Visualizza la versione completa : LPS sotto lampade t5
gian2005
15-03-2007, 21:56
Mi confermate che in 90 lt con 6 t5 24w posso tenere LPS.
Grazie
gian2005
15-03-2007, 23:36
Grazie Fappio, ma è meglio che non mi allargo troppo!!! :-D
gian2005, il passo è più piccolo di quanto credi , se i dati che hai postato sono veritieri , non ci sono assolutamente problemi .... per gli sps più desistenti , basta stare sotto i 10 mgl di no3 e sotto lo 0,1di po4 , per i più esigenti , no3 sotto lo 5mgl e i po4 0,05....meglio se meno in una
gian2005
16-03-2007, 02:25
Fappio ho appena iniziato con il marino e la mia esperienza è a zero. Penso che sps sia il mio traguardo da raggiungere. Per il momento comincio con qualche molle e un paio di lps ( se puoi consigliarmi te ne sarei grato ). Fra sei sette mesi, con una vasca più adeguata, penserò di passare agli sps. Ti ringrazio per la spinta che aiuta!! Ciao
ALGRANATI
16-03-2007, 08:57
gian2005, Gian....se metti i molli ti invadono la vasca.
dai retta a Fappio......qualche LPS e vai con gli SPS facili, tipo digitate o foliose ;-)
gian2005
16-03-2007, 16:42
algranati non ho ancora la tecnica e la dotazione per gli sps. Dovrei fare la sump, inserire il reattore ecc. cose che in questo momento, per motivi di spazio non mi è possibile fare. Inoltre le caratteristiche della vasca sono a mio parere inadeguate, quindi passerò ad una vasca tipica marino, più profonda, aperta di 2/3oo lt secondo me più adatta ad ospitare sps e pesci.
Comunque se mi capita qualche duro tra quelli da te elencati proverò, ma ti avverto che SBIANCHERAI dalle mie rotture :-D :-D
Grazie ciao
come lps resistenti trovi la caulastrea :si adatta veramente quasi a tutto
ALGRANATI
16-03-2007, 17:29
gian2005, all'inizio non hai bisogno del reattore....non fare il furbo :-D :-D
vai di kent A+B ;-)
gian2005,
come dice algranati in 90 litri il reattore è quasi inutile..io nell'attuale vasca non l'ho mai messo ma doso A + B ;-)
Provaci, vedrai che poi non ti fermi più..e le talee le metterai tranquillamente nella nuova vasca.. :-)
masino69
16-03-2007, 19:51
:-) ragazzi scusate la domanda ma l' A+B sarebbe questo: http://www.acquaingros.it/kentmarinenanoreefpartapartbconfda237ml-p#19626.html? va bene per mantenere calcio e kh per piccole vasche? :-)) ciao
ALGRANATI
16-03-2007, 19:58
masino69, quello è il kent A+ B x i nano reef
masino69
16-03-2007, 21:20
:-) algranati quindi mi confermi che va bene per mantenere il calcio una volta raggiunto il valore ottimale. grazie ciao :-)
masino69, con ilm kent a+b mantieni calcio magnesio postassio e stronzio ,oltre che a carbonati e boreti devi solo avere l'accortezza di dosare molto lentamente ed in zona con molto movimento la pasrte b , praticam,ente non devi vedere la nuvoletta bianca che indica una micro precipitazione
masino69
16-03-2007, 21:57
:-) va bene, per una vasca di 90 lt lordi quindi e' meglio usare A+B per nanoreef. :-)
masino69
16-03-2007, 22:16
:-) intendevo dire che per la mia vasca di 95 lt lordi e' meglio acquistare A+B per naoreef.
masino69, io comprerei la tanichetta da 2 l http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=66&products_id=581
masino69
16-03-2007, 22:25
:-) grazie fappio , penso che faro' cosi' ;-) ciao
gian2005
16-03-2007, 23:29
Ragazzi A+B lo uso già, è 1 anno che vi leggo e rileggo ed i risultati sono
+ che soddisfacenti grazie ai vostri consigli ( anche se non diretti ) ma voi
mi avete anche insegnato ad avere pazienza e fare le cose come vanno fatte. Devo però dire che siete bast...delli :-)) perchè sono già in bilico e voi giù a spingere !!! #18
Raffaele67
17-03-2007, 00:06
Nel mio nano uso Tropic Marine Bio Calcium ma sono scarso nel Magnesio con Kent A + B potrei risolvere?
Raffaele67, il kent mantiene , non alza
Io uso Prolab Marine..
L' A+B và usato per mantenere gli elementi una volta raggiunti i corretti valori. Se qualche elemento è "sballato" prima và aggiustato con un buffer specifico.
gian2005
18-03-2007, 10:39
algranati - fappio il danno è fatto!!!
acquistate ieri tubastrea e seriatopora ( credo ). prenotate montipora e digitata. Visto stupende crocea ma non mi sono osato prenderla.
Adesso mi sono giocato le ferie!!!!
ALGRANATI
18-03-2007, 11:09
gian2005, ecco hai fatto la cacchiata.
la Tubastrea la devi imboccare tutti i giorni a luci spente #23 #23
gian2005
18-03-2007, 18:15
lo so, ma siccome l' ha voluta mia moglie, è un problema suo che si è impegnata
a soddisfare :-D :-D :-D
gian2005, mettila all'ombra
gian2005
18-03-2007, 23:03
Grazie fappio, infatti nonostante quanto mi ha detto chi me l' ha data, ho visto che al momento non si apre. Anche mangiare al momento non si alimenta, vedremo.
La seriatopora è stupenda e spero di mantenerla così. Appena possibile allego foto.
Ciao
BiAndrea
28-03-2007, 20:42
.....La seriatopora è stupenda e spero di mantenerla così. Appena possibile allego foto.
Ciao
so curioso .....
gian2005
29-03-2007, 16:01
[quote:d05d1580d5="BiAndrea"][quote:d05d1580d5="gian2005"] .....La seriatopora è stupenda e spero di mantenerla così. Appena possibile allego foto.
Ciao[/quote:d05d1580d5]
so curioso .....[/quote:d05d1580d5]
BiAndrea[/b:d05d1580d5] eccoti accontentato. Ciao Gian[b]tubifora http://www.acquariofilia.biz/allegati/a07_003__600_x_450__554.jpg seriatopora http://www.acquariofilia.biz/allegati/a07_001__600_x_450__722.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |