete aggiornato questo topic.

io ho tenuto per un pò di tempo una montipora stellata verde, i polipi non erano eccessivamente espansi, e anche se di poco in un mese è cresciuta.. poi l'ho data via per dei problemi che ho avuto.

la vasca dove stava è di 22 litri lordi illuminata con 48 watt di luce bianca e 24 watt di luce blu, ovviamente PL. stava posizionionata nella zona più alta.

il colore l'ha tenuto perfettamente anche se in un solo mese non so se possa cambiare il colore in maniera evidente.

leletosi
11-04-2007, 20:42
provocazione corrispondente a realtà....

è inutile parlare di mantenimento colore, crescita e salute riguardo sps nei nano reef....

rimangono sempre al limite della sopravvivenza...vuoi per la mancanza di condizioni davvero oligotrofiche, vuoi per la mancanza della giusta luce, vuoi per il non poter ottenere un'acqua come dio comanda.....soprattutto per quanto concerne gli elementi essenziali alla scheletogenesi.....

dura realtà ma è così.....sopravvivono anche bene....ma parlare di colori, confronti, mantenimento e metodi di gestione su vasche così piccole con condizioni estremamente variabili nelle 24h.....rimane na roba campata in aria.

parlo io x primo che ho voluto provare a tenerli..... ;-)