Visualizza la versione completa : Allestimento 15 lt
Alex Carbonari
01-06-2005, 10:53
Ciao, questo è il mio primo marino ed ho deciso di cimentarmi in un nano! :-))
Dopo i vostri consigli sulla costruzione della plafo-teglia (grazie nige!), ora sto passando alla "costruzione" della vasca. Adesso si presenta così
vasca 15 lt (http://spazioinwind.libero.it/flyingbeetle/acquario/malibu2.htm)
Ma presto cambierà faccia.
Ho intenzione di allestirla con metodo naturale, qualche chilo di roccia viva ed una spolverata di sabbia medio-fina con aragonite.
Un duetto 50, oltre a muovere l'acqua, sarà caricato con resine antifosfati, mentre un'altra pompa (max 300l/h) la userò in contrapposizione.
La plafo autocostruita è montata dentro una teglia(!) e comprende 2 pl da 11W bianche ed una blu da 9.
Sotto coi consigli ad un vero neofita!
ciao alex...ma la teglia nn era stata un'idea di simona53?? o ricordo male?? perchè mi ringrazi?? #12 #12
Cmq, visto che si parla di 15 litri, la prima cosa da fare è acquistare almeno 3 kg di rocce di ottima qualità. Farle girare con le pompe al max per un mesetto e al buio...visto il poco spazio ti consiglierei di lasciar perdere il duetto. Per le resine procurati un filtro esterno...a letto fluido per esempio.
Dopo il mese di spurgo, ti accorgerai che la sabbia è stato meglio nn metterla...magari la inserisci dopo...
Finito il mesetto si partirà col fotoperiodo. Poi si vedrà. Ancora è presto. ;-)
Cmq, vista l'illuminazione e il litraggio, per quanto riguarda gli abitanti, opterei per qualche bella colonia...danno colore e soddisfazioni...ma soprattutto per questo, c'è ancora tanto tempo. A presto :-))
Alex Carbonari
01-06-2005, 14:22
Ciao nige, l'idea era di simona, ma mi hai aiutato parecchio :-))
Per gli ospiti è un pò presto, ma non voglio mettere niente di difficile, qualche spiro, turbo o paguro, discosomi e gamberetti!
La sabbia la inserirò in un secondo momento, allora!
Mi confermi che per dieci lt di acqua servono circa 300 g di sali?
Alex Carbonari
01-06-2005, 14:23
Ovviamente controllerò col densimetro... ;-)
ti posso dire che ogni 2 litri d'acqua uso 75 g circa...ma dipende da molti fattori
Alex Carbonari
01-06-2005, 17:09
... Quindi è consigliabile una bella scorta!
Per il duetto, me lo sconsigli perchè va inserito in vasca? Volevo metterlo perchè mi crea movimento e e posso all0ggiarci le resine...
si capisco le tue ragioni...ma secondo me in 15 litri hai già poco spazio, col duetto poi... #13
Alex Carbonari
01-06-2005, 17:29
...d'accordo, sicuramente valuterò...
:-) senti, mi consiglieresti degli integratori per l'acqua e dei nutrienti per gli invertebrati?
se opti x anctinodiscus, palytoa, xenia, briaerum ecc. ti basta la luce...vivono grazie alle loro alghe zooxantelle...
per quanto riguarda gli integratori, ti bstano cambi settimanali costanti e con ottimo sale ;-)
Alex Carbonari
01-06-2005, 18:02
... #24 ottimo a sapersi!
Grazie nige, spero di tirar fuori qualcosa di bello!
passione e pazienza...e tutto diventa bello ;-)
Alex Carbonari
01-06-2005, 18:21
... ma anche gli spirografi fanno a meno dei nutrienti immessi direttamente? (con il latino non sono ancora molto pratico #12 )
anche loro...sono dei filtratori ;-)
Alex Carbonari
02-06-2005, 19:51
... i discosomi invece?
teaniatus
06-06-2005, 15:30
Ciao Alex,
quando il tuo nanetto sarà pronto ad ospitare qualche invertebrato contattami, potrebbe scapparci una xenia in regalo ;-)
spero che la passione per il marino contagi te come ha contagiato me #19
Ciaooo
Alex Carbonari
09-06-2005, 17:45
Ciao teaniatus,
è un piacere conoscere un acquariofilo sull'isola, non ne ho trovati molti!!
Grazie per l'offerta (che accetto volentieri), spero in un tuo aiuto per la manutenzione! #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |