Visualizza la versione completa : AIUTO urgentissimo!!!
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto.
Una ventina di giorni fa ho comprato una vasca della juwel da 190 litri ho riempito con acqua del rubinetto ho messo una decina di piantine vere e i batteri....
il negoziante mi aveva detto di ripassare dopo una ventina di giorni per fare i controlli dell'acqua.
oggi vado convinto di poter poi inserire i miei primi pesciolini, il negoziante fa i controlli e trova questi valori
PH 8,5
KH 8
GH 20
NO2 1,6
NO3 50
mi dice che i valori non vanno assolutamente bene e mi consiglia di fare un cambio parziale di 50 litri con acqua osmotica, inoltre mi fa comprare un confezione di Amtra system DROP per abbassare i valori.
dice che è molto strano avere un alto valore non mi ricordo se di nitriti o nitrati visto che non ci sono ancora pesci dentro...
ora ragazzi io mi fido solo di voi il negoziante ha ragione o ha detto delle cavolate?
grazie ciao
Stefano hgt
15-03-2007, 20:38
Dunque, se sono passati circa venti giorni da quando hai messo l'acqua è probabile che tu sia ne mezzo del picco dei nitriti. Il valore dei nitrati alto è una conseguenza di questo. Io non cambierei l'acqua, aspetterei qualche giorno per vedere se la situazione si ristabilisce (e vedrai che lo farà). Dopo che i nitriti saranno a circa zero alora cambierei l'acqua, per abbassare i nitrati. Per abbassare kh, gh e ph usa l'acqua osmotica.
ciao, ma l'acqua osmotica che ho comprato oggi si conserva o se non faccio subito il cambio la devo buttare?
inoltre volevo sapere una cosa, io ho le strisce che controllano i 5 valori insieme, lo so che sono poco attendibili però mi davano come valore del ph 7,5 è possibile che ci sia una cosi grande differenza dai valori che sono usciti al negoziante?
Stefano hgt
15-03-2007, 20:46
l'acqua osmotica si conserva se la tieni chiusa e non esposta a calore e luce. Per le strisce non so dirti, non le ho mai provate. Poi dipende anche da come ha fatto la misurazione il negoziante, se con reagente liquido o phmetro; nel secondo caso questo avrebbe potuto essere starato.
ho visto che metteva l'acqua in dei botticini e poi aggiungeva delle gocce....
Il negoziante era partito bene dicendoti assolutamente di non inserire pesci...: con quei nitriti potrebbero morire in poco tempo.
Ha poi però toppato sulle soluzioni: cambiare il 50% di acqua durante il picco, peggiorerà solo le cose, rallentando notevolmente il ciclo azotato.
Nemmeno prodotti strani, ti servono a niente...
La tua acqua di rubinetto è piuttosto basica e dura. I carbonati, invece sono più che accettabili.
Ti consiglio di seguire l'indicazione di Stefano: lascia tempo al tempo, non aver fretta e quando i valori No2 ed No3 saranno i primi a zero ed i secondi accettabili, potrai iniziare cambi con acqua di RO per aggiustare (in base al biotipo che sceglierai) il GH e magari utilizzare un pochino di Co2 per il PH.
ciao.
bruce.
zizou21, il tuo negoziante sembra che abbia fatto i test con i reagenti liquidi da quello che dici.
con l'inserimento dei batteri e dato il tuo valore dei nitriti (NO2), credo che tu stia avendo il picco, come ti faceva già notare Stefano hgt, il che non è per niente strano.
Anche io aspetterei che i nitriti tornino a zero (e ci restino per qualche giorno), dopodichè puoi procedere con un cambio con acqua RO.
Per il pH basico, potresti oprtare per la CO2. -28
quindi aspetto che il picco passi.....di solito quanto ci vuole?
inoltre volevo sapere se con questi valori tutte le volte che devo fare cambi d'acqua sono obbligato ad usare acqua osmotica o se poi potrò usare quella del rubinetto.
per fare i test vista l'inefficacia delle strisce cosa consigliate?
e della confezione di amtra system trop che ho comprato al modico prezzo di 17 euro che me ne faccio?
se l'acqua osmotica la tengo in cantina quanto mi dura?
grazie ciao
Normalmente il picco dura pochi giorni. Testa i valori e consideralo passato solo dopo svariati giorni di valori stabilizzati (No2 a zero e No3 non eccessivi, cioè più o meno sotto i 20 mg./lt, normalmente...in una vasca senza fauna).
I test che devi comprare sono RIGIDAMENTE a reagente liquido. Le strisce valgon poco e danno valori approssimativi e, a volte, decisamente sbagliati.
Magari vai dal negoziante e chiedi di scalarti il prezzo dell'Amtra dai test che comprerai.
Non dovrebbe dirti di no.
Infine, i futuri valori dell'acqua dovranno essere "raggiunti" in base al biotipo che sceglierai...può darsi che l'osmosi ti serva solo per piccoli "tagli", tipo se scegli poecilidi.
Per la durata della RO, se chiusa e non esposta a luce, ecc...credo duri anche parecchio tempo...ma non mi sono mai posto il problema. Sicuramente parecchi giorni....(ho testato valori dopo una settimana e mezzo ed erano identici al primo giorno).
ciao.
bruce.
mi sai anche dire quanto costano questi test a reagente liquido e di quale marca devo prenderli?
per quanto riguarda la scelta del biotipo, non avevo un'idea precisa, mi piacciono i betta,guppy,brachidanio,neon o cardinali.....poi volevo inserire un paio di pesci pulitori
cosa mi dici?
I test liquidi costano carucci.
I prezzi variano tra le marche, ma di solito si va da 10 ad anche 20 euro a test.
Io personalmente uso JBL e Tetra. I Sera che inizialmente adottai, mi hanno poco soddisfatto, specie per quanto riguarda il PH.
Per il biotipo...beh...i guppy (poecilidi) non vanno molto d'accordo a livello di valori con le altre specie che hai scelto. Sono facili (acque dure e basiche) ma si riproducono molto. Vedi tu.
Gli altri ci starebbero, ma vogliono acque acidule e tenere, quindi più difficili da ottenere: brachidanio e cardinali (neon) vanno bene insieme...magari con l'aggiunta di petitelle (io le adoro)o rasbore, molto carine. Sono tutti pesci da branco, quindi almeno sei-otto per specie.
E mi fermerei qui....con l'aggiunta di 4 corydoras della stessa specie.
I betta sono bellissimi, ma dovresti inserire almeno una coppia....
Io personalmente li evito perchè sono pesci un pò troppo medio-pacifici...(qui gli amanti mi daranno addosso)...ed a me piace molto la tranquillità, tra i miei figliocci.
Ma questi son tutti discorsi pour parler.
Decidi, poi si vedrà.
Ciao.
bruce.
diciamo che il betta è quello che piu mi piace quindi vorrei mettere una coppia, insieme cardinali,brachidanio (le petitelle non le conosco ma le vado a vedere)e corydoras (ne posso mettere due al posto di quattro).
tra l'altro ho il problema delle lumachine, i corydoras se le mangiano?
dicevi che i betta hanno bisogno di acqua particolare, è cosi difficile da ottenere?
Per i Betta, mi considero un pò fuori a livello di consigli...perchè non li ho mai avuti e non ne conosco (nella pratica) il comportamento preciso. Mi baso su esperienze di altri...o schede generiche. Quindi ti consiglio di sentire il parere di chi ne ha...che è sempre la miglior cosa...
In ogni caso, almeno una coppia, se li sceglierai, per la qualità della loro vita.
I valori che ti dicevo non sono solo per i betta, ma per tutti i pesci da te citati, tranne i guppy. Difficili perchè non ottenibili con le acque dei ns. acquedotti (tranne rari casi)...
Acidità da modificare con eventuale Co2, durezza da modificare con RO.
Questo intendevo, mica che sia una cosa impossibile, anzi. E' solo più laboriosa.
Per i cory: due son pochi. Minimo quattro (altra specie che vive in branco, rigidamente). E non mangiano le lumache (quelli sono i Botia).
Per le lumache, è opinione comune in questo forum che non creino alcun problema, in linea generale...e mi associo pure io.
Sono animali detrivori (mangiano solo robaccia e foglie marce), quindi non porti il problema.
Se ce ne fossero troppe, questo significherebbe che forse c'è qualcosa che non va in vasca (troppi residui, ecc.)...
ciao.
bruce.
mi stanno mangiucchiando le foglie delle piante.....i botia quindi me li sconsigli?
se volessi avere meno problemi con i valori dell'acqua oltre ai guppy quali pesci potrei prendere?
Staranno mangiucchiando le foglie malate o in via di decomposizione, suppongo.
Non mangiano le foglie sane, è esperienza di parecchi utenti del forum.
Se trovi buchi, ecc...questo non significa siano state loro....magari la pianta (o la foglia) era già messa male di suo....
I botia non te li sconsiglio. Però anche loro vivono in gruppo. Se opterai per prenderli, scegli quelli che rimangono piccolini (in questo momento non ricordo il nome), perchè i macrachanta crescono parecchio...e due o tre esemplari in una vasca come la tua potrebbero essere troppo "impegnativi" a livello di dimensioni adulte.
Se, infine, opterai per i poecilidi, coi guppy potresti mettere Platy, Xhipo (portaspada), Black Molly, ecc...
Io personalmente sarei più per la prima soluzione (neon, cardinali, ecc.) perchè i poecilidi si riproducono da paura...e devi avere qualcuno al quale poi regalare i piccolini, per evitare infestazioni paurose....
ciao.
bruce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |